Cilento Notizie

Codacons Cilento: “Intervenga la Procura per accertare tutte le responsabilità che hanno causato il decesso della signora di San Mauro Cilento”

Lo scorso 1° gennaio, nel pieno delle festività, la vita di una donna di San Mauro Cilento, è stata stravolta da un malore. I familiari, allarmati, hanno immediatamente contattato le guardie mediche di San Mauro Cilento e Acciaroli, ma la risposta è stata impietosa: ambulatori deserti, medici assenti e l’ambulanza allertata è arrivata con notevole ritardo

Lutto nel Cilento. E’ morto il Senatore Franco Castiello

Si è spento, questa notte, dopo una lunga malattia Franco Castiello, Senatore del Movimento 5 Stelle, uomo del Cilento, da sempre vicino a Giuseppe Conte. 

Dal Cilento, la Fattoria Ambrosio 1938 riceve il premio “Azienda dell’Anno” dalla guida internazionale Flos Olei 2025

La Fattoria Ambrosio 1938, azienda olivicola nel cuore del Cilento, ottiene il premio “Azienda dell’Anno” nella categoria The Best, una menzione attribuita a sole 20 realtà secondo la guida Flos Olei 2025 - un atlante olivicolo che racconta le migliori 500 aziende dai cinque continenti descrivendone gli oli extravergini di punta. Massimo Ambrosio

A Sessa Cilento si inaugura la Farmacia dei servizi

Si conferma il processo evolutivo verso la Farmacia dei Servizi ma anche la capacità delle farmacie di porsi a disposizione delle comunità locali come supporto del sistema sanitario. In questo quadro emerge la necessità di un potenziamento ulteriore della Farmacia del Dott. Giuseppe Viggiano

A Sessa Cilento il talk “Eventi sostenibili, buon vivere e cambiamento degli stili di vita in chiave green”

Dal 30 Novembre al 1  Dicembre, Sessa Cilento ed in particolare il piccolo borgo di Valle Cilento luogo in cui si trova Palazzo Coppola, ospiterà una serie di incontri-dibattito con l’obiettivo di stimolare il dialogo tra esperti e comunità locali, raccogliendo dati per promuovere il turismo

Le eccellenze del Parco del Cilento al centro della nona edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo in Norvegia

Traendo ispirazione dal tema della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, “Dieta Mediterranea e Cucina delle Radici: Salute e Tradizione”, promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, l’Ambasciata d’Italia a Oslo ha scelto quest’anno di presentare al pubblico norvegese la tradizione enogastronomica campan

Al via la campagna del Codacons nelle scuole del Cilento sui temi della violenza di genere e il fenomeno del bullismo

Al via nelle scuole del Cilento la campagna del Codacons sui temi della violenza di genere e il fenomeno del bullismo, - afferma l’Avv. Bartolomeo Lanzara - “Lo sportello sulla città, di prevenzione criminologica” si inserisce nell’ambito di un progetto nazionale del Codacons di contenimento del rischio penale ed istitutivo dello “Sportello anti Stalking”

Dieta Mediterranea Patrimonio dell’Unesco: Global Summit a Portici, Pollica e New York

Un viaggio in tre tappe, Portici, Pollica e New York, per presentare la Dieta Mediterranea non più e soltanto come regime alimentare, ma modello di sviluppo per i territori. È questo l’obiettivo del Summit Globale “Mediterranean Diet feeds the future - A journey on fertility, longevity, and prosperity

A Valle dell’Angelo l’inaugurazione delle “Botteghe di Comunità”

Sabato 16 novembre, alle ore 11.30, si terrà a Valle dell’Angelo (Sa) l’inaugurazione delle Botteghe della Comunità, un importante progetto per offrire servizi sociosanitari ai cittadini dei 29 Comuni dell’Area Interna “Cilento Interno”.

Versano olio bollente sul cane randagio. OIPA: “Aiutateci a trovare il responsabile”

Il fenomeno dell'abbandono degli animali domestici, in particolare dei cani, è una questione di crescente gravità nelle società moderne. Molti di questi animali si ritrovano a vivere per strada, esposti a numerose insidie e rischi.

La svolta dell’omicidio Vassallo tra droga e depistaggi, dicevano: “E pure il pescatore lo abbiamo sistemato”

"Pure il pescatore lo abbiamo messo a posto": è la frase che Romolo Ridosso, uno dei quattro arrestati per l'omicidio, avrebbe pronunciato dopo avere parlato davanti alla sua abitazione di Lettere (Napoli) con il carabiniere Lazzaro Cioffi

Nel 2024 quasi 17.000 eventi sismici in Italia

Sono 16.826 i terremoti localizzati nel 2024 dalla Rete Sismica Nazionale (RSN) dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV): in media poco più di 46 eventi sismici al giorno (due in più rispetto al 2023)

“Salerno Capitale d’Italia”, studiosi a confronto a Palazzo Sant’Agostino

Riappropriarsi di un momento dalla nostra storia che la visto Salerno protagonista quale Capitale del Regno d’Italia. È l’obiettivo del convegno “Salerno Capitale d’Italia” che si terrà martedì 14 gennaio 2025 alle ore 16,30 nella Sala Bottiglieri a

Lunedì 13 Gennaio 2025. Almanacco, Accadde Oggi, Santo del giorno

L'Almanacco del 13 Gennaio 2025. Il Santo di oggi e gli avvenimenti con "Accadde oggi"

L’oroscopo della settimana dal 13 al 19 Gennaio 2025

Leggi l'oroscopo della settimana a cura di Valeria De Paola per scoprire cosa ti riservano le stelle: le previsioni astrologiche per la settimana dal 13 al 19 Gennaio 2025, per ogni segno zodiacale. Tutto su amore, lavoro, benessere e fortuna.

Sabato 11 Gennaio 2025. Almanacco, Accadde Oggi, Santo del giorno

L'Almanacco del 11 Gennaio 2025. Il Santo di oggi e gli avvenimenti con "Accadde oggi"

Meteo: Poderoso anticiclone al nord, profondo ciclone al sud. I prossimi giorni vedranno la classica Italia divisa in due

Un fronte freddo sta transitando sull’Italia, associato a una marcata ondulazione della corrente a getto. Il ramo polare alimenterà nei prossimi giorni un profondo ciclone sull’Italia meridionale, mentre al nord si estenderà rapidamente l’influenza di un poderoso anticiclone che si sta rafforzando sull’Europa centrale

De Luca tira dritto sul terzo mandato: “Vado avanti” e si appella al governo: “Non abbiate paura”

Rivolgo questo appello al governo: non abbiate paura. Le cose che hanno deciso sono per paura, degli elettori, forse anche di De Luca. Aprite il cuore alla speranza e soprattutto date ai cittadini la possibilità di decidere da chi essere governati. Si chiama democrazia”. Inizia così la conferenza stampa del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca

Salviamo il dialetto cilentano. Giornate itineranti nei borghi

Salviamo il dialetto cilentano è un format dedicato alla valorizzazione dei dialetti cilentani e agli autori locali di ogni età, che con le loro opere cercano di esprimere le proprie emozioni in dialetto e allo stesso tempo ne conservano la memoria. Partendo dalla differenza di Carmine Abate tra “lingua del cuore” e “lingua del pane”, questo format nasce con l’intenzione di

Venerdì 10 Gennaio 2025. Almanacco, Accadde Oggi, Santo del giorno

  Il Santo di Oggi   Sant'Aldo - Eremita La figura di Sant'Aldo è ancora in attesa di una chiara ricostruzione: infatti oltre alla memoria del nome,...

Polveri sottili in Campania, cosa è successo durante i festeggiamenti di Capodanno?

La rete regionale di monitoraggio della qualità dell’aria, composta da oltre 40 centraline fisse, gestita dall’Arpa Campania, ha rilevato negli ultimi giorni del 2024 fino al primo gennaio 2025 numerosi superamenti della soglia sulla media giornaliera

BusItalia Campania aderisce allo sciopero di 4 ore previsto per il 10 Gennaio

L’Organizzazione Sindacale CONFAIL-FAISA ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per venerdì 10 gennaio 2025, della durata di 4 ore dalle ore 9 alle ore 13.