14.5 C
Sessa Cilento
lunedì 29 Maggio 2023

Cilento

Dopo la pausa invernale riapre al culto il Santuario del Sacro Monte Gelbison

Domenica 29 Maggio 2023 riapre, dopo la pausa invernale, il santuario Maria SS.ma del Sacro Monte Gelbison, uno dei luoghi di culto più importanti del Cilento e di una buona parte del sud Italia.

Tanti temporali di calore in settimana. Giugno con temperature al di sotto del periodo

Il ciclone di origine africana, responsabile dell’ondata di maltempo del weekend, si sta ulteriormente colmando, allontanandosi dallo Ionio verso la Grecia.

Fondazione Vassallo: depositate all’Anas le nostre perplessità sul collegamento Agropoli – Eboli

Dario Vassallo, fratello del compianto Sindaco Angelo Vassallo, nonché Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore , con una nota riportata sul profilo Social della fondazione

A Morigerati, un ricordo di Don Tonino Cetrangolo il prete della speranza

Il 20 maggio alle 16.00, nella sala parrocchiale di Morigerati, si terrà un incontro per ricordare ‘Don Tonino Cetrangolo, il prete della speranza’.

Le magiche notti del Cilento. Palazzo Belmonte apre le porte alla musica

L’Associazione Domenico Scarlatti programma parte della sua Quarantesima Stagione Concertistica nel Cilento in una...

Eccellenze della pasticceria. Gambero Rosso 2022 premia Cilento e Vallo di Diano

È stata presentata il 30 Novembre 2021 l’undicesima edizione della Guida Pasticceri & Pasticcerie di Gambero Rosso, che come di consueto assegna una, due o tre torte...

Chiude in “bellezza” l’estate cilentana a San Severino e Palinuro

In questi giorni, i numerosi turisti che ancora si godono il mare di Palinuro, una volta  lasciata la spiaggia alla scoperta delle zone interne,...

A Laurino, ultimo appuntamento Cilento Music Festival con James Senese

Va in scena sabato 25 di Settembre, nell’anfiteatro naturale di Laurino, l’ultimo appuntamento del Cilento Music Festival kermesse artistica ideata e diretta da Lillo De...

Una vacanza nel Cilento non è solo mare e sole, ma anche un percorso sensoriale alla scoperta della Dieta Mediterranea

Una vacanza nel Cilento non è solo mare e sole. Una vacanza qui, da noi,  oggi, significa anche intraprendere un percorso sensoriale alla scoperta...

Le storie della tradizione nel Cilento. Il pane con i “ciccioli”

Nelle campagne cilentane e nei forni di un tempo, fino a qualche decennio fa, il pane veniva cotto a legna, struttura  priva di qualsiasi...

Martinella e la romantica storia del suo unico amore

La storia che vi apprestate a leggere,  non esce da una bella penna di un autore di storie romantiche, ma dalla realtà, che in...

Presepi di Natale nel Cilento, più vicini con il web

Solo quindici giorni ci separano dalle prossime festività natalizie che saranno sicuramente all’insegna della sobrietà. Il Natale ai tempi del coronavirus sarà scandito dal distanziamento. Non ci saranno...

Quando il cilentano “Muscèja”

Muscijàre: verbo del dialetto cilentano (usato più nella forma tronca all'infinito "muscijà"). Non si riscontra una parola traducibile perfettamente in italiano con il medesimo ed...

Cilento colabrodo

Si, acqua potabile che sgorga dal sottosuolo e risale sul manto stradale, formando rigagnoli e “pozze” che vanno a nozze con il gelo di...

Dal Cilento, gli Struffoli

Il nome “struffolo” deriverebbe dalla parola “strongoulos” (arrotondato) e “pristòs” (tagliato). Quindi uno “strongoulos pristòs” è la pallina arrotondata e tagliata. Non essendoci certezza...

La ‘NFarnata, la “polenta” del Cilento

Tra gli innumerevoli scritti, testi e biografie, qualche giorno fa mi sono imbattuto in un quaderno a righe rosse  con entrambe le copertine nere,...

- A word from our sponsors -

spot_img

Follow us