Fra Paestum e Velia, nove serate imperdibili con la rassegna “Musica & Parole”

0
Dal 26 luglio al 24 agosto, i parchi archeologici di Paestum e Velia faranno da cornice alle grandi stelle della musica italiana, protagoniste della rassegna “Musica & Parole”. Nove serate imperdibili dove arte

A Paestum torna la seconda edizione del “Pizza Fest”

0
Si terrà dal 28 al 30 giugno prossimi presso il Next – Ex Tabacchificio di Paestum a Borgo di Cafasso la seconda edizione del ‘Paestum Pizza Fest’, organizzato e promosso dalla Erre Erre Eventi...

Cilento Tastes: nasce l’associazione “CilentoX100” per valorizzare il territorio

0
È stata costituita "CilentoX100", una nuova associazione no-profit con l'obiettivo di promuovere l'enogastronomia, il territorio e la biodiversità del Cilento.

Fico bianco del Cilento Dop: “Il neonato consorzio mira a difendere la qualità è...

0
Si intravedono tempi nuovi all’orizzonte per il Fico bianco del Cilento Dop, a seguito della recente costituzione del Consorzio di tutela, presieduta dall’imprenditore e produttore Guido Ruocco.

Nuove scoperte archeologiche in occasione dei lavori di potenziamento del Metanodotto “Diramazione Nocera-Cava dei Tirreni”

Nel mese di novembre si sono conclusi i lavori di potenziamento del metanodotto Snam "Diramazione Nocera-Cava dei Tirreni", condotti nei comuni di Nocera Superiore, Nocera Inferiore, Roccapiemonte e Castel San Giorgio.

Maltempo in Calabria, linea ferroviaria Salerno – Reggio Calabria sospesa nel cosentino

Per i danni provocati dal maltempo che sta interessando la zona del Tirreno cosentino, la circolazione ferroviaria è sospesa da questa notte fra Diamante e Capo Bonifati, Fuscaldo e Paola, Paola e San Lucido, lungo la linea Salerno-Reggio Calabria.

Martedì 14 Gennaio 2025. Almanacco, Accadde Oggi, Santo del giorno

L'Almanacco del 14 Gennaio 2025. Il Santo di oggi e gli avvenimenti con "Accadde oggi"

Nel 2024 quasi 17.000 eventi sismici in Italia

Sono 16.826 i terremoti localizzati nel 2024 dalla Rete Sismica Nazionale (RSN) dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV): in media poco più di 46 eventi sismici al giorno (due in più rispetto al 2023)

“Salerno Capitale d’Italia”, studiosi a confronto a Palazzo Sant’Agostino

Riappropriarsi di un momento dalla nostra storia che la visto Salerno protagonista quale Capitale del Regno d’Italia. È l’obiettivo del convegno “Salerno Capitale d’Italia” che si terrà martedì 14 gennaio 2025 alle ore 16,30 nella Sala Bottiglieri a