A Sessa Cilento un incontro a sostegno delle Donne dal titolo: “Nessuno è solo...

0
L’amministrazione comunale di Sessa Cilento da sempre attiva nel promuovere e sostenere iniziative contro la violenza di genere, in concomitanza con la "Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne",

A Sessa Cilento il talk “Eventi sostenibili, buon vivere e cambiamento degli stili di...

0
Dal 30 Novembre al 1  Dicembre, Sessa Cilento ed in particolare il piccolo borgo di Valle Cilento luogo in cui si trova Palazzo Coppola, ospiterà una serie di incontri-dibattito con l’obiettivo di stimolare il dialogo tra esperti e comunità locali, raccogliendo dati per promuovere il turismo

Al via, la settima Edizione della Cronoscalata del Monte della Stella

0
Sabato 14 Settembre 2024,  si disputerà la VII cronoscalata del Monte della Stella, manifestazione ciclistica sportiva amatoriale, su tracciato chiuso al transito, organizzata A.S.D. Cilento Bike Ciclidea in collaborazione con l’associazione “I Love Sessa”.

Andar per sagre! Alla scoperta di sapori ed architetture nel territorio alle pendici del...

0
Bene….zaino in spalla, si parte per questo breve tour tra i borghi del Cilento antico alla scoperta delle bellezze nascoste e di antichi sapori tradizionali che sono presenti nel mio territorio, alle pendici del Monte della Stella.

Nuove scoperte archeologiche in occasione dei lavori di potenziamento del Metanodotto “Diramazione Nocera-Cava dei Tirreni”

Nel mese di novembre si sono conclusi i lavori di potenziamento del metanodotto Snam "Diramazione Nocera-Cava dei Tirreni", condotti nei comuni di Nocera Superiore, Nocera Inferiore, Roccapiemonte e Castel San Giorgio.

Maltempo in Calabria, linea ferroviaria Salerno – Reggio Calabria sospesa nel cosentino

Per i danni provocati dal maltempo che sta interessando la zona del Tirreno cosentino, la circolazione ferroviaria è sospesa da questa notte fra Diamante e Capo Bonifati, Fuscaldo e Paola, Paola e San Lucido, lungo la linea Salerno-Reggio Calabria.

Martedì 14 Gennaio 2025. Almanacco, Accadde Oggi, Santo del giorno

L'Almanacco del 14 Gennaio 2025. Il Santo di oggi e gli avvenimenti con "Accadde oggi"

Nel 2024 quasi 17.000 eventi sismici in Italia

Sono 16.826 i terremoti localizzati nel 2024 dalla Rete Sismica Nazionale (RSN) dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV): in media poco più di 46 eventi sismici al giorno (due in più rispetto al 2023)

“Salerno Capitale d’Italia”, studiosi a confronto a Palazzo Sant’Agostino

Riappropriarsi di un momento dalla nostra storia che la visto Salerno protagonista quale Capitale del Regno d’Italia. È l’obiettivo del convegno “Salerno Capitale d’Italia” che si terrà martedì 14 gennaio 2025 alle ore 16,30 nella Sala Bottiglieri a