16.7 C
Sessa Cilento
lunedì 5 Giugno 2023

Ambiente

Tentato omicidio a Futani. Gli aggiornamenti

Resta ricoverata nel reparto di medicina generale dell'ospedale San Luca di Vallo della Lucania la 58 enne di Castinatelli aggredita con un bastone dall'ex suocero. La donna non è in pericolo di vita, ma il suo quadro clinico generale non si è ancora stabilizzato

Come sarà l’estate 2023? Fresca e instabile o molto calda?

Lo scorso giovedì 1 giugno 2023 è ufficialmente iniziata l’estate meteorologica. In questo nostro articolo cercheremo di interpretare i vari indici climatologici, per capire come potrebbe essere l’estate del 2023. Come abbiamo spiegato più volte in passato ....

Revisione auto: online la piattaforma per richiedere il rimborso di 9,95 euro

E' on line, da Aprile 2023,  la piattaforma informatica denominata ‘Buono veicoli sicuri’, per chiedere il rimborso di 9,95 euro a compensazione dell’aumento, pari alla stessa cifra, delle tariffe per la revisione dei veicoli a motore e rimorchi.

“Il potente abbraccio della danza”, lo spettacolo all’Auditorium del centro sociale di Salerno

Tutto pronto per lo spettacolo di danza organizzato dall’Associazione sportiva dilettantistica “Salerno Danza” diretta dall’ins. Stefania Preziosi, in programma domenica 4 giugno, Giornata Nazionale dello Sport

Tragedia nel Cilento: Tentato omicidio di una donna in una disputa familiare

Nel pomeriggio del 1 giugno 2023, una terribile disputa familiare ha avuto luogo nella frazione di Castinatelli, a Futani, nel cuore del Cilento.

EU Agrifood Week: nel Cilento e non solo, dieci giorni di iniziative per celebrare la biodiversità

Nella Giornata Mondiale della Biodiversità il Paideia Campus festeggia il primo anno di attività a Pollica, nel cuore del Cilento. Per l’occasione Future Food Institute, in...

Riprendiamoci la nostra vita, immergiamoci nelle meraviglie del Parco del Cilento

Si percepisce un vento di cambiamento. Forse non è ancora un vero e proprio vento: assomiglia più a una brezza. Sfiora i nostri visi...

Mammiferi marini nel mare della costa del Cilento. Come comportarsi se avvistati ?

L’estate è prossima ed ormai, si spera, il Covid si sta lentamente allontanando, quindi in molti saranno quelli che andranno in mare con gommoni...

Ricordate le Lucciole? L’insetto che si illuminava per amore è stato spento dalla luce.

Siamo stati testimoni di una natura che stava scomparendo, inesorabile, giorno dopo giorno, gettando il buio attorno a noi. Un buio che oggi infesta le nostre campagne e i nostri cortili, e che è una condanna a morte per quei piccoli insetti che ci danzavano attorno e che noi amavamo rincorrere.

Cilento, apriamo la strada alla mobilità eco-sostenibile

Dove sono le colonnine elettriche più vicine a casa? È la domanda che tanti automobilisti, incuriositi dalla svolta green del mercato auto motive, si...

Riscoprire i frutti dimenticati del Cilento: la Pera Lardara

Ai giorni nostri la grande variabilità si riscontra facilmente con uno sguardo ai limoneti della Penisola Sorrentina-Amalfitana, ai castagneti dei monti cilentani, irpini e...

Pollica protagonista della maratona mondiale di Future Food Institute e Fao per la giornata della Terra 2021

Da Pollica, ‘perla’ del Cilento, Capitale della Dieta Mediterranea e casa italiana dei Climate Shapers, il 22 aprile parte la seconda edizione di ‘Food for...

“Adottiamo” una spiaggia del Cilento per proteggere l’intero eco-sistema

Tra un po’ inizierà  la stagione estiva (sperando di godercela appieno) e, come ogni anno, anche le spiagge del litorale del Cilento, si ripopoleranno...

Riconoscimento Unesco per i “muretti a secco”, un patrimonio anche del Cilento

"E’ stato versato molto più sudore per costruire i muretti a secco  rurali disseminati per il mondo,  che non per edificare  grandi opere del...

Ambiente: al via il bando per accedere ai benefici per le PMI ecocompatibili

Ammontano a quaranta milioni di euro i  contributi straordinari per le Zea, zone economiche ambientali, ovvero le aree che coincidono con i territori dei...

I “giganti” silenziosi del Monte della Stella

Può sembrare scontato cogliere le caratteristiche di un personaggio, grazie alle foto e domande che si possono fare con un’intervista. Diverso è dover raccontare...

La castagna del Cilento: frutto da valorizzare

Qualche giorno fa, ho riportato quelli che sono i benefici, non solo dal punto di vista del palato, ma anche per quanto riguarda la...

Il fico bianco del Cilento è DOP

Da secoli considerati un alimento perfetto per preparare torte, marmellata, primi piatti e tanti altri dolci, o da mangiare semplicemente crudi. Questo super frutto, per...

- A word from our sponsors -

spot_img

Follow us

HomeMagazineAmbiente