15.5 C
Sessa Cilento
lunedì 29 Maggio 2023

Vallo di Diano

Continua l’instabilità meteorologica soprattutto nel pomeriggio. A rischio il ponte del 2 Giugno

La presenza di un campo barico piuttosto lasco sui mari attorno l’Italia fa in modo che il tempo si presenti sostanzialmente stabile e prevalentemente soleggiato...

Ripulita la strada per il Sacro Monte Gelbison

Domenica mattina si è riaperto il Santuario del Sacro Monte di Novi Velia, a 1705 metri di altezza, cuore della fede e della tradizione di pellegrini giunti all’alba per assistere a un rito millenario. In questi giorni gli operai della ...

Dopo la pausa invernale riapre al culto il Santuario del Sacro Monte Gelbison

Domenica 29 Maggio 2023 riapre, dopo la pausa invernale, il santuario Maria SS.ma del Sacro Monte Gelbison, uno dei luoghi di culto più importanti del Cilento e di una buona parte del sud Italia.

Tanti temporali di calore in settimana. Giugno con temperature al di sotto del periodo

Il ciclone di origine africana, responsabile dell’ondata di maltempo del weekend, si sta ulteriormente colmando, allontanandosi dallo Ionio verso la Grecia.

Fondazione Vassallo: depositate all’Anas le nostre perplessità sul collegamento Agropoli – Eboli

Dario Vassallo, fratello del compianto Sindaco Angelo Vassallo, nonché Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore , con una nota riportata sul profilo Social della fondazione

Sala Consilina. Si ripete l’evento di nidificazione della Cicogna bianca

Succede fra Sala Consilina e Teggiano. Da 28 anni scelgono sempre lo stesso traliccio dell'alta tensione

Alla Certosa di Padula il “Soulplace Film Festival”

Nel pomeriggio del 29 dicembre 2022 sarà possibile partecipare al quarto Soulplace Film Festival presso la Certosa di Padula. Dalle ore 15:00 sarà possibile...

Addio a “nonna Rosetta”. Ha reso popolari le tradizioni del sud Italia

Addio nonna. "Ti chiamiamo nonna, perché per tutti noi sei stata veramente una nonna, oltre che la nostra migliore amica”. Così sul profilo Instagram...

Agricola: spesa e territorio. Ogni sabato l’opportunità per conoscere il Vallo di Diano

Comprare direttamente dai produttori comporta molteplici vantaggi, tra cui portare in tavola prodotti più freschi, più salubri e fare un gesto che sostiene concretamente il proprio territorio e la sua...

A Sala Consilina la missione Mariana con l’icona della Vergine di Pompei

Si svolgerà a Sala Consilina nella Parrocchia della Santissima Annunziata, la prossima Missione mariana del Rosario, ripresa da poco dopo lo stop causato della...

Arriva Agricola. Il mercato contadino itinerante del Vallo di Diano

Ogni sabato, a partire dal 2 luglio, prenderà vita “Agricola”: il mercato contadino itinerante del Vallo di Diano. Ad ospitarlo, esclusivamente nel corso della mattinata e...

Sassano. “Senza barriere nella Valle delle orchidee”, il progetto per un turismo accessibile

‘Senza barriere nella Valle delle orchidee’ è il tema dell’evento all’aperto dedicato al turismo accessibile, patrocinato dal Consiglio regionale della Campania e dal Comune di...

Sala Consilina. Arriva la scultura “Diego Luminoso”

Rimarrà esposta per circa una settimana a Sala Consilina, la scultura "Diego luminoso" raffigurante Diego Armando Maradona. Stamattina la scultura è stata presentata ad...

Sala Consilina. Si ripete l’evento di nidificazione della Cicogna bianca

A Sala Consilina, per il ventisettesimo anno consecutivo si ripete l'evento della nidificazione di una coppia di cicogne bianche su di un traliccio Enel...

Sanza tra i 21 borghi scelti per il piano rigenerazione del Pnrr

Quello dell'Amministrazione Comunale di Sanza è uno dei 21 progetti pilota scelti per realizzare la misura contenuta nel Pnrr che prevede la rigenerazione dei...

Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni, aderisce all’Associazione Nazionale ‘Città dell’Olio’

Con l’obiettivo di costruire iniziative divulgative e scientifiche legate all’olio d’oliva, tra i suoi prodotti più pregiati, il Parco Nazionale del Cilento Vallo di...

Fondi ai Comuni marginali. Cilento e Vallo di Diano fra i beneficiari. Ecco l’elenco

Adeguare immobili comunali e concederli gratuitamente a chi voglia avviare attività commerciali, artigianali o professionali; concedere contributi per l’avvio delle attività; incentivare chi si...

16 Dicembre 1857. Il terremoto che devastò il Vallo di Diano e la Basilicata

Questo terremoto riveste una particolare importanza almeno per tre aspetti: è uno dei più distruttivi della storia sismica italiana degli ultimi 25 secoli, è il primo...

“Ri-scatti di Donna” a San Giovanni a Piro, una mostra itinerante per la libertà e la dignità di ogni donna

109 donne vittime di violenza nel 2021, metà delle quali fra le mura domestiche. Una ogni 72 ore, con un aumento dell'8% in un...

- A word from our sponsors -

spot_img

Follow us

HomeNotizie LocaliVallo di Diano