sabato 23 Settembre 2023
22.8 C
Sessa Cilento

Tag: Acciaroli

Prima PaginaTagsAcciaroli

“Marcia per Angelo”, il 2 settembre ad Acciaroli nel 13° anniversario dell’omicidio del Sindaco Pescatore

La  Fondazione "Angelo Vassallo, Sindaco Pescatore" per il 13° anniversario dell'omcidio del sindaco Angelo Vassallo ha organizzato la "Marcia della Legalità", che si svolgerà sabato 2 settembre 2023, a partire dalle ore 18, con partenza presso il porto di Acciaroli, nella frazione del Comune di Pollica.

Acciaroli: una raccolta fondi per l’Emilia Romagna

Una serata di raccolta fondi a sostegno della Romagna: l'organizzano il 9 luglio ad Acciaroli il Comune di Pollica, il Future Food Institute e il Gusto in occasione della Festa del Mediterraneo.  "Lo stato in cui versa la splendida e laboriosa terra romagnola

Ad Acciaroli, l’omaggio al “Sindaco Pescatore” nel XII anniversario dall’efferato assassinio

Lunedì 5 settembre, giorno del XII anniversario dell’efferato assassinio di Angelo Vassallo, dalle ore 18.30 la sua comunità, i Sindaci d’Italia, le Autorità, Associazioni...

“Una libreria in un posto come il Cilento è come una piccola oasi nel deserto!”

Negli ultimi mesi, e forse anche anni, si è parlato spesso di librerie che chiudono.Vuoi per la crisi dell’editoria, vuoi per la più generale...

Apre “laFeltrinelli” ad Acciaroli, con lo sguardo aperto sul Mediterraneo

Sabato 7 maggio laFeltrinelli apre una nuova libreria ad Acciaroli, sul molo di uno dei più suggestivi borghi del Cilento, meta turistica particolarmente amata...

La Crociera dei Valori salpa domani dal Cilento, per il primo viaggio sulla “Rotta di Enea”

La “Flotta di Enea” leva le ancore domani per una crociera di 4 giorni da Scario al golfo di Pozzuoli per percorrere un tratto...

Pollica ricorda il suo ex sindaco, Angelo Vassallo, con un’opera digitale

Era il 5 settembre del 2010 quando l’allora primo cittadino, Angelo Vassallo,  quando alle 22.15 cadde vittima di un agguato. Mentre tornava a casa...

Omicidio Vassallo: Commissione antimafia fa tappa ad Acciaroli

Il 23 luglio prossimo la Commissione parlamentare Antimafia farà tappa ad Acciaroli, frazione di Pollica per approfondire il caso dell'omicidio del sindaco Angelo Vassallo,...

Bandiere Verdi 2021: le spiagge a misura di bambino nel Cilento

Sono state assegnate anche quest’anno le Bandiere Verdi, un riconoscimento che va alle spiagge ideali per i bambini, con acqua limpida e bassa vicino...

Le vie della “parità”: la toponomastica femminile parte dal Cilento

Nomi noti, che conquistano uno spazio nella memoria collettiva. Donne che si sono conquistate il ricordo nelle strade di Pollica e del Cilento. Targhe...

Hairstylist di Acciaroli fra i giurati per eleggere i migliori parrucchieri della Campania

In questo periodo di quarantena per Coronavirus, le donne, ma anche gli uomini, si stanno accorgendo di quanto manchi loro …il parrucchiere! E mentre ci...

ViviamoCilento, musica, sentieri e degustazioni. Edizione 2020

Due giornate fra passeggiate culturali, escursioni naturalistiche mozzafiato, attività per i più piccoli e degustazioni delle eccellenze enogastronomiche del territorio, che si chiuderanno in...

Cilento: “Gusto Italia in tour” 2020 tra Villammare e Acciaroli

Un vero percorso del gusto che abbraccia ben sei regioni italiane del Centro Sud, grazie ad una selezione attenta dei migliori prodotti tipici e...

Sviluppare innovazione e reinventare la tradizione dal Cilento: lo Chef Sfara e AlghePAM

Egli,  ha voluto utilizzare come ingrediente principale  l’alimento del futuro ovvero la spirulina,  quella coltivata e prodotta nel Cilento ad Acciaroli dall’azienda agricola AlghePAM,...

Ultimi Articoli

L’associazione dei consumatori Codici lo scorso anno segnalò a Poste italiane e all’autorità di vigilanza Agcom la chiusura ingiustificata nel periodo estivo degli uffici postali del Cilento in alcuni giorni della settimana. Ecco la posizione dell’Associazione “Codici Cilento”.
Da millenni la caldera dei Campi Flegrei è sede di intensa attività vulcanica. La vitalità di quest’area irrequieta è manifestata anche dal rilascio concentrato di gas lungo delle sorte di camini che producono le fumarole, e dal bradisismo, cioè il lento sollevamento o abbassamento del suolo, fenomeno quest’ultimo accompagnato anche da attività sismica.
Le prime perturbazioni, si sono già affacciate alle porte, con un abbassamento di latitudine del flusso perturbato atlantico non ancora in grado di portare la svolta autunnale.
Torna oggi in Cdm il testo del DDL e della legge delega per le modifiche al Codice della strada e nuove norme sulla sicurezza stradale. Il pacchetto, già presentato a giugno e fortemente voluto dal Vicepremier e Ministro Matteo Salvini, è passato al vaglio della Conferenza unificata che ha espresso il parere favorevole e ha proposto una serie di modifiche.
La luce, nelle sue diverse forme ed intensità, è un fattore determinante per la percezione dell'ambiente circostante e al tempo stesso regola molteplici processi fisiologi. Partecipa al questionario.