Auguri di Buon Anno ai nostri Lettori. Nel 2025 Cilento Reporter raggiunge il traguardo dei 10 anni

Un nuovo anno è iniziato e, come tradizione vuole, è tempo di riflessione, bilanci e soprattutto di festeggiamenti! Quest'anno, però, non si tratta solo del passaggio al 2025, ma anche di un traguardo speciale: il decimo anniversario del nostro/vostro News Magazine Cilento Reporter. Dieci anni sono un periodo significativo,

L’Occasione Persa. L’Esclusione del Progetto Agropoli-Eboli dai Fondi PNRR

La recente notizia dell'esclusione del progetto per la realizzazione di una strada a scorrimento veloce tra Agropoli ed Eboli dai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) rappresenta l'ennesima occasione perduta per un territorio che meriterebbe di più. Questa decisione non è solo una battuta d'arresto per l'infrastruttura locale

Nuove adesioni in politica nel Cilento. Quando si dice: “cani e porci”

Nell'affascinante mondo della politica, c'è una figura ricorrente quanto inquietante: l'incompetente che scende in politica o si adopera per cambiar casacca come se prima ne avesse avuta una (??!!); questo comportamento, quasi mitologico, porta l’appellativo di “adesione”.

Il Terzo Mandato di De Luca in Campania: Una Scelta accettabile?

Negli ultimi anni, la politica, campana ed taliana è stata caratterizzata da continue evoluzioni e trasformazioni. Tuttavia, tra le questioni più dibattute e controverse c’è sicuramente la questione del terzo mandato per Vincenzo De Luca

Quando fare il “giornalista” è approssimazione

La notizia ha sempre svolto un ruolo significativo nella società. Tuttavia, nei tempi moderni, la segnalazione è diventata sensazionalistica e invasiva. Questa tendenza giornalistica ha portato a un calo della fiducia del pubblico nei media

Quando la politica attinge all’avanspettacolo

Sono stato (è sempre lo sarò) un appassionato del "Maurizio Costanzo Show"; ogni sera restavo incollato allo schermo TV fino alla sua chiusura, intoro all' 1/1 e 30 di notte. Erano gli anni Ottanta, durante una puntata accadde una cosa incredibile che segnò l’esplosione mediatica di Vittorio Sgarbi.

Dal Cilento all’Ucraina. La Pasqua di Resurrezione ai tempi dell’odio

La consapevolezza che  la Pasqua di quest’anno avrebbe avuto un significato diverso rispetto al passato è arrivata già qualche mese fa. Tra  bombe,  morte,  distruzione e...

Sessa Cilento: distanziati ma vicini, il messaggio di Raffaele Di Marco

L’emergenza COVID-19 è anche l’occasione per incontrare, ancora una volta, la capacità dei cittadini di mobilitarsi a sostegno di chi si trova in condizioni...

Nel Cilento, la Rai non si vede ma il canone si!

C’era una volta la Tv, quella con il monoscopio che captava il segnale da grosse antenne simili a stendi-biancheria ormeggiate sui tetti; erano gli...

Un anno dopo Diego Armando Maradona è diventato un “instant book”

Uno nessuno o centomila, poco importa. Tutti uguali. Uno per ogni giornale. Un’enciclopedia di inserti mnemonici per vendere qualche copia in più, evocando l’ultimo...

Non c’è pace per il Monte della Stella

Non c’è pace per il Monte della Stella, ancora un superamento dei limiti di frequenza delle innumerevoli postazioni a banda stretta (Radio FM) hanno...

Sessa Cilento, primo partito: l’astensione. Ma partiamo da qui!

Ho già espresso, alle prime luci di questa mattina, il mio plauso e l’augurio di buon lavoro e di proficua attività al prof. Gerardo...

Proteste nel Cilento. Attenti potrebbero “prenderci per il culo”

La controversia sui culi di questi ultimi giorni, è  uno dei rari dibattiti nei quali hanno ragione entrambe le parti, e ce l’hanno perché...

Non è “sessista” la spigolatrice di Sapri ma il simbolo di un ideale

Eran trecento, eran giovani e forti, e sono morti! Me ne andavo al mattino a spigolare, quando ho visto una barca in mezzo al...

Sessa Cilento al voto. Le elezioni “corrono” sui Social

E’ partita la campagna elettorale che ci porterà alle elezioni di Ottobre 2021 e come al solito vengono sparate roboanti promesse, sperando di conquistare...

Il “mestiere” di Sindaco in un borgo del Cilento. Luigi Guerra

Durante il lockdown i video dei sindaci italiani arrabbiati con i propri cittadini hanno fatto il giro del mondo e trasformato alcuni di loro in popolari eroi...

Turismo di prossimità: è ora di scoprire il Cilento autentico!

Questo, potrebbe essere un altro anno destinato ad avere un turismo di prossimità come protagonista della stagione estiva. A causa del Coronavirus, migliaia di...

Cilento e Piemonte, il dolore che ci accomuna

E’ stata una triste ripartenza. Sarebbe dovuto essere il primo fine settimana di quasi “piena libertà” dopo la catastrofe coronavirus che ha sconvolto le...

La Tesi sul territorio. “Governance turistica delle aree protette: il caso del Parco Nazionale del Cilento”

Il turismo contemporaneo è sempre più un fenomeno sistemico sia nelle relazioni tra gli attori che compongono le sue filiere sia nei rapporti che...

Nel Covid, egoismo, ignoranza, stupidità e superficialità hanno trovato terreno fertile

Potrei scrivere un lungo articolo sull’anno appena concluso, un anno di dolore, di lutti, di disperazione. Un anno che rimarrà nella storia e che...

Ma sono davvero importanti i treni ad alta velocità per il Cilento?

Nelle ultime settimane si è di molto acceso il dibattito sull’alta velocità nel Cilento. Da anni si paventava l’ipotesi che una strada ferrata di...

Nel Cilento, pronti i “numerielli” per le prossime elezioni

La sezione in cui è inserito questo post si chiama “Reflussi” ; essi possono essere reflussi gastrici, solo di pensiero ed alle volte, come...

Vita di paese, il fascino ed i luoghi comuni

Quando nasci in un piccolo paese, hai già una certezza nella vita: prima che tu emetta il primo gemito, tutti sanno già che sei...

Strada Cilentana: la Miniera d’oro dei Comuni per fare cassa con gli autovelox

E´ chiaro, ma anche giusto e doveroso dissuadere gli automobilisti da comportamenti pericolosi. Nessuno vuole istigare al far west nella guida automobilistica. Certamente chi...

Il Cilento alla ricerca del sacchetto perduto

Sono anni che rimango sconcertato ogni volta che mi imbatto in uno dei più grandi segni dell’inciviltà che caratterizza , purtroppo, alcune zone del...