E’ partito lo scorso 6 ottobre il “Treno della Memoria”, iniziativa nata per ricordare l’anniversario dell’arrivo nella stazione di Roma Termini del convoglio su cui era posta la salma del Milite Ignoto. Un viaggio di 5mila chilometri in 17 tappe, da Trieste a Palermo, per un treno speciale inaugurato lo scorso anno, e che proseguirà la sua marcia per raggiungere la Capitale il 4 novembre.
Il Ministero della Difesa, in collaborazione con il Gruppo Ferrovie dello Stato e il supporto di Fondazione FS, torna così a celebrare questo anniversario su un nuovo itinerario il cui programma è stato presentato il 29 settembre, in una conferenza stampa al Circolo Ufficiali delle Forze Armate a Roma. Il treno storico allestito da Fondazione FS Italiane e dal Reggimento Genio Ferrovieri è composto da una locomotiva a vapore Gr. 740, un bagagliaio 1926, un carro K, due carrozze “Centoporte”, una carrozza “Centoporte a salone”, un carro “Carnera”, una carrozza prima classe Az 10.000, una carrozza “Grillo”, una carrozza cuccette “1957 T” e una locomotiva diesel, attraverserà anche la linea ferrata che costeggia il Cilento. Questo avverrà il 1° Novembre 2022.