lunedì 2 Ottobre 2023
22.8 C
Sessa Cilento

Tag: Sessa Cilento

Prima PaginaTagsSessa Cilento

“I Giovani e il Web”. Se ne discute a Sessa Cilento con Don Maurizio Patriciello

Esiste una relazione causale tra disturbi psichici e uso non corretto delle tecnologie tra i giovani? Quali i rischi e quali le opportunità del web? Negli ultimi decenni il progressivo incremento nella pervasività di utilizzo dei dispositivi tecnologici ha fatto emergere interrogativi su come la digitalizzazione impatta sui giovani nel medio e nel lungo termine.

Al via la XIII edizione di “Segreti d’Autore” a Valle di Sessa Cilento

Non solo mare in Cilento ma anche le meraviglie del paesaggio collinare che questo territorio offre. Questo celebra, per la XIII edizione il festival “Segreti d’Autore”, voluto dal Maestro Ruggero Cappuccio

Sessa Cilento, ospita l’esperto in oncologia ai vertici mondiali, il prof. Paolo Ascierto

Sarà Piazza Croce a Sessa Cilento ad ospitare Venerdì 18 agosto, alle ore 20, il Prof. Paolo Ascierto, intervistato dal giornalista Enzo Landolfi su: “I progressi della ricerca clinica in oncologia".

Il cibo come racconto delle tradizioni familiari alle pendici del Monte della Stella

In Italia si va in vacanza anche per l’ottimo cibo e per la famosa dieta mediterranea e nel Cilento ci sono numerosi eventi legati al buon gusto e ai prodotti tipici.

Festa della pizza a Sessa Cilento: tre giorni di gusto e musica

Ritorna il 9 – 10  ed 11 Agosto 2023  a  Sessa Cilento presso la piazza principale Pompeo Lebano e lungo il corso principale – Via Roma, la “Festa della pizza”, giunta alla sua 11ª edizione.

A Sessa Cilento rivive il passato con la festa: “Miezzo a’ Chiazza e ‘indo ai Purtuni”

Sarà piazza Pompeo Lebano, con la sua torre civica con  orologio, insieme a tutte le vie attorno al cuore di Sessa Cilento, il centro pulsante della  festa itinerante “N’miezzo a chiazza e indo ai’purtuni”

Cronoscalata del Monte della Stella. Al via la VI edizione

Il 22 Luglio 2023,  si disputerà la VI cronoscalata del Monte della Stella, manifestazione ciclistica sportiva amatoriale, su tracciato chiuso al transito, organizzata A.S.D. Cilento Bike

Sessa Cilento, sostegno alle imprese e finanziamento fino a 75mila euro

Cominciare dal “piccolo”, pensando in grande. Sempre più spesso i piccoli centri abbracciano la ripartenza sociale. Grazie a un progetto del Ministero della Cultura, a Sessa Cilento come in altri borghi italiani

“La Fuga” il film girato a Sessa Cilento in proiezione nel piazzale antistante Palazzo Coppola

Sarà proiettato Venerdì 16 e Sabato 17 Giugno 2023 , alle ore 21  nello spazio antistante Palazzo Coppola in Valle di Sessa Cilento il film "La fuga", prodotto dal Campania Teatro Festival

A Sessa Cilento si discute di nuove opportunità per l’agricoltura

Scenari europei e agricoltura: istruzioni per l'uso. Le principali novità della Politica agricola comune dell’Unione europea, le misure del nuovo Piano di sviluppo rurale...

Alle pendici del Monte della Stella, pronte le sfilate dei “colori” del Carnevale 2023

Festa che affonda le radici nella notte dei tempi, il Carnevale nel Cilento, è l’occasione per dare sfogo alla fantasia e alla creatività, nel solco di...

A Sessa Cilento si discute di nuove opportunità per l’agricoltura

Scenari europei e agricoltura: istruzioni per l'uso. Le principali novità della Politica agricola comune dell’Unione europea, le misure del nuovo Piano di sviluppo rurale...

I Santarosa, con Tiziana Galdieri alla ribalta Festivaliera

Tante le Eccellenze del Cilento che partecipano  alla 73^ edizione del Festival di Sanremo 2023.  Un piccolo borgo del Cilento interno, Sessa Cilento,...

Scuole chiuse domani nel Cilento e la Campania per l’allerta meteo

Un avviso di allerta meteo arancione riguarda l'intera regione Campania per piogge e temporali anche di forte intensità previsti dalle ore 9 di domani...

Ultimi Articoli

Si concludono questa settimana le attività di scavo archeologico, condotte dall’Unità di Ricerca di Preistoria e Antropologia del Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell’Ambiente dall’Università di Siena e dal Dipartimento di Beni Culturali dell’Università di Bologna, presso la Grotta del Poggio e la Grotta della Cala a Marina di Camerota.
Si chiama “U’a”, ricalca l’espressione di stupore del dialetto napoletano, sembra un raviolo, ma invece è il dolce-simbolo della nuova iniziativa del Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop, che punta alle collaborazioni con gli chef e alla valorizzazione del prodotto come ingrediente di eccellenza in ricette capaci di stupire i consumatori.
Codici, quale associazione dei consumatori tutela anche gli utenti dei servizi pubblici, attraverso azioni e iniziative che mirano a contrastare disservizi, abusi e cattiva gestione delle risorse.
L’occhio del ciclone responsabile del maltempo di questi giorni attraversa la Sicilia, proprio in queste ore piogge e temporali si abbattono sull’isola raggiungendo il versante ionico dell'isola e la Calabria, mentre al Nord splende il sole: cosa sta succedendo e cosa si prevede per i prossimi giorni.
Giovedì 28 settembre 2023, alle ore 18:00 a Vallo della Lucania – Aula Consiliare c/o Palazzo della Cultura – si terrà il Reading Spettacolo “Anna Magnani: una di noi”. A 50 anni dalla morte di Anna Magnani, nell’ambito della III edizione “Noi siamo la montagna”