5 C
Sessa Cilento
lunedì, 4 Dicembre 2023
Prima PaginaCampania NotizieArriva l’ordinanza anti-movida di De Luca per le feste, ecco cosa prevede

Arriva l’ordinanza anti-movida di De Luca per le feste, ecco cosa prevede

Divieto di consumare cibo e bevande, ad esclusione dell’acqua, nelle aree pubbliche e divieto di svolgere eventi, feste o manifestazioni con assembramenti nei luoghi pubblici all’aperto: è questo il contenuto dell’ordinanza numero 27 che il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca si appresta a firmare e che sarà in vigore dal 23 dicembre al primo gennaio 2022.

Il divieto del consumo di cibi e bevande è previsto per l’intero arco della giornata, ferma restando la possibilità di consumo ai tavoli all’aperto. Per i giorni 23, 24, 25, 31 dicembre 2021 e primo gennaio 2022, inoltre, dalle 11 e fino alle 5 del giorno successivo, ai bar e agli altri esercizi di ristorazione è fatto divieto di vendita con asporto di bevande, alcoliche e non alcoliche, con esclusione dell’acqua.

Con l’ordinanza il presidente della giunta raccomanda “ai Comuni l’adozione, laddove necessario, di provvedimenti di chiusura temporanea di specifiche aree pubbliche o aperte al pubblico in cui sia impossibile assicurare adeguatamente il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale ai sensi delle disposizioni vigenti” nonché di “intensificare la vigilanza e i controlli sul rispetto delle disposizioni vigenti, in particolare nelle zone della movida”. Confermato e ribadito “l’obbligo di indossare dispositivi di protezione individuale, anche all’aperto, in ogni luogo non isolato”.

“Abbiamo soprattutto fasce giovanili che impazziscono, alle 5 e alle 6 di sera sono già fatti, hanno già bevuto alcolici, superalcolici. Credo che serva un atto di responsabilità”. Lo ha detto, intervenendo a margine di una seduta del Consiglio regionale, il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, commentando l’ordinanza che introduce nuove restrizioni tra Natale e Capodanno. “Queste decisioni che prendiamo – ha detto – non sono un supplizio per nessuno, sono un appello al senso di responsabilità. Non è che gli alcolici li deve comprare alla vigilia di Natale. Se devi comprare la cassetta di liquori puoi comprarla due giorni prima, non è che devi andare a fare ammuina proprio alla vigilia di Natale con migliaia di persone in mezzo alla strada”. [E.M.]

© Diritti Riservati

Nadia Cozzolino
Nadia Cozzolino
Giornalista professionista. Collabora con l'agenzia di stampa Nazionale "Dire". Fonte: Agenzia DiRE - www.dire.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi Articoli

Mai come quest’anno la ricerca sull’immunoterapia contro il cancro e la ricerca sui vaccini antitumorali MRNA è stata così vivace. E l’Italia – si legge in una nota dell’IRCCS Fondazione Pascale – gioca qui un ruolo di primo piano. Il nostro Paese, infatti, grazie all’Istituto Nazionale Tumori IRCCS Fondazione Pascale di Napoli è il primo in Italia (e tra i primi al mondo) ad aver avviato lo studio clinico di fase III del vaccino anti-cancro a mRNA di Moderna nei pazienti con melanoma.
È stato molto partecipato il primo appuntamento, dello scorso martedì 28 novembre, del Dibattito pubblico sul progetto dell’Alta velocità ferroviaria per il Mezzogiorno riguardante il tracciato dei lotti 1B e 1C Romagnano-Buonabitacolo-Praia a Mare, di quasi 97 chilometri, che costerà 8 miliardi di euro
In un contesto globale in rapida evoluzione, spicca un paese che, pur nella sua pacata discrezione, si è guadagnato un posto d'onore per il suo avanzamento tecnologico e la sua eccellenza educativa: la Finlandia.

Articoli correlati

Mai come quest’anno la ricerca sull’immunoterapia contro il cancro e la ricerca sui vaccini antitumorali MRNA è stata così vivace. E l’Italia – si legge in una nota dell’IRCCS Fondazione Pascale – gioca qui un ruolo di primo piano. Il nostro Paese, infatti, grazie all’Istituto Nazionale Tumori IRCCS Fondazione Pascale di Napoli è il primo in Italia (e tra i primi al mondo) ad aver avviato lo studio clinico di fase III del vaccino anti-cancro a mRNA di Moderna nei pazienti con melanoma.
È stato molto partecipato il primo appuntamento, dello scorso martedì 28 novembre, del Dibattito pubblico sul progetto dell’Alta velocità ferroviaria per il Mezzogiorno riguardante il tracciato dei lotti 1B e 1C Romagnano-Buonabitacolo-Praia a Mare, di quasi 97 chilometri, che costerà 8 miliardi di euro
Una panchina rossa in ricordo delle vittime di violenza e femminicidi. L’iniziativa è del Comitato Pari Opportunità Campania-Molise del Gruppo FS Italiane che, con il sostegno del CPO Nazionale, ha provveduto ad installare questa mattina una panchina colorata di rosso nella stazione di Napoli Piazza Garibaldi.

Dallo stesso Autore

L’Unione europea tutelerà la Pizza Napoletana Stg, mettendo al bando tutte le imitazioni del prodotto che non rispettano un disciplinare ad hoc. È stato...
Una manifestazione nazionale per ribellarsi contro la crisi e il carovita, ma anche per chiedere politiche attive per il lavoro, contro disoccupazione e precariato
Una grande manifestazione per la pace si terrà a Napoli sabato 29 ottobre. Ad annunciarlo è stato il presidente dem della Regione Campania Vincenzo De...