domenica 24 Settembre 2023
22.8 C
Sessa Cilento
Prima PaginaReporterTVA Rai1 - "Linea Verde" lunga vita al Cilento

A Rai1 – “Linea Verde” lunga vita al Cilento

Condividi

clic sulla foto per guardare la puntata

Il territorio del Cilento, un’area ricompresa nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, è la meta del viaggio in due puntate che “Linea Verde” ha inaugurato oggi domenica 9 gennaio alle 12.20 su Rai1. Sin dall’antichità la città di Elea-Velia era rinomata per la sua “scuola” filosofica e medica e ancora oggi le sue vestigia testimoniano questa ricchezza. 

Beppe Convertini e Peppone raccontano le storie di agricoltori, allevatori e artigiani che hanno scelto di rimanere nei paesi e nelle campagne del Cilento, testimoni di generazioni che, col loro lavoro, hanno trasformato questa terra in un crogiolo di sapori. I cesti e le grate in vimini di Giuseppe Giuliano, l’arte dello scalpello di Pasquale Tierno, entrambe di Omignano Cilento, il cacioricotta e la soppressata a Casal Velino, la mozzarella nella “mortella” – ovvero conservata nei fasci di mirto – a Vallo della Lucania, fino ai famosi fichi “munnati” di Prignano: ogni prodotto racconta storie antichissime di un territorio in cui le favorevoli condizioni climatiche e la sapienza artigianale hanno generato un paesaggio unico e un’umanità da cui abbiamo tutti qualcosa da imparare. La puntata si conclude nel paese di Cannalonga, con un compleanno molto speciale.

© Diritti Riservati

Massimo Cercola
Massimo Cercola
Massimo Cercola, appassionato di storia e territorio. Redattore della pagina "GeoBlog" di Cilento Reporter, un piccolo progetto, nato dall’esigenza, non solo di far conoscere le “bellezze” del territorio, attraverso una semplicissima applicazione web, ma anche quelle che sono le vicende e le storie legate ai monumenti, ai luoghi di culto o al semplice epitaffio che contraddistingue ed identifica con la propria forza storica, ogni angolo di questa meravigliosa terra: il Cilento !

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi Articoli

Napolitano, i funerali di Stato martedì alle 11.30 nell’aula di Montecitorio

Le esequie di Stato civili del presidente Napolitano si terranno martedì 26 settembre, alle 11.30, nell’aula della Camera dei deputati – Palazzo Montecitorio, e saranno trasmesse in diretta televisiva su Rai 1 e su maxi-schermi appositamente predisposti in piazza del Parlamento”. Lo comunica palazzo Chigi.

Migranti, De Luca: “Meloni ambigua, baci e abbracci con ungheresi e polacchi”

Credo che sia giusto coinvolgere le Nazioni unite, avremmo già dovuto farlo. Avere in Africa centri di accoglienza, nei paesi di provenienza, del grosso dei migranti, gestiti da forze delle Nazioni unite

Uffici postali in Cilento, dopo aver scongiurate le dissennate chiusure estive occorre esigere locali adeguati

L’associazione dei consumatori Codici lo scorso anno segnalò a Poste italiane e all’autorità di vigilanza Agcom la chiusura ingiustificata nel periodo estivo degli uffici postali del Cilento in alcuni giorni della settimana. Ecco la posizione dell’Associazione “Codici Cilento”.

L’origine degli sciami sismici ai Campi Flegrei. Ecco la posizione scientifica dell’INGV

Da millenni la caldera dei Campi Flegrei è sede di intensa attività vulcanica. La vitalità di quest’area irrequieta è manifestata anche dal rilascio concentrato di gas lungo delle sorte di camini che producono le fumarole, e dal bradisismo, cioè il lento sollevamento o abbassamento del suolo, fenomeno quest’ultimo accompagnato anche da attività sismica.

Articoli correlati

Il viaggio di Linea Blu lungo la costa del Cilento

Caratterizzata da una combinazione di paesaggi inattesi, spiagge esclusive, acque cristalline e un patrimonio culturale e storico lungo un percorso nel tempo

Cilento, terra di resilienza

Appena arrivi, è la prima cosa che noti. Ti entra dentro, lo respiri nell’aria rarefatta, lo tocchi nella pietra pungente e porosa, lo vedi...

Da Salerno e dal Cilento, l’ultima puntata del 2022 di “Linea Verde Life”

Continuano le "esplorazioni" del Cilento della rete ammiraglia della Rai. Sabato 31 Dicembre 2022, Marcello Masi e Daniela Ferolla hanno salutato il 2022 da...

Cilento, “la grande bellezza”. Guarda la puntata di Linea Verde- Rai1

Riguardiamo la puntata del programma "Linea Verde" su Rai 1, dedicato alle meraviglie del Cilento.