Buon Compleanno Dieta Mediterranea, l’evento che celebra il simbolo identitario del vivere cilentano
Il 16 novembre 2010 a Nairobi in Kenya il Comitato Intergovernativo della Convenzione Unesco sul Patrimonio Culturale Immateriale approvava l’iscrizione della Dieta Mediterranea nella Lista del Patrimonio Culturale Immateriale, riconoscendo con questa definizione le pratiche tradizionali
A Rofrano due serate di gusto e tradizione per celebrare la Castagna
Conto alla rovescia per la Festa della Castagna di Rofrano, il tradizionale appuntamento dedicato alla protagonista dell'autunno nell'entroterra cilentano.
“Sapori d’Autunno”, torna nel Cilento la special edition della sagra del fusillo di Felitto
Una delle sagre autunnali più rinomate dell'intero Cilento, tra vino e prodotti tipici locali. Il 27, il 28 e il 29 ottobre torna il Fusillo di Felitto con l’evento “Sapori d’Autunno - Special Edition 2023”
“In Her Shoes”, per aiutare chi in questo momento sta lottando contro il cancro
Domenica 15 ottobre si terrà a Marina di Casal Velino la seconda edizione di “In Her Shoes – In ricordo dei suoi passi”, un evento di beneficenza in memoria di Lorella Rizzo, una donna forte e dinamica venuta a mancare due anni fa a causa di un cancro.
A Licusati un nuovo appuntamento con Book Crossing Camerota con il primo incontro della...
Un nuovo appuntamento con la cultura e con la letteratura firmato Book Crossing Camerota, sabato 14 ottobre, alle ore 18:00 a Licusati.
“Res Cogitans” dialogo tra Arte, Filosofia e Scienza. Festival itinerante fra le province di...
Il prossimo 11 ottobre vi sarà il debutto dell’ultima iniziativa targata Associazione Culturale L’Alveare ETS: “Res Cogitans – dialogo tra Arte, Filosofia e Scienza”. Questa prima edizione è dedicata al pensatore francese Blaise Pascal - filosofo, fisico, informatico ante litteram, ingegnere, matematico e teologo - di cui ricorrono i 400 anni dalla nascita. «“Res Cogitans” vuole essere un crocevia tra i campi del pensiero umano, un momento di incontro e riflessione dialogante, un’occasione di indagine multidisciplinare.
A Vallo della Lucania, “Anna Magnani: una di noi”, reading spettacolo a 50 anni...
Giovedì 28 settembre 2023, alle ore 18:00 a Vallo della Lucania – Aula Consiliare c/o Palazzo della Cultura – si terrà il Reading Spettacolo “Anna Magnani: una di noi”. A 50 anni dalla morte di Anna Magnani, nell’ambito della III edizione “Noi siamo la montagna”
Enzo Decaro al teatro comunale di Sant’Arsenio con gli amici della musica del Lagonegrese
L'Associazione Amici della Musica del Lagonegrese, che organizza il Festival Internazionale della Chitarra di Lagonegro (Potenza), apre la stagione dei concerti d'autunno con un evento dedicato alla musica napoletana. L'appuntamento è per domenica 8 ottobre alle ore 19:00 al Teatro Comunale “G. Amabile” di Sant'Arsenio