Tag: Natale

A San Mango Piemonte, una giornata speciale dedicata ai giovani e alle famiglie: “Magno Christmas Village”

Con l’approssimarsi del Natale, anche San Mango Piemonte si immerge nell’atmosfera incantata delle feste tra leccornie della tradizione, artigianato locale e numerose attività dedicate ai più piccoli. Domenica 22 dicembre 2024, presso la Villa Comunale del piccolo borgo alle porte dei Picentini

A Montecorice la terza edizione del Presepe vivente

Spettacolari scene presepiali arricchite da canti, danze e la presenza di personaggi della Natività interpretati da abitanti e volontari nei panni di angeli, pastori e artigiani. Il borgo di Montecorice, nel cuore del Cilento, si prepara a ospitare la terza edizione del “Presepe Vivente” in programma nei giorni 14 e 15 dicembre

Santa Claus ‘Nzallanù 2.0: prima proiezione al CineTeatro De Filippo di Agropoli

Il Natale quest’anno ha un cuore tutto campano. Santa Claus 'Nzallanù 2.0, il nuovo film prodotto dall’associazione Attori per Caso in collaborazione con Ca’pàcciam, patrocinato dalla Regione Campania e dal Comune di Capaccio Paestum, debutta al CineTeatro Eduardo De Filippo di Agropoli 

Avvento, cos’è e quali sono le celebrazioni più importanti, in Italia e nel Mondo

Con l'arrivo della prima domenica d’Avvento, molte culture in tutto il mondo si preparano ad accogliere il Natale. Per i cristiani, questo periodo di quattro settimane è un momento di riflessione, attesa e celebrazione. Ogni paese ha le proprie tradizioni uniche che arricchiscono la bellezza di questa stagione

Clima mite per tutta la settimana, probabile perturbazione più intensa ed estesa nel finire del 2023

Il flusso delle correnti atmosferiche nei prossimi due giorni si manterrà zonale, ovvero in prevalenza teso da ovest verso est, e dunque fino ad oggi mercoledì 27 Dicembre l’aria sull’Italia continuerà a provenire da ovest raccogliendo umidità sul Mediterraneo e favorendo ancora l’accumulo di umidità sulle regioni tirreniche

Da Betlemme ad Agropoli, domani gli scout consegnano la “luce della pace”

Attinta da una lampada che arde ininterrottamente da secoli nella chiesa della Natività a Betlemme, viene portata in tutto il mondo come simbolo di pace e fratellanza fra i popoli.

Meteo: Temperature in progressivo aumento, festività natalizie con clima mite e tempo stabile

Una robusta cupola di alta pressione si può osservare, in questo lunedì 18 dicembre, distesa sul Mediterraneo, dalla penisola Iberica alla Turchia, con alternanza di spazi ampiamente soleggiati ed altri occupati da fitte nebbie. L’Italia è ben visibile dalle immagini satellitari, sgombra nella sua quasi totalità da copertura nuvolosa

Mozzarella di bufala campana Dop secondo formaggio al mondo

La mozzarella di bufala campana Dop è il secondo miglior formaggio al mondo. Lo rivela “Taste Atlas”, l’atlante on line del cibo di tutto il mondo, nella sua classifica “100 best cheeses in the world” 2023-2024.  

Musica etnica e tradizioni locali. Nel Cilento torna “Dialoghi Mediterranei” con un’edizione natalizia

Riprendono gli appuntamenti con Dialoghi Mediterranei, il rinomato festival di musica etnica nato nel 1991 ed approdato a Palinuro nel 1996, diventando uno dei primi festival del genere in Italia

A Capaccio, “Christmas Bangt” l’augurio in Pizza di Agostino Landi

Arriva a dicembre, nel menu della Pizzeria del Corso di Capaccio, l’ultima creazione del talentuoso pizzaiolo cilentano, un’esplosione natalizia di sapori come indica il nome.

A Salerno si accendono le luci d’artista 2023: tutte le novità

Da venerdì 24 novembre a domenica 21 gennaio Salerno accende le sue celebri Luci d’Artista. Tutta la città sarà illuminata da opere d’arte luminose installate nelle piazze, nelle strade

Meteo. Altro che bianco Natale, ecco cosa ci aspetta

Come abbiamo già scritto in questi giorni stiamo assistendo a un radicale cambio di circolazione sull’area emisferica che sta favorendo la rimonta di un promontorio...

Meteo: freddo o perturbato. Facciamo chiarezza

Il poderoso blocco anticiclonico presente sulla Groenlandia estende un promontorio fin verso le Alpi. Aria fredda artica affluisce così nell’Europa centrale, ma quella che entra nel...

A Limatola, al via “Cadeaux al Castello”

Giovedì 10 Novembre, si è svolta la cerimonia di inaugurazione della tredicesima edizione di Cadeaux al Castello considerato uno dei mercatini natalizi italiani più importanti.

Scatta l’obbligo di mascherine FFP2: come controllare se sono certificate

Nel nuovo decreto Natale emanato dal governo Draghi per arginare la quinta ondata Covid e la crescente diffusione della variante Omicron – stimata al 28% in...

Temperature anomale in Europa, una nuova ondata di calore è imminente anche in Italia con temperature fino a 40°C al Sud.

Come anticipato nei previsionali dei giorni scorsi, è ormai imminente un nuovo e generalizzato aumento delle temperature e dell’afa; sarà però anche da monitorare l’evoluzione del flusso perturbato sul Nord Europa, che da giovedì potrebbe avere ripercussioni sul nostro territorio, non solo in termini di condizioni del cielo ma anche di temperature, che al ...

Video | Un altro nido di Caretta Caretta è stato avvistato. La prima volta per Pioppi

Il piccolo borgo marinaro di Pioppi, ha vissuto un momento di straordinaria bellezza e commozione. Sotto il sole caldo dell'estate, con le onde del mare che si infrangevano dolcemente sulla spiaggia, una tartaruga Caretta Caretta ha scelto proprio quei lidi per deporre le sue uova, regalando un'emozione unica non solo ai turisti presenti, ma a tutti coloro che amano la natura e vogliono preservarla. Il sindaco di Pollica, Stefano Pisani, ha condiviso un video che immortalava l’evento....

Velia, il mistero della galleria dimenticata. Un ascensore sul promontorio antico divide la comunità scientifica e civile

C’è un luogo, nel cuore del Cilento, dove l’antico e il moderno si sfiorano come in una pagina di Calvino. È Velia, città di filosofi e medici, un tempo sede della scuola eleatica. Un luogo sacro del pensiero occidentale. Ma oggi, attorno a un’opera pubblica dai contorni poco chiari, si staglia un’altra scuola: quella dell’oblio. Nel sito archeologico, immerso...

Rubano in casa a San Severino di Centola: Proprietario ferisce gravemente un ladro in una sparatoria

Un dramma si è consumato nel tranquillo borgo di San Severino di Centola, quando la quiete della notatta è stata compromessa da un evento che ha avuto i tratti di una vera e propria scena cinematografica. Un audace furto in casa si è trasformato in un incubo per il ladro coinvolto. Il proprietario dell'abitazione, risvegliatosi, verso le 3, all'improvviso a causa del rumore sospetto, non ha esitato ad affrontare l'intruso armato, innescando così una sparatoria con...

Nasce Diego nel Palazzo Costantino, un edificio monumentale situato nel cuore di Napoli. I genitori sono cilentani

Il 18 giugno è una data che resterà impressa nella memoria di tutti coloro che hanno avuto il privilegio di assistere alla nascita di Diego, il secondogenito di una famiglia cilentana che ha già scritto pagine eccezionali nel libro delle nascite. I genitori, entrambi originari di Castellabate, avevano pianificato ogni dettaglio del pre-ricovero con cura meticolosa. Ma come spesso accade nella vita, i piani ben congegnati possono subire un’accelerazione inaspettata...