6.7 C
Sessa Cilento
lunedì, 4 Dicembre 2023

METEO Cilento e PREVISIONI del tempo Cilento, temperature, precipitazioni, venti, mare, ➤ CONTROLLA ORA la previsione meteo

Fino a questo inizio di seconda decade novembre non si è certo distinto per prove generali di stampo invernale, anzi! Quasi sempre le temperature sono state ben superiori alle medie e ancora ieri si sono superati un po’ in tutte le regioni i 15 gradi di temperatura massima.
Dopo le piogge e l’instabilità dei giorni scorsi, nelle prossime ore una nuova perturbazione atlantica raggiungerà l’Italia, determinando maltempo su diverse aree del territorio nazionale, ad iniziare dalle regioni settentrionali e dai settori tirrenici.
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo per "venti localmente forti dai quadranti meridionali con raffiche e mare agitato, soprattutto lungo le coste esposte ai venti, con possibili mareggiate". L'allerta per vento forte e mare agitato entra in vigore domani, venerdì 20 ottobre
La Protezione Civile della Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido dalle 18 di oggi (16 Ottobre) alle 15 di domani su tutta la regione, quindi possiamo dire che l’estate è ormai finita? L’anticiclone nordafricano ha perso buona parte della sua forza, sta avendo un primo lieve cedimento in questi giorni
E’ ancora presente sull’Italia l’anticiclone “Tora” e le temperature restano estive specie al centro sud, raggiunti ieri i 33°C in Sardegna e toccai i 30°C in molte città del centro, sfiorati al sud.
L'estate ottobrina continua: nonostante una infiltrazione di aria fresca transitata mercoledì, ieri il caldo ha regnato a livelli quasi estivi. La notte appare fresca, ma in realtà anche le temperature minime sono sopra la media, anche se con anomalia positiva meno accentuata.
L’occhio del ciclone responsabile del maltempo di questi giorni attraversa la Sicilia, proprio in queste ore piogge e temporali si abbattono sull’isola raggiungendo il versante ionico dell'isola e la Calabria, mentre al Nord splende il sole: cosa sta succedendo e cosa si prevede per i prossimi giorni.

Potrebbe interessarti

A Napoli la fase III del vaccino anti-cancro a mRna: studio tra i primi al mondo

0
Mai come quest’anno la ricerca sull’immunoterapia contro il cancro e la ricerca sui vaccini antitumorali MRNA è stata così vivace. E l’Italia – si legge in una nota dell’IRCCS Fondazione Pascale – gioca qui un ruolo di primo piano. Il nostro Paese, infatti, grazie all’Istituto Nazionale Tumori IRCCS Fondazione Pascale di Napoli è il primo in Italia (e tra i primi al mondo) ad aver avviato lo studio clinico di fase III del vaccino anti-cancro a mRNA di Moderna nei pazienti con melanoma.

Alta velocità per il Mezzogiorno: aperto il dibattito pubblico sul tracciato Romagnano-Buonabitacolo-Praia a Mare.

0
È stato molto partecipato il primo appuntamento, dello scorso martedì 28 novembre, del Dibattito pubblico sul progetto dell’Alta velocità ferroviaria per il Mezzogiorno riguardante il tracciato dei lotti 1B e 1C Romagnano-Buonabitacolo-Praia a Mare, di quasi 97 chilometri, che costerà 8 miliardi di euro

La Finlandia è il “miglior” paese d’Europa, e noi forse dovremmo prendere esempio

0
In un contesto globale in rapida evoluzione, spicca un paese che, pur nella sua pacata discrezione, si è guadagnato un posto d'onore per il suo avanzamento tecnologico e la sua eccellenza educativa: la Finlandia.

Gruppo FS, una panchina rossa nella stazione di Napoli per le donne vittime di violenza e femminicidi

0
Una panchina rossa in ricordo delle vittime di violenza e femminicidi. L’iniziativa è del Comitato Pari Opportunità Campania-Molise del Gruppo FS Italiane che, con il sostegno del CPO Nazionale, ha provveduto ad installare questa mattina una panchina colorata di rosso nella stazione di Napoli Piazza Garibaldi.

Donne vittime di violenza, Tea Siano: “Ora istituzione Comitato Pari Opportunità al Comune di Salerno”  

0
Alla luce dei recenti femminicidi nella mia qualità di Presidente della I Commissione Consiliare Permanente Statuto e Regolamenti proporrò l’istituzione del Comitato Pari Opportunità preso il Comune di Salerno.

Al Festival internazionale del cinema di Salerno il cortometraggio “Tieniti tutto” di  Gianluca Della Monica

0
Bonnie e Clyde in fuga sul litorale romano - Il cortometraggio "Tieniti Tutto" di Gianluca Della Monica è stato ufficialmente selezionato al Festival Internazionale del Cinema di Salerno e verrà proiettato mercoledì 29 novembre alle ore 16.00 presso il Cinema Augusteo del capoluogo campano.
CILENTO Previsioni a 5gg
SALERNO Previsioni a 5gg
NAPOLI Previsioni a 5gg
AVELLINO Previsioni a 5gg
BENEVENTO Previsioni a 5gg