15.5 C
Sessa Cilento
lunedì 29 Maggio 2023

Continua il “Viaggio” itinerante nel Cilento del “Festival Segreti d’Autore 2022”

0
Continua il “viaggio” del Festival segreti d’Autore 2022 nelle piazze di alcuni borghi del Cilento. Ecco le prossime tappe: • 5 agosto VALLE/SESSA CILENTO PALAZZO...

Nel Cilento “EIT Food” che sostiene gli agricoltori nella transizione verso un’agricoltura rigenerativa

0
La transizione verso un sistema alimentare e agricolo più sostenibile è ancora una questione in sospeso, della quale ci danno notizia organizzazioni leader come...

“Ripartire da Vassallo”: un futuro virtuoso per il Cilento

0
Domenica 6 settembre si è svolto l’incontro promosso da Merita “Il nuovo Cilento tra rigenerazione e nuovi modelli di sviluppo: dalla dieta mediterranea alla...

“A’maschkarata di San Mauro Cilento” Tra l’antichita’ ed il contemporaneo

0
Presentato a Palazzo “Ruggi D’Aragona”, sede della Soprintendenza di Salerno, l’antico Carnevale di San Mauro Cilento. All’incontro, coordinato da Michele FAIELLA, Funzionario per la...

Continua l’instabilità meteorologica soprattutto nel pomeriggio. A rischio il ponte del 2 Giugno

La presenza di un campo barico piuttosto lasco sui mari attorno l’Italia fa in modo che il tempo si presenti sostanzialmente stabile e prevalentemente soleggiato...

Ripulita la strada per il Sacro Monte Gelbison

Domenica mattina si è riaperto il Santuario del Sacro Monte di Novi Velia, a 1705 metri di altezza, cuore della fede e della tradizione di pellegrini giunti all’alba per assistere a un rito millenario. In questi giorni gli operai della ...

Dopo la pausa invernale riapre al culto il Santuario del Sacro Monte Gelbison

Domenica 29 Maggio 2023 riapre, dopo la pausa invernale, il santuario Maria SS.ma del Sacro Monte Gelbison, uno dei luoghi di culto più importanti del Cilento e di una buona parte del sud Italia.

Tanti temporali di calore in settimana. Giugno con temperature al di sotto del periodo

Il ciclone di origine africana, responsabile dell’ondata di maltempo del weekend, si sta ulteriormente colmando, allontanandosi dallo Ionio verso la Grecia.

Fondazione Vassallo: depositate all’Anas le nostre perplessità sul collegamento Agropoli – Eboli

Dario Vassallo, fratello del compianto Sindaco Angelo Vassallo, nonché Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore , con una nota riportata sul profilo Social della fondazione