sabato 23 Settembre 2023
22.8 C
Sessa Cilento

Tag: Vallo di Diano

Prima PaginaTagsVallo di Diano

Il borgo Medievale di Teggiano trasformato in un museo diffuso

Il borgo medievale di Teggiano,  trasformato in un museo diffuso con opere di arte contemporanea installate nelle caratteristiche viuzze, vicoli, scalinate, sulle torri nell'antico maniero Macchiaroli e nelle piazze.

Dopo 2 anni di stop, torna “Bianco Tanagro” il festival del carciofo bianco

I campi di carciofo bianco si stanno preparando all’undicesima edizione di Bianco Tanagro, in programma dal 28 aprile al primo maggio ad Auletta

Val D’Agri: primi risultati del monitoraggio della sismicità connessa alle attività di produzione di idrocarburi

Si è appena concluso il periodo triennale di sperimentazione per il monitoraggio della sismicità, delle deformazioni del suolo e delle pressioni di poro nell’ambito...

Alla Certosa di Padula il “Soulplace Film Festival”

Nel pomeriggio del 29 dicembre 2022 sarà possibile partecipare al quarto Soulplace Film Festival presso la Certosa di Padula. Dalle ore 15:00 sarà possibile...

Agricola: spesa e territorio. Ogni sabato l’opportunità per conoscere il Vallo di Diano

Comprare direttamente dai produttori comporta molteplici vantaggi, tra cui portare in tavola prodotti più freschi, più salubri e fare un gesto che sostiene concretamente il proprio territorio e la sua...

A Sala Consilina la missione Mariana con l’icona della Vergine di Pompei

Si svolgerà a Sala Consilina nella Parrocchia della Santissima Annunziata, la prossima Missione mariana del Rosario, ripresa da poco dopo lo stop causato della...

Sassano. “Senza barriere nella Valle delle orchidee”, il progetto per un turismo accessibile

‘Senza barriere nella Valle delle orchidee’ è il tema dell’evento all’aperto dedicato al turismo accessibile, patrocinato dal Consiglio regionale della Campania e dal Comune di...

Aglio orsino: nel Cilento un’iniziativa per scoprirlo

Sabato 7 e domenica 8 maggio sarà possibile vivere una due giorni in nome dell’aglio orsino. Si tratta di un aglio selvatico che cresce in...

Sala Consilina. Arriva la scultura “Diego Luminoso”

Rimarrà esposta per circa una settimana a Sala Consilina, la scultura "Diego luminoso" raffigurante Diego Armando Maradona. Stamattina la scultura è stata presentata ad...

Sanza tra i 21 borghi scelti per il piano rigenerazione del Pnrr

Quello dell'Amministrazione Comunale di Sanza è uno dei 21 progetti pilota scelti per realizzare la misura contenuta nel Pnrr che prevede la rigenerazione dei...

Aeroporto di Salerno: stazione e metrò in direzione Cilento – Vallo di Diano

Nel giro di un anno e mezzo l’aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi avrà una pista di 2mila metri puntando all’obiettivo di almeno 6 milioni di viaggiatori....

Campania: altre 20 reti di monitoraggio della qualità dell’aria

Grazie a un’operazione di aggiornamento tecnologico della rete di monitoraggio della qualità dell’aria, ulteriori diciotto stazioni fisse e due laboratori mobili gestiti dall’Arpa Campania sono...

Giovedì 16 Dicembre: Almanacco, Accadde Oggi, Santo del giorno

Il Santo di Oggi: Sant’Aggeo, profeta Commemorazione di sant’Aggeo, profeta, che, al tempo di Zorobabele, re di Giuda, esortò il popolo a riedificare la casa del...

“Ri-scatti di Donna” a San Giovanni a Piro, una mostra itinerante per la libertà e la dignità di ogni donna

109 donne vittime di violenza nel 2021, metà delle quali fra le mura domestiche. Una ogni 72 ore, con un aumento dell'8% in un...

Ultimi Articoli

L’associazione dei consumatori Codici lo scorso anno segnalò a Poste italiane e all’autorità di vigilanza Agcom la chiusura ingiustificata nel periodo estivo degli uffici postali del Cilento in alcuni giorni della settimana. Ecco la posizione dell’Associazione “Codici Cilento”.
Da millenni la caldera dei Campi Flegrei è sede di intensa attività vulcanica. La vitalità di quest’area irrequieta è manifestata anche dal rilascio concentrato di gas lungo delle sorte di camini che producono le fumarole, e dal bradisismo, cioè il lento sollevamento o abbassamento del suolo, fenomeno quest’ultimo accompagnato anche da attività sismica.
Le prime perturbazioni, si sono già affacciate alle porte, con un abbassamento di latitudine del flusso perturbato atlantico non ancora in grado di portare la svolta autunnale.
Torna oggi in Cdm il testo del DDL e della legge delega per le modifiche al Codice della strada e nuove norme sulla sicurezza stradale. Il pacchetto, già presentato a giugno e fortemente voluto dal Vicepremier e Ministro Matteo Salvini, è passato al vaglio della Conferenza unificata che ha espresso il parere favorevole e ha proposto una serie di modifiche.
La luce, nelle sue diverse forme ed intensità, è un fattore determinante per la percezione dell'ambiente circostante e al tempo stesso regola molteplici processi fisiologi. Partecipa al questionario.