3.4 C
Sessa Cilento
venerdì, 8 Dicembre 2023

Alessandro Giordano

Dal Marzo 2015 racconto la nostra terra, il Cilento, mostrandola con gli occhi di chi la ama, la vive e vuole contribuire a farla apprezzare di più ai turisti e ai Cilentani stessi. La Storia, i Personaggi, la Cultura, le Tradizioni e le Contraddizioni, il patrimonio artistico, gli eventi e le iniziative in programma che ritengo più interessanti segnalare, i musei, le attrazioni e le proposte per i turisti, il cibo ed i prodotti del territorio sono i temi principali dei miei articoli.
spot_img

La Bufala Campana Dop sempre più green e fa bene all’ambiente

La filiera della mozzarella di bufala campana Dop fa bene all’ambiente ed è sempre più green e sostenibile. Lo rivela un nuovo studio scientifico, realizzato dal professor Luigi Zicarelli e da Roberto De Vivo, Roberto Napolano e Fabio Zicarelli.

Due francobolli raccontano i Feudi del Cilento del Sacro Ordine di Malta

Le vedute acquerellate delle antiche commende di Rodio e di San Mauro la Bruca, trovate in un cabreo (cioè in un registro patrimoniale) del 1626 custodito presso la National library di Malta

L’associazione Pro-Valle compie 30 anni al servizio della cultura e del patrimonio artistico del Cilento interno

E’ in programma, questa sera 4 Novembre 2023 alle ore 19:30 a Valle di Sessa Cilento, promossa dall’Associazione Pro-Valle una tavola rotonda sul ruolo e le funzioni che le associazioni hanno nella promozione socio-economica e culturale del territorio.

Al via la XIII edizione di “Segreti d’Autore” a Valle di Sessa Cilento

Non solo mare in Cilento ma anche le meraviglie del paesaggio collinare che questo territorio offre. Questo celebra, per la XIII edizione il festival “Segreti d’Autore”, voluto dal Maestro Ruggero Cappuccio

A Sessa Cilento rivive il passato con la festa: “Miezzo a’ Chiazza e ‘indo ai Purtuni”

Sarà piazza Pompeo Lebano, con la sua torre civica con  orologio, insieme a tutte le vie attorno al cuore di Sessa Cilento, il centro pulsante della  festa itinerante “N’miezzo a chiazza e indo ai’purtuni”

Cilento, terra di resilienza

Appena arrivi, è la prima cosa che noti. Ti entra dentro, lo respiri nell’aria rarefatta, lo tocchi nella pietra pungente e porosa, lo vedi...

Il Convegno. “Le Confraternite nel cuore del Cilento antico”

Le Confraternite non sono un relitto del passato, ma una realtà viva oggi. Non si percepiscono come un ....

Subscribe

- Never miss a story with notifications

- Gain full access to our premium content

- Browse free from up to 5 devices at once

Must read

spot_img