1.7 C
Sessa Cilento
venerdì, 8 Dicembre 2023
Prima PaginaNotizie LocaliAgropoli e Trentinara unite da un unico comune denominatore: l’amore.

Agropoli e Trentinara unite da un unico comune denominatore: l’amore.

Le due comunità cilentane si uniscono per dar vita all’iniziativa “I Borghi dell’Amore” cinque giorni di eventi dal 10 al 14 febbraio 2023 per celebrare San Valentino.

Questo il programma degli eventi in programma ad Agropoli: 11 febbraio ore 17.00 “Inaugurazione del borgo d’oro degli innamorati”, presso scaloni “Ennio Balbo”; alle 19.30 previsti due momenti musicali. In via Filippo Patella ci sarà “Blue Gardenia in concerto”, mentre nella Piazza Madonna di Costantinopoli “C’era una volta il night”. Il 12 febbraio alle ore 12.00 è in programma “Love on Sunday, amore e musica”, presso Piazza Madonna di Costantinopoli; il 14 febbraio “Caccia al tesoro” nel borgo antico.

A Trentinara si parte il 10 febbraio, dalle ore 10.00 alle 16.00 è in programma “Mi amo”, presso la Struttura socio – sanitaria in via Manzoni; l’11 febbraio alle 17.00 sarà la volta di “Ritratti della memoria” in Piazza dell’Amore. Si prosegue con “Rete dell’Amore” presso la Terrazza degli innamorati; il 13 febbraio dalle 16.00 alle 21.00 “Se è amore…non è violento” presso la via dell’Amore; il 14 febbraio ci sarà “Divino Amore” presso la via dell’Amore.

© Diritti Riservati

Redazione Notizie
Redazione Notizie
Cronaca e notizie. Aggiornamenti e news quotidiane dai principali paesi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e dall'intera provincia di Salerno. ... Notizie , Cronaca, Attualità, Territorio, Invia la tua segnalazione : redazione@cilentoreporter.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi Articoli

A causa di nuovi rialzi termici le precipitazioni assumeranno carattere di pioggia su quasi tutto il territorio centro-meridionale, con la quota neve in generale rialzo che qui si attesterà perlopiù tra i 1000 e i 1500 metri. Solo isolatamente riuscirà a spingersi leggermente più in basso.
La filiera della mozzarella di bufala campana Dop fa bene all’ambiente ed è sempre più green e sostenibile. Lo rivela un nuovo studio scientifico, realizzato dal professor Luigi Zicarelli e da Roberto De Vivo, Roberto Napolano e Fabio Zicarelli.
Nuovi collegamenti per le mete sciistiche e turistiche di montagna, più soluzioni di viaggio integrate con treno, bus e aereo e promozioni ad hoc per famiglie e giovani. 

Articoli correlati

Arriva a dicembre, nel menu della Pizzeria del Corso di Capaccio, l’ultima creazione del talentuoso pizzaiolo cilentano, un’esplosione natalizia di sapori come indica il nome.
Le vedute acquerellate delle antiche commende di Rodio e di San Mauro la Bruca, trovate in un cabreo (cioè in un registro patrimoniale) del 1626 custodito presso la National library di Malta
IntraCilento, la campagna di promozione del Cilento interno e della sua rete sentieristica, si prepara per un fine mese di importanti appuntamenti.

Dallo stesso Autore

Ieri, 24 Novembre, a Napoli, presso la Sala Giunta Regionale "De Sanctis" a Palazzo Santa Lucia - in un evento organizzato da UNICEF Italia, UNICEF Campania e Regione Campania -è stato presentato il Rapporto "Crescere nelle aree interne Le esperienze di vita di bambini, bambine e adolescenti nel contesto del Cilento interno" realizzato dall'UNICEF Innocenti
Accompagnate dalle proprie insegne, le varie confraternite del Cilento antico a San Mango di Sessa Cilento, riceveranno il saluto di S.E. Rev.ma Mons. Vincenzo Calvosa, vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania.
Possibili ripercussioni, seppur lievi, su Frecce, Intercity e Regionali di Trenitalia, in occasione dello sciopero nazionale del personale del Gruppo FS Italiane, proclamato dalle Segreterie Nazionali delle Organizzazioni sindacali Filt-Cgil e Uiltrasporti