Eventi

Il primo spettacolo live di Stefano De Martino “Meglio Stasera” farà tappa quest’estate a Paestum

L'appuntamento è fissato per venerdì 22 agosto, i biglietti saranno disponibili a partire dalle ore 16 di oggi, lunedì 24 marzo 2025, su Ticketone. Dopo un centinaio di repliche in tutta Italia, terminate a inizio anno con i sold ....

Agropoli ospita “La mente che cancella”: inaugurazione della mostra e presentazione del fumetto al Comicon Off

Un appuntamento imperdibile per gli amanti del fumetto e della culturapop: sabato 12 aprile 2025, dalle ore 18:00 alle 19:00, l’AulaConsiliare “A. Di Filippo” di Agropoli (Piazza della Repubblica, 3) ospiterà l’inaugurazione della ...

Cilento Tastes 2025: tradizione, cultura e gusto in un viaggio unico

Dal 4 al 6 aprile 2025 torna Cilento Tastes 2025, l’evento organizzato dall’associazione Cilentox100, che mette al centro l’autenticità dei prodotti tipici locali e rappresenta un’importante occasione per dare visibilità ai piccoli

In scena a Vallo della Lucania: “La Prospettiva” protagonisti Massimiliano Bruno e Gianmarco Tognazzi

Sarà in scena al Teatro De Berardinis, in prima nazionale, dal 21 marzo lo spettacolo “La Prospettiva” scritto e diretto da Massimiliano Bruno. Protagonisti Massimiliano Bruno e Gianmarco Tognazzi con Sara Baccarini, Maurizio Lops...

L’Associazione BookCrossing Camerota presenta: “Gracceva. L’avventurosa vita del partigiano che salvò Pertini e Saragat”

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, l’Associazione BookCrossing Camerota organizza una presentazione letteraria che vede come protagonista il giornalista e scrittore Massimiliano Amato. “Gracceva. L’avventurosa vita del partigiano che salvò Pertini e Saragat”, questo è il titolo della biografia

Il Museo del gioco e giocattolo povero apre gratuitamente le porte a “TIC” Territorio, Innovazione e Cultura

Domenica 9 marzo 2025, presso il Museo del Gioco e Giocattolo Povero di Massicelle (SA), si terrà una giornata speciale dedicata alla scoperta della storia del giocattolo e del gioco attraverso esperienze interattive e laboratori creativi, all’interno del cartellone promosso da TIC – Territorio, Innovazione e Cultura.

A Vallo della Lucania il format itinerante  “Salviamo il dialetto cilentano”

“Salviamo il dialetto cilentano” è un format dedicato alla valorizzazione dei dialetti cilentani e agli autori locali di ogni età, che con le loro opere cercano di esprimere le proprie emozioni in dialetto e allo stesso tempo ne conservano la memoria. Esso ha lo scopo di attuare l’articolo 3 del programma “Europa creativa 2021-2027”

Carnevale Casalvelinese, torna il “Festival dei carri cilentani”

Casal Velino si prepara a vivere una delle feste più colorate e divertenti dell'anno. Il Carnevale Casalvelinese si terrà domenica 09 marzo a Marina di Casal Velino, con la seconda edizione del format "Festival dei carri cilentani"

Alla scoperta della leggenda della “preta ‘ncatenata” con“Innamorati a Trentinara” la Terrazza del Cilento

Dall’8 al 16 febbraio, in occasione della settimana a ridosso di San Valentino, a Trentinara (SA) un evento dedicato all’amore e agli innamorati, “Innamorati a Trentinara”, fra percorsi, luminarie e musica, con il concerto di Gabriele Esposito (venerdì 14 febbraio alle ore 19:00 sulla Terrazza degli Innamorati). “Innamorati a Trentinara”

I moti del Cilento del 1828 e del 1848: la tavola rotonda ad Agropoli

Sabato 25 gennaio 2025 alle ore 10,30 nell’auditorium del Liceo Classico “Alfonso Gatto” di Agropoli si terrà il primo di un ciclo di incontri sul Cilento nel processo risorgimentale, conl’obiettivo di approfondire un momento centrale della storia locale

“Salerno Capitale d’Italia”, studiosi a confronto a Palazzo Sant’Agostino

Riappropriarsi di un momento dalla nostra storia che la visto Salerno protagonista quale Capitale del Regno d’Italia. È l’obiettivo del convegno “Salerno Capitale d’Italia” che si terrà martedì 14 gennaio 2025 alle ore 16,30 nella Sala Bottiglieri a

Giovedì 27 Marzo 2025. Almanacco, Accadde Oggi, Santo del giorno

L'Almanacco del 27 Marzo 2025. Il Santo di oggi e gli avvenimenti con "Accadde oggi nel Nel 1861, dopo un discorso alla Camera di Torino tenuto da Cavour, Roma viene proclamata capitale del Regno d'Italia.

Codacons Cilento: «ponte sul fiume Tanagro, la verita’ sulla sospensione dei lavori e quanti soldi pubblici sono stati spesi fino ad oggi?

Sul completamento dei lavori riguardante il ponte Tanagro a Caiazzano di Padula il Codacons Cilento diffida la regione, la provincia e chiede l’ intervento del difensore civico regionale. "Ho inviato una diffida alla Regione...

Mercoledì 26 Marzo 2025. Almanacco, Accadde Oggi, Santo del giorno

L'Almanacco del 20 Marzo 2025. Il Santo di oggi e gli avvenimenti con "Accadde oggi nel 1930 – Dal suo yacht Elettra ancorato a Genova, Guglielmo Marconi alle ore 11,03, accende le lampade del municipio di Sydney tramite un segnale radio

Martedì 25 Marzo 2025. Almanacco, Accadde Oggi, Santo del giorno

L'Almanacco del 25 Marzo 2025. Il Santo di oggi e gli avvenimenti con "Accadde oggi nel 1957 – Alle 18:46 a Roma si firma il trattato istitutivo del Mercato comune europeo (MEC): ne fanno parte Germania Ovest, Francia, Italia, Belgio, Paesi Bassi e Lussemburgo

“Abbiamo ricevuto il tuo curriculum”, come difendersi dalla nuova truffa telefonica

Sarà capitato a tutti, almeno una volta, in questi giorni di ricevere una chiamata da un numero sconosciuto, rispondere e sentire una voce registrata: “Abbiamo ricevuto il tuo curriculum, aggiungici su Whatsapp per...

Pro-Loco, audizione in Consiglio Regionale su proposta di legge presentata dal Consigliere Andrea Volpe

Oggi, (24 Marzo 2025) presso il Consiglio Regionale a Napoli, si sono tenute le audizioni relative alla proposta di legge presentata dal Consigliere Regionale Andrea Volpe, maturata sul campo e frutto dell’ascolto dei...

Da Mercoledì 26 Marzo, sulla Campania, fase di maltempo, per l’arrivo di un “fiume atmosferico”

Ci attende una settimana parecchio dinamica sulle regioni del centro-sud, causa lo sviluppo, sul Mare attorno le Baleari, di una depressione che causerà instabilità e precipitazioni abbondanti in diverse aree....

L’oroscopo della settimana dal 24 al 30 Marzo 2025

Leggi l'oroscopo della settimana a cura di Valeria De Paola per scoprire cosa ti riservano le stelle: le previsioni astrologiche per la settimana dal 24 al 30 Marzo 2025, per ogni segno zodiacale. Tutto su amore, lavoro, benessere e fortuna.

Vesuvio, Ercolano propone al governo l’evacuazione entro i confini della Campania

Il Comune di Ercolano ha siglato un protocollo d’intesa con la fondazione Convivenza Vesuvio che prevede l’evacuazione della popolazione all’interno della Campania. L’obiettivo, spiega una nota dell’ente....

Il primo spettacolo live di Stefano De Martino “Meglio Stasera” farà tappa quest’estate a Paestum

L'appuntamento è fissato per venerdì 22 agosto, i biglietti saranno disponibili a partire dalle ore 16 di oggi, lunedì 24 marzo 2025, su Ticketone. Dopo un centinaio di repliche in tutta Italia, terminate a inizio anno con i sold ....

Agropoli ospita “La mente che cancella”: inaugurazione della mostra e presentazione del fumetto al Comicon Off

Un appuntamento imperdibile per gli amanti del fumetto e della culturapop: sabato 12 aprile 2025, dalle ore 18:00 alle 19:00, l’AulaConsiliare “A. Di Filippo” di Agropoli (Piazza della Repubblica, 3) ospiterà l’inaugurazione della ...