Si svolgerà a Sala Consilina nella Parrocchia della Santissima Annunziata, la prossima Missione mariana del Rosario, ripresa da poco dopo lo stop causato della pandemia del coronavirus. Guidata dall’Arcivescovo di Pompei, Monsignor Tommaso Caputo, delegato del Santuario per le Missioni mariane, la visita nella città valdianese si protrarrà dal 16 al 20 novembre per un tempo forte di evangelizzazione e di preghiera.
L’arrivo dell’Icona della Madonna di Pompei nella città di Sala Consilina è un evento di carità della Grazia che coinvolge la nostra comunità parrocchiale e l’intero territorio”, sottolinea no dalla Diocesi di Teggiano-Policastro, ma è anche un’opportunità di scambio storico e culturale tra l’Abbazia aversana e il Santuario di Pompei. Infatti, quando Bartolo Longo iniziò le opere di evangelizzazione e di carità, il venerato Quadro della Madonna del Rosario nel 1875 fu accolto e collocato a Pompei in SS. Salvatore in Vallo, ovvero una chiesa anticamente dipendente dal Monastero benedettino di S. Lorenzo fuori le Mura”.
“Viviamo questi giorni in modo da costruire un’ideale corona attorno alla Beata Vergine – aggiungono – per stringere in un abbraccio di consolazione, di fiducia e di speranza tutti, in modo particolare i malati, coloro che li curano, le nostre famiglie, i giovani, i bambini, il mondo del lavoro, gli anziani e i poveri.”