14.5 C
Sessa Cilento
lunedì 29 Maggio 2023
Prima PaginaCampania NotizieArriva l’ordinanza anti-movida di De Luca per le feste, ecco cosa prevede

Arriva l’ordinanza anti-movida di De Luca per le feste, ecco cosa prevede

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Divieto di consumare cibo e bevande, ad esclusione dell’acqua, nelle aree pubbliche e divieto di svolgere eventi, feste o manifestazioni con assembramenti nei luoghi pubblici all’aperto: è questo il contenuto dell’ordinanza numero 27 che il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca si appresta a firmare e che sarà in vigore dal 23 dicembre al primo gennaio 2022.

Il divieto del consumo di cibi e bevande è previsto per l’intero arco della giornata, ferma restando la possibilità di consumo ai tavoli all’aperto. Per i giorni 23, 24, 25, 31 dicembre 2021 e primo gennaio 2022, inoltre, dalle 11 e fino alle 5 del giorno successivo, ai bar e agli altri esercizi di ristorazione è fatto divieto di vendita con asporto di bevande, alcoliche e non alcoliche, con esclusione dell’acqua.

Con l’ordinanza il presidente della giunta raccomanda “ai Comuni l’adozione, laddove necessario, di provvedimenti di chiusura temporanea di specifiche aree pubbliche o aperte al pubblico in cui sia impossibile assicurare adeguatamente il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale ai sensi delle disposizioni vigenti” nonché di “intensificare la vigilanza e i controlli sul rispetto delle disposizioni vigenti, in particolare nelle zone della movida”. Confermato e ribadito “l’obbligo di indossare dispositivi di protezione individuale, anche all’aperto, in ogni luogo non isolato”.

“Abbiamo soprattutto fasce giovanili che impazziscono, alle 5 e alle 6 di sera sono già fatti, hanno già bevuto alcolici, superalcolici. Credo che serva un atto di responsabilità”. Lo ha detto, intervenendo a margine di una seduta del Consiglio regionale, il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, commentando l’ordinanza che introduce nuove restrizioni tra Natale e Capodanno. “Queste decisioni che prendiamo – ha detto – non sono un supplizio per nessuno, sono un appello al senso di responsabilità. Non è che gli alcolici li deve comprare alla vigilia di Natale. Se devi comprare la cassetta di liquori puoi comprarla due giorni prima, non è che devi andare a fare ammuina proprio alla vigilia di Natale con migliaia di persone in mezzo alla strada”. [E.M.]

- Pubblicità -

© Riproduzione Riservata

Nadia Cozzolino
Nadia Cozzolino
Giornalista professionista. Collabora con l'agenzia di stampa Nazionale "Dire". Fonte: Agenzia DiRE - www.dire.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articoli correlati

Nelle aree interne del Cilento sulle tracce del Lupo

E' andato in onda domenica 14 maggio, su Rai Uno, in seconda serata, all’interno degli autorevoli spazi di Speciale Tg1. “Il sentiero dei lupi”, di Andrea D’Ambrosio prodotto ....

RFI si aggiudica i lavori per la nuova linea AV Salerno-Reggio Calabria

Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, ha aggiudicato la gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori del lotto funzionale Battipaglia-Romagnano,

Bufala Campana Dop: un italiano su cinque pronto a consumarla al mattino

La Bufala Campana Dop si presenta a colazione al Tuttofood di Milano, la fiera internazionale dell’agroalimentare in programma dall’8 all’11 maggio.

Raccomandati per te

Dopo la pausa invernale riapre al culto il Santuario del Sacro Monte Gelbison

Domenica 29 Maggio 2023 riapre, dopo la pausa invernale, il santuario Maria SS.ma del Sacro Monte Gelbison, uno dei luoghi di culto più importanti del Cilento e di una buona parte del sud Italia.

Tanti temporali di calore in settimana. Giugno con temperature al di sotto del periodo

Il ciclone di origine africana, responsabile dell’ondata di maltempo del weekend, si sta ulteriormente colmando, allontanandosi dallo Ionio verso la Grecia.

Fondazione Vassallo: depositate all’Anas le nostre perplessità sul collegamento Agropoli – Eboli

Dario Vassallo, fratello del compianto Sindaco Angelo Vassallo, nonché Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore , con una nota riportata sul profilo Social della fondazione
Domenica 29 Maggio 2023 riapre, dopo la pausa invernale, il santuario Maria SS.ma del Sacro Monte Gelbison, uno dei luoghi di culto più importanti del Cilento e di una buona parte del sud Italia.
Il ciclone di origine africana, responsabile dell’ondata di maltempo del weekend, si sta ulteriormente colmando, allontanandosi dallo Ionio verso la Grecia.
Dario Vassallo, fratello del compianto Sindaco Angelo Vassallo, nonché Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore , con una nota riportata sul profilo Social della fondazione
Organizzato dall’Associazione storico culturale “Progetto Centola”e dal Gruppo Mingardo/Lambro/Cultura”, con il Patrocinio Morale del Consiglio Regionale della Regione Campania, della Provincia di ....
Studenti “paladini” dell’ambiente all’Istituto Comprensivo Castellabate grazie ad un progetto di educazione alla cultura della legalità ambientale promosso dai Carabinieri del Parco.
Appena arrivi, è la prima cosa che noti. Ti entra dentro, lo respiri nell’aria rarefatta, lo tocchi nella pietra pungente e porosa, lo vedi...
Negli ultimi tempi si susseguono gli avvistamenti di lupi, nelle campagne a ridosso dei monti del Cilento.