- Pubblicità -

Consulta l'Oroscopo della Settimana

Leggi l'oroscopo della settimana su Cilento Reporter, per scoprire cosa ti riservano le stelle: le previsioni astrologiche settimanali per ogni segno zodiacale. Tutto su amore, lavoro, benessere e fortuna. A cura di Valeria De Paola

Ogni segno zodiacale ha un approccio diverso alla vita, tra punti di forza e debolezze. Qui trovi quello che dovresti sapere su ogni segno dello zodiaco. Da millenni gli esseri umani cercano di scoprire i misteri dell’universo, inseguendo i vibranti movimenti del sole, gli ammalianti cicli lunari e il vorticare delle infinite stelle sopra di noi. L’astrologia e l’astronomia sono state legate indissolubilmente per migliaia di anni. Anche se questi due campi di studio si sono sganciati l’uno dall’altro nel corso del tempo, gli insegnamenti mistici del cosmo continuano a guidarci anche oggi. Lo studio dell’astrologia è ampio, complesso e in continua evoluzione. I principi dell’astrologia si basano sui dodici segni dello zodiaco. Nel corso dei secoli, ogni segno ha sviluppato le sue proprie associazioni – che includono i miti, gli animali e i colori – e le sue caratteristiche. Ogni segno zodiacale porta con sé un particolare approccio alla vita, fatto di lati positivi e debolezze comuni a chi è nato in un determinato periodo. Nessun segno è perfetto in sé: la diversità dello zodiaco completa la ruota astrologica. Il simbolo del Sole è la rampa di lancio cosmica sia per gli amatori che per gli astrologi di professione. Il suo simbolo è determinato in ogni segno dalla data di nascita e rappresenta l’essenza della personalità, la percezione di sé, le preferenze personali e il modo in cui ci si muove nel mondo. Questo posizionamento astrologico illumina i doni intrinseci della persona, come evidenzia anche i suoi lati oscuri. Felicità, desideri, difetti e paure sono ciò che fanno del Sole un simbolo speciale e unico: combinato con gli altri pianeti della tua carta astrale, concorre a determinare il tuo profilo distintivo, il tema natale. Ma i segni astrologici sono caratterizzati anche dagli elementi:

  • Fuoco (Ariete, Leone e Sagittario)
  • Terra (Toro, Vergine e Capricorno)
  • Aria (Gemelli, Bilancia e Acquario)
  • Acqua (Cancro, Scorpione e Pesci)

In linea generale, i segni di fuoco sono passionali ed esuberanti, i segni di terra sono pratici e concreti, i segni d’aria sono intellettuali e curiosi, mentre i segni d’acqua sono intuivi ed emotivi. I dodici segni zodiacali si dividono anche in cardinali, fissi e mobili. I segni cardinali simboleggiano l’inizio della nuova stagione. I nati in questi segni prendono facilmente l’iniziativa, sono audaci e amano l’azione:

  • Ariete (equinozio di primavera)
  • Cancro (solstizio d’estate)
  • Bilancia (equinozio d’autunno)
  • Capricorno (solstizio d’inverno)

segni fissi rappresentano il pieno delle stagioni, la stabilità e la forza costante che mantiene il movimento, e sono:

  • Toro (culmine della primavera)
  • Leone (culmine dell’estate)
  • Scorpione (culmine dell’autunno)
  • Acquario (culmine dell’inverno)

Ogni stagione dell’anno si chiude con i segni mobili, che possiedono una innata fluidità per il cambiamento e l’adattamento, e sono:

  • Gemelli
  • Vergine
  • Sagittario
  • Pesci

E più ci addentriamo all’interno dei concetti astrologici, più ne scopriamo una pratica ricca e complessa che volge lo sguardo alle nostre caratteristiche più vere. Di seguito puoi scoprire ogni caratteristica delle personalità dei dodici segni, da quelle più ammirevoli a quelle più irritanti, sempre ricordandoci che la crescita comincia con l’autoconsapevolezza, quindi, se vuoi approfondire, leggi qui come conoscerti meglio attraverso l’astrologia personale. Ariete (21 marzo – 20 aprile) L’Ariete ama essere il numero uno, quindi non ci deve sorprendere che sia anche il primo segno dello zodiaco. Audace e ambizioso, l’Ariete si tuffa a capofitto anche nelle situazioni più difficili, perché di fronte a una sfida non riesce proprio a tirarsi indietro. Toro (21 aprile – 20 maggio) Il Toro è un segno di terra rappresentato dal suo spirito animale celeste, e come tale ama rilassarsi in ambienti sereni e bucolici, circondato da lievi rumori di fondo, profumi rassicuranti e sapori golosi. Gemelli (21 maggio – 21 giugno) Ti è mai capitato di essere così preso dagli impegni da desiderare di farti clonare per riuscire a fare tutto? Ecco, in sintesi, se fosse possibile la clonazione, potresti vivere la vita nei panni di un Gemelli. Rappresentato da una coppia di gemelli celesti, si vede che questo segno d’aria era talmente interessato a fare così tante esperienze da arrivare a raddoppiarsi per provarle tutte. Cancro (22 giugno – 22 luglio) Il Cancro è un segno cardinale d’acqua. Rappresentato dal granchio, il crostaceo che si muove a suo agio tra mare e battigia, simboleggia l’abilità del segno di esistere in entrambi i regni emotivi e materiali. I Cancro sono molto intuitivi e le loro abilità psichiche si manifestano in spazi tangibili, per esempio, sono capaci di raccogliere senza sforzi le energie presenti in una stanza. Leone (23 luglio – 23 agosto) Srotolate il tappeto rosso perché è arrivato il Leone! I nati in questo segno sono i re e le regine della giungla celeste. E sono felicissimi di abbracciare il loro status regale: vivaci, teatrali e passionali, amano autocelebrarsi e stare sempre al centro dell’attenzione. Vergine ( 24 agosto – 22 settembre) La Vergine è un segno storicamente rappresentato dalla dea del grano e dell’agricoltura, un’associazione che parla del forte attaccamento di questo segno di terra al mondo materiale. Questo segno zodiacale è logico, pratico e ha un approccio sistematico alla vita. Perfezionista fino al midollo, non ha certo paura di migliorare le proprie abilità attraverso lo studio metodico e una pratica costante. Bilancia (23 settembre – 22 ottobre) La Bilancia è un segno d’aria rappresentato dal suo oggetto in questione (ed è l’unico simbolo inanimato dello zodiaco), che riflette l’ossessione dei nati in questo segno per l’equilibrio e l’armonia. Ossessionati dalla simmetria in ogni area della vita, si sforzano di trovare appunto un equilibrio. Scorpione (23 ottobre – 21 novembre) Lo Scorpione è uno dei segni più incompresi dello zodiaco. Per via della sua incredibile passione ed energia, questo segno è spesso confuso per un segno di fuoco. Infatti è un segno d’acqua che deriva la sua forza dal regno psichico ed emotivo. Sagittario (22 novembre – 21 dicembre) Rappresentato dall’arciere, il Sagittario ha una gran sete di conoscenza. L’ultimo segno di fuoco dello zodiaco è perennemente lanciato verso continue e innumerevoli avventure geografiche, intellettuali e spirituali spinto con la stessa forza di un dardo infuocato verso l’infinito. Capricorno (22 dicembre – 20 gennaio) L’ultimo segno di terra dello zodiaco, il Capricorno, è rappresentato da una capra marina, una creatura mitologica col corpo di una capra e la coda di un pesce. Per questo, il Capricorno rappresenta l’abilità di farsi strada sia nel regno materiale che in quello emotivo. Acquario (21 gennaio – 19 febbraio) Nonostante ci sia dell’acqua nel suo nome, l’Acquario è l’ultimo dei segni d’aria dello zodiaco. È rappresentato dal simbolo del portatore d’acqua, il guaritore mistico che dona l’acqua, o la vita, sulla terra. Di conseguenza, l’Acquario è considerato il più filantropo tra i segni zodiacali. Pesci (19 febbraio – 20 marzo) I Pesci, segno d’acqua, sono l’ultima costellazione dello zodiaco. È rappresentato da due pesci che nuotano in direzione opposta, a simboleggiare la costante divisione dell’attenzione del segno tra fantasia e realtà. I Pesci hanno assorbito ogni lezione – le gioie e i dolori, le speranze e le paure – imparata da tutti gli altri segni, perché, appunto, arrivano per ultimi a chiudere la ruota astrologica.

- Pubblicità -

L' oroscopo della Settimana

Nuove scoperte archeologiche in occasione dei lavori di potenziamento del Metanodotto...

0
Nel mese di novembre si sono conclusi i lavori di potenziamento del metanodotto Snam "Diramazione Nocera-Cava dei Tirreni", condotti nei comuni di Nocera Superiore, Nocera Inferiore, Roccapiemonte e Castel San Giorgio.

Maltempo in Calabria, linea ferroviaria Salerno – Reggio Calabria sospesa nel...

0
Per i danni provocati dal maltempo che sta interessando la zona del Tirreno cosentino, la circolazione ferroviaria è sospesa da questa notte fra Diamante e Capo Bonifati, Fuscaldo e Paola, Paola e San Lucido, lungo la linea Salerno-Reggio Calabria.

Martedì 14 Gennaio 2025. Almanacco, Accadde Oggi, Santo del giorno

0
L'Almanacco del 14 Gennaio 2025. Il Santo di oggi e gli avvenimenti con "Accadde oggi"
- Pubblicità -

Lunedì 13 Gennaio 2025. Almanacco, Accadde Oggi, Santo del giorno

0
L'Almanacco del 13 Gennaio 2025. Il Santo di oggi e gli avvenimenti con "Accadde oggi"

L’oroscopo della settimana dal 13 al 19 Gennaio 2025

0
Leggi l'oroscopo della settimana a cura di Valeria De Paola per scoprire cosa ti riservano le stelle: le previsioni astrologiche per la settimana dal 13 al 19 Gennaio 2025, per ogni segno zodiacale. Tutto su amore, lavoro, benessere e fortuna.

Sabato 11 Gennaio 2025. Almanacco, Accadde Oggi, Santo del giorno

0
L'Almanacco del 11 Gennaio 2025. Il Santo di oggi e gli avvenimenti con "Accadde oggi"

Meteo: Poderoso anticiclone al nord, profondo ciclone al sud. I prossimi...

0
Un fronte freddo sta transitando sull’Italia, associato a una marcata ondulazione della corrente a getto. Il ramo polare alimenterà nei prossimi giorni un profondo ciclone sull’Italia meridionale, mentre al nord si estenderà rapidamente l’influenza di un poderoso anticiclone che si sta rafforzando sull’Europa centrale

De Luca tira dritto sul terzo mandato: “Vado avanti” e si...

0
Rivolgo questo appello al governo: non abbiate paura. Le cose che hanno deciso sono per paura, degli elettori, forse anche di De Luca. Aprite il cuore alla speranza e soprattutto date ai cittadini la possibilità di decidere da chi essere governati. Si chiama democrazia”. Inizia così la conferenza stampa del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca

Salviamo il dialetto cilentano. Giornate itineranti nei borghi

0
Salviamo il dialetto cilentano è un format dedicato alla valorizzazione dei dialetti cilentani e agli autori locali di ogni età, che con le loro opere cercano di esprimere le proprie emozioni in dialetto e allo stesso tempo ne conservano la memoria. Partendo dalla differenza di Carmine Abate tra “lingua del cuore” e “lingua del pane”, questo format nasce con l’intenzione di