lunedì 2 Ottobre 2023
22.8 C
Sessa Cilento

Acciaroli: una raccolta fondi per l’Emilia Romagna

0
Una serata di raccolta fondi a sostegno della Romagna: l'organizzano il 9 luglio ad Acciaroli il Comune di Pollica, il Future Food Institute e il Gusto in occasione della Festa del Mediterraneo.  "Lo stato in cui versa la splendida e laboriosa terra romagnola

Ad Acciaroli, l’omaggio al “Sindaco Pescatore” nel XII anniversario dall’efferato assassinio

0
Lunedì 5 settembre, giorno del XII anniversario dell’efferato assassinio di Angelo Vassallo, dalle ore 18.30 la sua comunità, i Sindaci d’Italia, le Autorità, Associazioni...

“Una libreria in un posto come il Cilento è come una piccola oasi nel...

0
Negli ultimi mesi, e forse anche anni, si è parlato spesso di librerie che chiudono.Vuoi per la crisi dell’editoria, vuoi per la più generale...

Apre “laFeltrinelli” ad Acciaroli, con lo sguardo aperto sul Mediterraneo

0
Sabato 7 maggio laFeltrinelli apre una nuova libreria ad Acciaroli, sul molo di uno dei più suggestivi borghi del Cilento, meta turistica particolarmente amata...

La Crociera dei Valori salpa domani dal Cilento, per il primo viaggio sulla “Rotta...

0
La “Flotta di Enea” leva le ancore domani per una crociera di 4 giorni da Scario al golfo di Pozzuoli per percorrere un tratto...

Pollica ricorda il suo ex sindaco, Angelo Vassallo, con un’opera digitale

0
Era il 5 settembre del 2010 quando l’allora primo cittadino, Angelo Vassallo,  quando alle 22.15 cadde vittima di un agguato. Mentre tornava a casa...

Omicidio Vassallo: Commissione antimafia fa tappa ad Acciaroli

0
Il 23 luglio prossimo la Commissione parlamentare Antimafia farà tappa ad Acciaroli, frazione di Pollica per approfondire il caso dell'omicidio del sindaco Angelo Vassallo,...

Bandiere Verdi 2021: le spiagge a misura di bambino nel Cilento

0
Sono state assegnate anche quest’anno le Bandiere Verdi, un riconoscimento che va alle spiagge ideali per i bambini, con acqua limpida e bassa vicino...

Le vie della “parità”: la toponomastica femminile parte dal Cilento

0
Nomi noti, che conquistano uno spazio nella memoria collettiva. Donne che si sono conquistate il ricordo nelle strade di Pollica e del Cilento. Targhe...

Continuano gli scavi nelle grotte del Poggio e della Cala a Marina di Camerota

Si concludono questa settimana le attività di scavo archeologico, condotte dall’Unità di Ricerca di Preistoria e Antropologia del Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell’Ambiente dall’Università di Siena e dal Dipartimento di Beni Culturali dell’Università di Bologna, presso la Grotta del Poggio e la Grotta della Cala a Marina di Camerota.

Nasce il Raviolo dolce “U’A”: il Consorzio punta a promuovere il gusto unico della ricotta di bufala Campana Dop

Si chiama “U’a”, ricalca l’espressione di stupore del dialetto napoletano, sembra un raviolo, ma invece è il dolce-simbolo della nuova iniziativa del Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop, che punta alle collaborazioni con gli chef e alla valorizzazione del prodotto come ingrediente di eccellenza in ricette capaci di stupire i consumatori.

CODICI, convegno sull’autonomia differenziata il 7 ottobre a Vallo della Lucania

Codici, quale associazione dei consumatori tutela anche gli utenti dei servizi pubblici, attraverso azioni e iniziative che mirano a contrastare disservizi, abusi e cattiva gestione delle risorse.

Meteo: Ondata di caldo fuori stagione, torna l’anticiclone africano

L’occhio del ciclone responsabile del maltempo di questi giorni attraversa la Sicilia, proprio in queste ore piogge e temporali si abbattono sull’isola raggiungendo il versante ionico dell'isola e la Calabria, mentre al Nord splende il sole: cosa sta succedendo e cosa si prevede per i prossimi giorni.

A Vallo della Lucania, “Anna Magnani: una di noi”, reading spettacolo a 50 anni dalla morte

Giovedì 28 settembre 2023, alle ore 18:00 a Vallo della Lucania – Aula Consiliare c/o Palazzo della Cultura – si terrà il Reading Spettacolo “Anna Magnani: una di noi”. A 50 anni dalla morte di Anna Magnani, nell’ambito della III edizione “Noi siamo la montagna”