Fatti & Misfatti

Il vulcano sommerso Marsili

Il Festival Segreti d’Autore ( estate 2017 ), oltre ad essere stato ottimo cibo per chi, affamato di arte e cultura, lo ha frequentato,  è stato anche un buon viatico...

Sessa Cilento: elisir di longevità.

Lo spunto viene dato da una foto, pubblicata oggi (17.02.2019 n.d.r.) dal Corriere della Sera,  in edicola, pubblica a pagina 25, nello spazio dedicato alla rubrica «La vostra foto», un'immagine...

Una serata per il Monte della Stella

Puntare al rilancio del Monte della Stella ed inserirlo come percorso di un'offerta turistica in Italia. Amministratori locali, Storici, Archeologi, e rappresentanti del Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni ne...

Il Sindaco pescatore era un insormontabile ostacolo

Ormai a quasi sette anni ( n.d.r. 2016)  dall’uccisione del “Sindaco Pescatore” è proprio il caso di dire che siamo in alto mare e chi dovrebbe essere ancora oggi...

Verso il Santuario del Monte della Stella

Numerosissime le persone che hanno marciato per la Pace, in occasione della riapertura annuale della Cappella dedicata alla Madonna della Stella, nella mattinata di domenica 10 luglio 2016. Un...

Scuole: salvaguardia del territorio

Negli ultimi mesi sono molti i miei conterranei che hanno  festeggiato e festeggeranno  il compimento dei 100 anni, questo perché il Cilento è stato è sarà sempre un incubatore...

Olio del Cilento. Senza truffa e senza inganno

Senza trucchi e senza inganni da anni la coltivazione e la produzione poi dell’olio cilentano sta oramai primeggiando sulle tavole di chi sa riconoscere la bontà non solo alimentare...

Non demolire i ricordi !

Io ero un adolescente quando il palazzo venne abbattuto. Avevo l’incoscienza dei miei 16 anni, la non voglia di interessarmi di quello che sarebbe potuto accadere ad un pezzo...

TSO “maltrattamento” obbligatorio”. La vicenda di Franco Mastrogiovanni

A qualcuno, spero pochi, sarà capitato di essere ricoverati in uno ospedale ed essere trattati con superficialità, spesso indifferenza. Sembra che, chi lavori in ospedale, solo per il fatto...

Lo strano caso della base sul Monte Stella

La maggior parte degli storici di Storia del Cilento, concordano che i pochi resti, ancora visibili  e la Chiesa di Santa Maria della Stella sono parte della struttura di...

Maltempo in Calabria, linea ferroviaria Salerno – Reggio Calabria sospesa nel cosentino

Per i danni provocati dal maltempo che sta interessando la zona del Tirreno cosentino, la circolazione ferroviaria è sospesa da questa notte fra Diamante e Capo Bonifati, Fuscaldo e Paola, Paola e San Lucido, lungo la linea Salerno-Reggio Calabria.

Martedì 14 Gennaio 2025. Almanacco, Accadde Oggi, Santo del giorno

L'Almanacco del 14 Gennaio 2025. Il Santo di oggi e gli avvenimenti con "Accadde oggi"

Nel 2024 quasi 17.000 eventi sismici in Italia

Sono 16.826 i terremoti localizzati nel 2024 dalla Rete Sismica Nazionale (RSN) dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV): in media poco più di 46 eventi sismici al giorno (due in più rispetto al 2023)

“Salerno Capitale d’Italia”, studiosi a confronto a Palazzo Sant’Agostino

Riappropriarsi di un momento dalla nostra storia che la visto Salerno protagonista quale Capitale del Regno d’Italia. È l’obiettivo del convegno “Salerno Capitale d’Italia” che si terrà martedì 14 gennaio 2025 alle ore 16,30 nella Sala Bottiglieri a

Lunedì 13 Gennaio 2025. Almanacco, Accadde Oggi, Santo del giorno

L'Almanacco del 13 Gennaio 2025. Il Santo di oggi e gli avvenimenti con "Accadde oggi"

L’oroscopo della settimana dal 13 al 19 Gennaio 2025

Leggi l'oroscopo della settimana a cura di Valeria De Paola per scoprire cosa ti riservano le stelle: le previsioni astrologiche per la settimana dal 13 al 19 Gennaio 2025, per ogni segno zodiacale. Tutto su amore, lavoro, benessere e fortuna.

Sabato 11 Gennaio 2025. Almanacco, Accadde Oggi, Santo del giorno

L'Almanacco del 11 Gennaio 2025. Il Santo di oggi e gli avvenimenti con "Accadde oggi"

Meteo: Poderoso anticiclone al nord, profondo ciclone al sud. I prossimi giorni vedranno la classica Italia divisa in due

Un fronte freddo sta transitando sull’Italia, associato a una marcata ondulazione della corrente a getto. Il ramo polare alimenterà nei prossimi giorni un profondo ciclone sull’Italia meridionale, mentre al nord si estenderà rapidamente l’influenza di un poderoso anticiclone che si sta rafforzando sull’Europa centrale

De Luca tira dritto sul terzo mandato: “Vado avanti” e si appella al governo: “Non abbiate paura”

Rivolgo questo appello al governo: non abbiate paura. Le cose che hanno deciso sono per paura, degli elettori, forse anche di De Luca. Aprite il cuore alla speranza e soprattutto date ai cittadini la possibilità di decidere da chi essere governati. Si chiama democrazia”. Inizia così la conferenza stampa del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca

Salviamo il dialetto cilentano. Giornate itineranti nei borghi

Salviamo il dialetto cilentano è un format dedicato alla valorizzazione dei dialetti cilentani e agli autori locali di ogni età, che con le loro opere cercano di esprimere le proprie emozioni in dialetto e allo stesso tempo ne conservano la memoria. Partendo dalla differenza di Carmine Abate tra “lingua del cuore” e “lingua del pane”, questo format nasce con l’intenzione di

Venerdì 10 Gennaio 2025. Almanacco, Accadde Oggi, Santo del giorno

  Il Santo di Oggi   Sant'Aldo - Eremita La figura di Sant'Aldo è ancora in attesa di una chiara ricostruzione: infatti oltre alla memoria del nome,...