15.5 C
Sessa Cilento
lunedì 29 Maggio 2023

Dirette Streaming

© CilentoReporter2022

Appena arrivi, è la prima cosa che noti. Ti entra dentro, lo respiri nell’aria rarefatta, lo tocchi nella pietra pungente e porosa, lo vedi...
Continuano le "esplorazioni" del Cilento della rete ammiraglia della Rai. Sabato 31 Dicembre 2022, Marcello Masi e Daniela Ferolla hanno salutato il 2022 da...
Riguardiamo la puntata del programma "Linea Verde" su Rai 1, dedicato alle meraviglie del Cilento.
In fondo all’articolo, troverete un  video della rubrica: “Arpa Campania risponde”, finalizzata a diffondere informazioni di pubblica utilità e a rispondere ai dubbi dei...
Linea Verde di nuovo nel Cilento. La nota ed apprezzata rubrica televisiva di Rai 1 che dedica spazio alle bellezze paesaggistiche, culturali ed enogastronomiche...

Ultimi Articoli

Un viaggio tra le bellezze archeologiche di Paestum e Velia
Linea Verde estate, nel Parco Nazionale del Cilento – Vallo di Diano ed Alburni . Oggi, domenica 4 settembre, lo storico programma di Rai 1 fa tappa in...
clic sulla foto per guardare la puntata Il territorio del Cilento, un’area ricompresa nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni,...
Longevità è un concetto vecchio quanto l'essere umano, che negli ultimissimi anni sta tornando di moda, per tutti gli innumerevoli effetti positivi sulla qualità della...
“La Dieta mediterranea non solo fa bene agli esseri umani ma ci consente, con il nostro regime alimentare, di non pesare troppo sul nostro...
Pane, pasta, frutta, verdura, moltissimi legumi, olio extra-vergine di oliva, pesce e pochissima carne. Ecco gli ingredienti della Dieta Mediterranea, dichiarata dall'Unesco “Patrimonio orale e...
Suscita curiosità, forse interesse, magari anche coinvolgimento, ma è paragonabile alla sensazione che proviamo quando guardiamo un vecchio film in bianco e nero: sappiamo che è qualcosa che...
 L’approfondimento nasce da una notizia di qualche settimana fa,  quando dalla pagina Facebook dedicata a “La Montagna del Cilento”, e gestita dallo staff del...
 A rendere il Cammino di San Nilo unico nel suo genere è l’incontro di storia, spiritualità, natura e tradizioni. Il Parco Nazionale del Cilento,...
A pochi km da Sant'Angelo a Fasanella, si arriva alle cascate dell’Auso percorrendo una strada carrabile detta “Grotta dell’Auso”. L’acqua della sorgente è convogliata...
Una terra con una grande tradizione di ospitalità verso i turisti, proponendosi all’insegna della vacanza a misura d'uomo, e di famiglia. Il  Cilento, terra...
Gli avvistamenti di questi animali, nel Tirreno Centrale è aumentata di tre volte rispetto a venti anni fa e questa proliferazione non è stato...
Hanno riunito una trentina di centenari, grandi vegliardi, età 90-101 anni (ma una loro compaesana ha compiuto 110 anni il 6 dicembre scorso), e...
Leggermente più nobile del Tarallo secco, i nonni dicevano che andava mangiato inzuppandolo nell’acqua di mare, poco conosciuto ma in questo periodo Natalizio di...
Sempre di più oggi si sente parlare di tipicità e di filiera corta come possibili risvolti economici e sostenibili in aree come le nostre...
Devo confessare che non lo conoscevo, ma chiacchierando ieri sera con un carissimo amico che mi raccontava l’amore sconfinato che lui e la sua famiglia hanno per il Cilento, mi sono sentito leggermente a disagio, io che sono un  Cilentano  doc e credo di conoscere quasi tutte i piatti della nostra tradizione, quando mi sono sentito dire: ”Sai,  ieri .......

Devi leggere

La presenza di un campo barico piuttosto lasco sui mari attorno l’Italia fa in modo che il tempo si presenti sostanzialmente stabile e prevalentemente soleggiato...
Domenica mattina si è riaperto il Santuario del Sacro Monte di Novi Velia, a 1705 metri di altezza, cuore della fede e della tradizione di pellegrini giunti all’alba per assistere a un rito millenario. In questi giorni gli operai della ...

Devi leggere

Domenica 29 Maggio 2023 riapre, dopo la pausa invernale, il santuario Maria SS.ma del Sacro Monte Gelbison, uno dei luoghi di culto più importanti del Cilento e di una buona parte del sud Italia.
Il ciclone di origine africana, responsabile dell’ondata di maltempo del weekend, si sta ulteriormente colmando, allontanandosi dallo Ionio verso la Grecia.
Dario Vassallo, fratello del compianto Sindaco Angelo Vassallo, nonché Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore , con una nota riportata sul profilo Social della fondazione

Devi leggere

Il 20 maggio alle 16.00, nella sala parrocchiale di Morigerati, si terrà un incontro per ricordare ‘Don Tonino Cetrangolo, il prete della speranza’.
L’Associazione Domenico Scarlatti programma parte della sua Quarantesima Stagione Concertistica nel Cilento in una dimora storica di grande prestigio che è Palazzo Belmonte che...
Organizzato dall’Associazione storico culturale “Progetto Centola”e dal Gruppo Mingardo/Lambro/Cultura”, con il Patrocinio Morale del Consiglio Regionale della Regione Campania, della Provincia di ....