21.1 C
Sessa Cilento
giovedì 8 Giugno 2023
Prima PaginaEventiSessa Cilento: l'edizione 2020 del Luglio musicale

Sessa Cilento: l’edizione 2020 del Luglio musicale

- Pubblicità -

Nei periodi di pandemia, vissuti in un clima di paura, dubbi, isolamento, non si immaginava di poter riuscire a realizzare l’iniziativa: solo la ferma volontà e disegnali di ripresa degli ultimi mesi hanno fornito la spinta determinante a programmare la rassegna, le cui scelte, con relativa calendarizzazione, sono state più volte oggetto di cambiamento per il clima di incertezza e per impegni precedentemente assunti da parte di musicisti invitati.

A giovani promesse del mondo musicale campano è stato affidato il ruolo di protagonisti: ai giovani si guarda con fiducia, affidando loro quel messaggio universale da trasmettere attraverso la diffusione della cultura musicale, maestra, testimone e conservatrice di una identità che nulla potrà mai cancellare. Ad essi un augurio ed un incoraggiamento per il loro futuro, pronti ad affrontare le dificoltà che incontreranno nel loro cammino, facendo tesoro degli insegnamenti ricevuti e dei risultati di personali riflessioni.

Il 2020 è l’anno in cui si celebrano ricorrenze di Ludwig Van Beethoven, Saverio Mercadante, Ferdinando Carulli , e non potevano mancare loro esecuzioni nei programmi proposti. Esigenze derivanti dall’emergenza sanitaria, e la prudenza, non hanno permesso di poter ospitare grupp inumerosi: l’appuntamento è solo rinviato al 2021,anno in cui ricorrerà il 45° anniversario della fondazione dell’Associazione Musicale “ Giuseppe Martucci”, prevedendo un più ampio ed articolato programma.

Un ringraziamento particolare al Sindaco del Comune di Sessa Cilento, Avv. Giovanni Chirico, a tutti i componenti dell’Amministrazione Comunale, al Parroco Don Silvestro Zammarelli, che ha gentilmente messo a disposizione la Chiesa di S.Maria delle Valletelle, al Dr. Antonio Migliorino, ai componenti dell’Associazione Martucci e a tutti coloro che interverranno a testimonianza della loro vicinanza e partecipazione.

Sabato 11 Luglio ore 19.00 – Presentazione del Festival Chiesa S.Maria delle Valletelle

Interverranno: Avv. Giovanni Chirico, Sindaco del Comune di Sessa Cilento – M°Enrico Volpe Presidente dell’Associazione Musicale Giuseppe Martucci  – Dr. Antonio Migliorino Addetto ai rapporti con gli organi di informazione.

  • Ore 19.30 Giovani alla ribalta. Trio Russo violino-violoncello-pianoforte. – Violinista Michelangelo Russo-Violoncellista Francesco Paolo Russo Pianista Mario Russo –Musiche di Rieding-Beethoven-Boccherini

Lunedì 13 luglio ore 20.30

  • Pianista Antonia Vetrone – Musiche di Beethoven- Brahms- Schumann

Martedì 14 luglio ore 20.30 Duo violino e chitarra

  • Martina Maffongelli, violino- Romano Lippi, chitarra Musiche di Carulli – Paganini

Giovedi 16 luglio ore 20.30

  • Pianista Luca Castellone – Musiche di Beethoven -Brahms- Liszt

Venerdi 17 luglio ore 20.30

  • Pianisti Paolo Rao – Beatrice Galluccio – Ennio Attilio Giordano – Musiche di Beethoven- Piernè – Liszt

Sabato 18 Luglio ore 20.30

  • Maria Venuso – Paola Volpe presentano: “Musica per la danza, musica nella danza “ – Musiche di Gallenberg – Chopin

Lunedì 20 Luglio ore 20.30

  • Gilda Crisci, clarinetto- Federica Orlando, pianoforte – Luca Castellone, pianoforte – Musiche di Mercadante – Coquard – Schumann

Martedì 21 luglio ore 20.30

  • Trio violino-violoncello-pianoforte Violinista Michela Carotenuto – Violoncellista Francesca Montella- Pianista Luca Castellone – Musiche di Beethoven, Haydn, Rubinstein, Tchaikowsky, Lanner.

Giovedi 23 Luglio ore 20.30 Duo lauto e chitarra

  • Marzio Grambone, lauto- Romano Lippi, chitarra – Musiche di Carulli – Molino – Haendel – Loeillet

Venerdi 24 Luglio ore 20.30

  • Attilio Bonadies e Paola Volpe presentano – “ Armonie di colori al rovescio “ – Musiche di Mozart – Schubert – Schumann – Debussy

I concerti , tutti ad ingresso libero, si terranno presso la Chiesa di S.Maria delle Valletelle -Valle di Sessa Cilento. Per informazioni contattare (dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 17.00 alle ore 18.30) i seguenti numeri: 388.0558067 e 328.4621812
Email:  ass.giuseppemartucci@libero.it Sito web: associazione-musicale-giuseppe-martucci.webnode.it

Comunicato Stampa: Maestro Enrico Volpe

- Pubblicità -

© Riproduzione Riservata

Redazione Notizie
Redazione Notizie
Cronaca e notizie. Aggiornamenti e news quotidiane dai principali paesi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e dall'intera provincia di Salerno. ... Notizie , Cronaca, Attualità, Territorio, Invia la tua segnalazione : redazione@cilentoreporter.it

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito. Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori.
Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Cilento Reporter!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articoli correlati

“La Fuga” il film girato a Sessa Cilento in proiezione nel piazzale antistante Palazzo Coppola

Sarà proiettato Venerdì 16 e Sabato 17 Giugno 2023 , alle ore 21  nello spazio antistante Palazzo Coppola in Valle di Sessa Cilento il film "La fuga", prodotto dal Campania Teatro Festival

A Torraca, “Dalla montagna al mare” il festival di arti ed ecologia per bambini

Il Festival di arti ed ecologia per bambini che esplora i paesaggi del Cilento e gioca con l'immaginazione attraverso camminate, laboratori, suoni, proiezioni e una grande opera d'arte collettiva“

A Camerota torna “IT.A.CÀ” Festival del Turismo Reponsabile

Torna IT.A.CÀ migranti e viaggiatori Festival del Turismo Reponsabile e, come già lo scorso anno, anche Camerota sarà una delle tappe di questo viaggio fra i borghi, la cultura e la natura d’Italia.

Raccomandati per te

“La Fuga” il film girato a Sessa Cilento in proiezione nel piazzale antistante Palazzo Coppola

Sarà proiettato Venerdì 16 e Sabato 17 Giugno 2023 , alle ore 21  nello spazio antistante Palazzo Coppola in Valle di Sessa Cilento il film "La fuga", prodotto dal Campania Teatro Festival

Campania: Presentata la “Trenitalia Summer Experience” con novità nel Cilento

Con l’entrata in vigore dell’orario ferroviario estivo si inaugura, l’11 giugno, la Trenitalia Summer experience: più treni per le mete turistiche estive, nuove soluzioni di viaggio integrate

A Torraca, “Dalla montagna al mare” il festival di arti ed ecologia per bambini

Il Festival di arti ed ecologia per bambini che esplora i paesaggi del Cilento e gioca con l'immaginazione attraverso camminate, laboratori, suoni, proiezioni e una grande opera d'arte collettiva“
Sarà proiettato Venerdì 16 e Sabato 17 Giugno 2023 , alle ore 21  nello spazio antistante Palazzo Coppola in Valle di Sessa Cilento il film "La fuga", prodotto dal Campania Teatro Festival
Con l’entrata in vigore dell’orario ferroviario estivo si inaugura, l’11 giugno, la Trenitalia Summer experience: più treni per le mete turistiche estive, nuove soluzioni di viaggio integrate
Il Festival di arti ed ecologia per bambini che esplora i paesaggi del Cilento e gioca con l'immaginazione attraverso camminate, laboratori, suoni, proiezioni e una grande opera d'arte collettiva“
Organizzato dal Comune di Camerota e dalla Fondazione Meeting del Mare C.R.E.A., torna “Liber Fest: libri per un pensiero libero” con una speciale edizione estiva
Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana DOP sposa “Festa a Vico”, la rassegna che celebra cultura e tesori gastronomici, ideata dallo chef Gennaro Esposito
Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS, dal 12 giugno al 10 settembre eseguirà una serie di interventi che interesseranno...
Nascerà a Pollica, nel Parco Nazionale del Cilento, il primo impianto Europeo di energia rinnovabile alimentato dalla posidonia, pianta marina endemica del Mediterraneo.