Continuano le "esplorazioni" del Cilento della rete ammiraglia della Rai. Sabato 31 Dicembre 2022, Marcello Masi e Daniela Ferolla hanno salutato il 2022 da...
Linea Verde di nuovo nel Cilento. La nota ed apprezzata rubrica televisiva di Rai 1 che dedica spazio alle bellezze paesaggistiche, culturali ed enogastronomiche...
Linea Verde estate, nel Parco Nazionale del Cilento – Vallo di Diano ed Alburni . Oggi, domenica 4 settembre, lo storico programma di Rai 1 fa tappa in...
In fondo all’articolo, troverete un video della rubrica: “Arpa Campania risponde”, finalizzata a diffondere informazioni di pubblica utilità e a rispondere ai dubbi dei...
Longevità è un concetto vecchio quanto l'essere umano, che negli ultimissimi anni sta tornando di moda, per tutti gli innumerevoli effetti positivi sulla qualità della...
Pane, pasta, frutta, verdura, moltissimi legumi, olio extra-vergine di oliva, pesce e pochissima carne. Ecco gli ingredienti della Dieta Mediterranea, dichiarata dall'Unesco “Patrimonio orale e...
Suscita curiosità, forse interesse, magari anche coinvolgimento, ma è paragonabile alla sensazione che proviamo quando guardiamo un vecchio film in bianco e nero: sappiamo che è qualcosa che...
L’approfondimento nasce da una notizia di qualche settimana fa, quando dalla pagina Facebook dedicata a “La Montagna del Cilento”, e gestita dallo staff del...
A pochi km da Sant'Angelo a Fasanella, si arriva alle cascate dell’Auso percorrendo una strada carrabile detta “Grotta dell’Auso”. L’acqua della sorgente è convogliata...
Una terra con una grande tradizione di ospitalità verso i turisti, proponendosi all’insegna della vacanza a misura d'uomo, e di famiglia. Il Cilento, terra...
Leggermente più nobile del Tarallo secco, i nonni dicevano che andava mangiato inzuppandolo nell’acqua di mare, poco conosciuto ma in questo periodo Natalizio di...
Devo confessare che non lo conoscevo, ma chiacchierando ieri sera con un carissimo amico che mi raccontava l’amore sconfinato che lui e la sua famiglia hanno per il Cilento, mi sono sentito leggermente a disagio, io che sono un Cilentano doc e credo di conoscere quasi tutte i piatti della nostra tradizione, quando mi sono sentito dire: ”Sai, ieri .......
Come testimoniano i resti della loro industria litica, i cacciatori neanderthaliani hanno trovato riparo nella zona fra Marina di Camerota e Capo Palinuro, precisamente nelle .....
Prima di parlare del freddo in arrivo, è bene sottolineare la vera anomalia, il caldo di ieri. Complice il fenomeno del föhn, le temperature massime al...
Le due comunità cilentane si uniscono per dar vita all’iniziativa “I Borghi dell’Amore” cinque giorni di eventi dal 10 al 14 febbraio 2023 per celebrare San Valentino.
Questo...
Dalle 14 di oggi (01/02/2023) torneranno a circolare i treni tra le stazioni di Romagnano e Buccino, sulla linea Battipaglia – Potenza.
La circolazione su...
Davvero tanta la neve caduta sugli Appennini centromeridionali in questi giorni dopo il lungo digiuno natalizio. Nevicate particolarmente intense sul versante adriatico vista l’esposizione ai...
In occasione della Giornata della Memoria, istituita per ricordare le vittime dell’Olocausto e di ogni altra forma di discriminazione e odio razziale, presso la sala “Mario...
Creare un sistema bibliotecario nel Cilento, mettendo in rete più biblioteche già esistenti sul territorio. Un modo per promuovere la lettura e in più...
Per la direzione artistica di Dario Sansone (voce e autore dei Foja, regista e disegnatore), partirà il 24 febbraio "GIOI e RIVOLUZIONE - Cantine Folk", rassegna...