Negli ultimi mesi, e forse anche anni, si è parlato spesso di librerie che chiudono.
Vuoi per la crisi dell’editoria, vuoi per la più generale crisi economica, qualcuno accusa l’intraprendenza invadente di Amazon, altri un generale decadimento sociale e culturale, ma insomma sembra sempre più un’impresa impossibile vivere vendendo libri.
Come sempre le brutte notizie fanno più scalpore delle belle, e poco si parla di nuove ma collaudate realtà che vanno ad arricchire un territorio già pregno di cultura. Aprirsi all’ascolto per avvicinare le persone? “A me piace pensare che questa nuova apertura, possa essere volano che crei una relazione di vicinato e comunità.
Queste le parole, affidate ai social, del primo cittadino di Pollica, Stefano Pisani:
“L’apertura della libreria sul Porto Angelo Vassallo di Acciaroli è una delle cose più rivoluzionarie che un Sindaco e un’Azienda possono fare. Abbiamo lavorato insieme per diversi mesi consapevoli che da un lato forse non c’era un mercato da servire o nel quale fare grandi profitti e dall’altro che le nuove sfide del futuro passano attraverso comunità consapevoli, non importa quanto grandi siano. L’importante è che siano Comunità nelle quali la cultura, la conoscenza e la passione devono fare la differenza! Ho voluto che questo progetto fosse realtà con tutto me stesso, ho voluto che ci fosse una bella libreria, ho voluto che ci fosse un ricco calendario di eventi estivi, ma ho voluto soprattutto che ci fosse laFeltrinelli quando non c’è più l’estate, per lavorare con le ragazze e i ragazzi, le maestre e i maestri del Cilento portando autori e stimoli culturali che speriamo possano alimentare la curiosità e la creatività, fornendo loro nuove lenti per interpretare il mondo e affrontare le sfide del futuro.
A Pollica, dove abbiamo riconosciuto il valore del mediterraneo fino ad elevare lo stile di vita che ne è scaturito a patrimonio culturale ed immateriale dell’umanità – UNESCO, abbiamo scelto una via diversa di sviluppo che ha il profumo dalle pagine stampate dei libri e che ti insegna che la volontà di cambiare le cose alla fine vuol dire cambiare le cose.
Una libreria in un posto come il Cilento è come una piccola oasi nel deserto!
Da domani apre ufficialmente la nostra Oasi, un altro pezzo di Pollica2050!”