6.1 C
Sessa Cilento
mercoledì, 6 Dicembre 2023
Prima PaginaNotizie LocaliCilento: nei Comuni il 31 Marzo bandiere a mezz'asta. L'invito dell'ANCI

Cilento: nei Comuni il 31 Marzo bandiere a mezz’asta. L’invito dell’ANCI

“Martedì 31 alle ore 12 bandiere a mezz’asta e un minuto di silenzio osservato dai sindaci d’Italia con la fascia tricolore davanti al proprio Comune – ha scritto il sindaco su Twitter – Ci uniamo al presidente della Provincia di Bergamo in segno di lutto per le tante vittime dell’epidemia”.

Il presidente, attraverso una nota pubblicata sul sito dell’associazione comunica anche: “Attraverso il sito istituzionale e i suoi profili social , intendiamo dare massima visibilità alle cerimonie in onore delle vittime del coronavirus che si svolgeranno martedì 31 marzo in ogni parte d’Italia, con la raccolta dei video di questo importante momento, che saranno montati in più ‘videoracconti’.  Il tutto da inviare tramite Wetransfer o Jumbomail a sito@anci.it e falconio@anci.it. “

Quella di Bergamo è tra le province più colpite dalla pandemia, al punto che molte salme sono state portate dall’Esercito in altri comuni a causa dell’elevato numero di vittime. In questi ultimi giorni, dopo una diminuzione del numero dei nuovi casi , ieri si è registrato di nuovo un aumento sia in Lombardia che in Veneto mentre cresce anche la necessità di mascherine e dispositivi medici.

Nel frattempo, – conclude Decaro-  i cittadini non possono fare altro che restare a casa per cercare di limitare i contagi, nel rispetto delle vittime e di chi sta lavorando in prima linea per bloccare l’emergenza, mettendo a repentaglio la propria vita.

© Diritti Riservati

Redazione Notizie
Redazione Notizie
Cronaca e notizie. Aggiornamenti e news quotidiane dai principali paesi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e dall'intera provincia di Salerno. ... Notizie , Cronaca, Attualità, Territorio, Invia la tua segnalazione : redazione@cilentoreporter.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi Articoli

La filiera della mozzarella di bufala campana Dop fa bene all’ambiente ed è sempre più green e sostenibile. Lo rivela un nuovo studio scientifico, realizzato dal professor Luigi Zicarelli e da Roberto De Vivo, Roberto Napolano e Fabio Zicarelli.
Nuovi collegamenti per le mete sciistiche e turistiche di montagna, più soluzioni di viaggio integrate con treno, bus e aereo e promozioni ad hoc per famiglie e giovani. 
Arriva a dicembre, nel menu della Pizzeria del Corso di Capaccio, l’ultima creazione del talentuoso pizzaiolo cilentano, un’esplosione natalizia di sapori come indica il nome.

Articoli correlati

Arriva a dicembre, nel menu della Pizzeria del Corso di Capaccio, l’ultima creazione del talentuoso pizzaiolo cilentano, un’esplosione natalizia di sapori come indica il nome.
Le vedute acquerellate delle antiche commende di Rodio e di San Mauro la Bruca, trovate in un cabreo (cioè in un registro patrimoniale) del 1626 custodito presso la National library di Malta
IntraCilento, la campagna di promozione del Cilento interno e della sua rete sentieristica, si prepara per un fine mese di importanti appuntamenti.

Dallo stesso Autore

Ieri, 24 Novembre, a Napoli, presso la Sala Giunta Regionale "De Sanctis" a Palazzo Santa Lucia - in un evento organizzato da UNICEF Italia, UNICEF Campania e Regione Campania -è stato presentato il Rapporto "Crescere nelle aree interne Le esperienze di vita di bambini, bambine e adolescenti nel contesto del Cilento interno" realizzato dall'UNICEF Innocenti
Accompagnate dalle proprie insegne, le varie confraternite del Cilento antico a San Mango di Sessa Cilento, riceveranno il saluto di S.E. Rev.ma Mons. Vincenzo Calvosa, vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania.
Possibili ripercussioni, seppur lievi, su Frecce, Intercity e Regionali di Trenitalia, in occasione dello sciopero nazionale del personale del Gruppo FS Italiane, proclamato dalle Segreterie Nazionali delle Organizzazioni sindacali Filt-Cgil e Uiltrasporti