Il fenomeno dei danni da cinghiali: Una questione, cilentana, sociale e urgente

Negli ultimi anni, il fenomeno dei danni causati dai cinghiali ha assunto una dimensione sociale allarmante, ampliandosi ben oltre i confini dell'agricoltura per toccare la vivibilità delle aree rurali, l'industria turistica e, non da ultimo, la sicurezza delle persone. Malgrado il cinghiale possa apparire come un animale simpatico o anche buffo nella narrativa popolare — basti pensare a Pumbaa nel "Re Leone" o ai cinghiali cacciati da Asterix e Obelix — la verità è che la sua presenza sul nostro territorio sta diventando un problema sempre più serio e complesso...

Abbiamo il dovere di dire Basta! al genocidio di Gaza

È fondamentale affrontare il discorso con lucidità e responsabilità, chiamando le cose con il loro nome e analizzando i fatti con rigore morale e storico. La situazione attuale nella Striscia di Gaza rappresenta una tragedia umanitaria di proporzioni devastanti, una ferita aperta che continua a sanguinare sotto gli occhi del mondo. Il bilancio delle vittime ha superato le 40.000 persone, una cifra che non può essere ignorata ...

Cilentana, la strada della morte: quante vite ancora prima di un intervento?

Immaginate di trovarvi al volante di un'auto, il motore ruggente sotto il cofano e il paesaggio che scorre veloce attorno a voi, mentre la Strada Statale 18, variante denominata “Cilentana”, si dipana davanti come una serpentina d’asfalto. Questo percorso, che collega paesi e città, sembra innocuo, ma spesso rivela una realtà ben più oscura

A Lustra se adotti un cane non paghi la TARI. Un beneficio per gli amici a quattro zampe?

E’ pacifico,  viviamo in un'epoca in cui le tasse sembrano crescere a dismisura, lasciandoci spesso con l'amaro in bocca quando si tratta di fare i conti a fine mese. Le spese per il mantenimento di una casa, la gestione della famiglia e, non da ultimo, le imposte da versare possono schiacciare il nostro bilancio. Ma cosa succederebbe se vi dicessi che adottare un cane potrebbe, in qualche modo, aiutarci a risparmiare, anche se non direttamente sulle tasse? L’amministrazione comunale di Lustra, guidata da Luigi Guerra,

La scarsa qualità delle strutture ricettive del Cilento fa volar via la compagnia britannica Jet2Com

In un mondo in continua evoluzione, l’industria dei viaggi aerei è stata, sin dai suoi albori, un testimone privilegiato di cambiamenti e innovazioni. E ora, giungono notizie che potrebbero cambiare le abitudini di molti viaggiatori. A partire questo mese (Marzo 2025), non sarà più possibile acquistare voli della compagnia aerea

Auguri di Buon Anno ai nostri Lettori. Nel 2025 Cilento Reporter raggiunge il traguardo dei 10 anni

Un nuovo anno è iniziato e, come tradizione vuole, è tempo di riflessione, bilanci e soprattutto di festeggiamenti! Quest'anno, però, non si tratta solo del passaggio al 2025, ma anche di un traguardo speciale: il decimo anniversario del nostro/vostro News Magazine Cilento Reporter. Dieci anni sono un periodo significativo,

L’Occasione Persa. L’Esclusione del Progetto Agropoli-Eboli dai Fondi PNRR

La recente notizia dell'esclusione del progetto per la realizzazione di una strada a scorrimento veloce tra Agropoli ed Eboli dai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) rappresenta l'ennesima occasione perduta per un territorio che meriterebbe di più. Questa decisione non è solo una battuta d'arresto per l'infrastruttura locale

Nuove adesioni in politica nel Cilento. Quando si dice: “cani e porci”

Nell'affascinante mondo della politica, c'è una figura ricorrente quanto inquietante: l'incompetente che scende in politica o si adopera per cambiar casacca come se prima ne avesse avuta una (??!!); questo comportamento, quasi mitologico, porta l’appellativo di “adesione”.

Il Terzo Mandato di De Luca in Campania: Una Scelta accettabile?

Negli ultimi anni, la politica, campana ed taliana è stata caratterizzata da continue evoluzioni e trasformazioni. Tuttavia, tra le questioni più dibattute e controverse c’è sicuramente la questione del terzo mandato per Vincenzo De Luca

Quando fare il “giornalista” è approssimazione

La notizia ha sempre svolto un ruolo significativo nella società. Tuttavia, nei tempi moderni, la segnalazione è diventata sensazionalistica e invasiva. Questa tendenza giornalistica ha portato a un calo della fiducia del pubblico nei media

Quando la politica attinge all’avanspettacolo

Sono stato (è sempre lo sarò) un appassionato del "Maurizio Costanzo Show"; ogni sera restavo incollato allo schermo TV fino alla sua chiusura, intoro all' 1/1 e 30 di notte. Erano gli anni Ottanta, durante una puntata accadde una cosa incredibile che segnò l’esplosione mediatica di Vittorio Sgarbi.

Dal Cilento all’Ucraina. La Pasqua di Resurrezione ai tempi dell’odio

La consapevolezza che  la Pasqua di quest’anno avrebbe avuto un significato diverso rispetto al passato è arrivata già qualche mese fa. Tra  bombe,  morte,  distruzione e...

Sessa Cilento: distanziati ma vicini, il messaggio di Raffaele Di Marco

L’emergenza COVID-19 è anche l’occasione per incontrare, ancora una volta, la capacità dei cittadini di mobilitarsi a sostegno di chi si trova in condizioni...

Martedì 24 Giugno 2025. Almanacco, Accadde Oggi, Santo del giorno

L'Almanacco del 24 Giugno 2025. Il Santo di oggi e gli avvenimenti. Oggi nel 1985 – Francesco Cossiga è eletto ottavo presidente della Repubblica Italiana con 752 voti su 977; presta giuramento il 3 luglio

Temperature anomale in Europa, una nuova ondata di calore è imminente anche in Italia con temperature fino a 40°C al Sud.

Come anticipato nei previsionali dei giorni scorsi, è ormai imminente un nuovo e generalizzato aumento delle temperature e dell’afa; sarà però anche da monitorare l’evoluzione del flusso perturbato sul Nord Europa, che da giovedì potrebbe avere ripercussioni sul nostro territorio, non solo in termini di condizioni del cielo ma anche di temperature, che al ...

Video | Un altro nido di Caretta Caretta è stato avvistato. La prima volta per Pioppi

Il piccolo borgo marinaro di Pioppi, ha vissuto un momento di straordinaria bellezza e commozione. Sotto il sole caldo dell'estate, con le onde del mare che si infrangevano dolcemente sulla spiaggia, una tartaruga Caretta Caretta ha scelto proprio quei lidi per deporre le sue uova, regalando un'emozione unica non solo ai turisti presenti, ma a tutti coloro che amano la natura e vogliono preservarla. Il sindaco di Pollica, Stefano Pisani, ha condiviso un video che immortalava l’evento....

Velia, il mistero della galleria dimenticata. Un ascensore sul promontorio antico divide la comunità scientifica e civile

C’è un luogo, nel cuore del Cilento, dove l’antico e il moderno si sfiorano come in una pagina di Calvino. È Velia, città di filosofi e medici, un tempo sede della scuola eleatica. Un luogo sacro del pensiero occidentale. Ma oggi, attorno a un’opera pubblica dai contorni poco chiari, si staglia un’altra scuola: quella dell’oblio. Nel sito archeologico, immerso...

Rubano in casa a San Severino di Centola: Proprietario ferisce gravemente un ladro in una sparatoria

Un dramma si è consumato nel tranquillo borgo di San Severino di Centola, quando la quiete della notatta è stata compromessa da un evento che ha avuto i tratti di una vera e propria scena cinematografica. Un audace furto in casa si è trasformato in un incubo per il ladro coinvolto. Il proprietario dell'abitazione, risvegliatosi, verso le 3, all'improvviso a causa del rumore sospetto, non ha esitato ad affrontare l'intruso armato, innescando così una sparatoria con...

Nasce Diego nel Palazzo Costantino, un edificio monumentale situato nel cuore di Napoli. I genitori sono cilentani

Il 18 giugno è una data che resterà impressa nella memoria di tutti coloro che hanno avuto il privilegio di assistere alla nascita di Diego, il secondogenito di una famiglia cilentana che ha già scritto pagine eccezionali nel libro delle nascite. I genitori, entrambi originari di Castellabate, avevano pianificato ogni dettaglio del pre-ricovero con cura meticolosa. Ma come spesso accade nella vita, i piani ben congegnati possono subire un’accelerazione inaspettata...