Tag: Concerti

Vallo della Lucania, il programma degli eventi dell’Estate Vallese 2024

Da giugno a settembre ricco calendario di eventi per l’estate 2024 a Vallo della Lucania grazie ad un lavoro di rete tra l’amministrazione comunale e le associazioni culturali, sportive e di volontariato....

Musica etnica e tradizioni locali. Nel Cilento torna “Dialoghi Mediterranei” con un’edizione natalizia

Riprendono gli appuntamenti con Dialoghi Mediterranei, il rinomato festival di musica etnica nato nel 1991 ed approdato a Palinuro nel 1996, diventando uno dei primi festival del genere in Italia

Servizi straordinari di Trenitalia per i concerti di Mengoni e Rossi

Servizi straordinari di Trenitalia e Busitalia Campania, entrambe società del Polo Passeggeri del Gruppo FS Italiane, in occasione dei concerti di Marco Mengoni e Vasco Rossi che si terranno presso lo stadio Arechi di Salerno

Paestum: “Canzoni al Vento”songwriting music camp & live

Si svolgerà dal 15 al 19 giugno a Paestum il campus estivo di songwriting Canzoni al Vento, progetto formativo organizzato e prodotto da Nu’Tracks. Ideatori del campus sono gli...

“PerdiFolk”, la prima edizione del concerto diffuso cilentano

Sabato 28 agosto a Perdifumo si svolge la prima edizione dell'unico "concerto diffuso" cilentano. "Perdifolk" si svolge in un unica giornata nel caratteristico centro storico del centenario comune...

Musica nei borghi: a Morigerati e Sicilì la musica è protagonista

Alla sua terza edizione, “Musica nei borghi” è ancora una volta la manifestazione di punta del Comune guidato dal sindaco Vincenzina Prota, evento che...

Sessa Cilento: l’edizione 2020 del Luglio musicale

Nei periodi di pandemia, vissuti in un clima di paura, dubbi, isolamento, non si immaginava di poter riuscire a realizzare l'iniziativa: solo la ferma...

Talia Mottola presidente dell’associazione cilentana “Radici & Cultura” lancia un appello al direttore Gabriel Zuchtriegel

La proposta prende piede dal fatto che il Cilento è stata un’area non gravemente colpita dall’emergenze Covid-19. Di seguito, la missiva completa: Proposta turismo ed...

Nei borghi del Cilento storico la prima edizione del “Luglio Musicale”

Il 2019  sarà un anno importante per il Cilento interno che vede, per la prima volta, organizzare, grazie all’associazione musicale “Giuseppe Martucci” e al...

Temperature anomale in Europa, una nuova ondata di calore è imminente anche in Italia con temperature fino a 40°C al Sud.

Come anticipato nei previsionali dei giorni scorsi, è ormai imminente un nuovo e generalizzato aumento delle temperature e dell’afa; sarà però anche da monitorare l’evoluzione del flusso perturbato sul Nord Europa, che da giovedì potrebbe avere ripercussioni sul nostro territorio, non solo in termini di condizioni del cielo ma anche di temperature, che al ...

Video | Un altro nido di Caretta Caretta è stato avvistato. La prima volta per Pioppi

Il piccolo borgo marinaro di Pioppi, ha vissuto un momento di straordinaria bellezza e commozione. Sotto il sole caldo dell'estate, con le onde del mare che si infrangevano dolcemente sulla spiaggia, una tartaruga Caretta Caretta ha scelto proprio quei lidi per deporre le sue uova, regalando un'emozione unica non solo ai turisti presenti, ma a tutti coloro che amano la natura e vogliono preservarla. Il sindaco di Pollica, Stefano Pisani, ha condiviso un video che immortalava l’evento....

Velia, il mistero della galleria dimenticata. Un ascensore sul promontorio antico divide la comunità scientifica e civile

C’è un luogo, nel cuore del Cilento, dove l’antico e il moderno si sfiorano come in una pagina di Calvino. È Velia, città di filosofi e medici, un tempo sede della scuola eleatica. Un luogo sacro del pensiero occidentale. Ma oggi, attorno a un’opera pubblica dai contorni poco chiari, si staglia un’altra scuola: quella dell’oblio. Nel sito archeologico, immerso...

Rubano in casa a San Severino di Centola: Proprietario ferisce gravemente un ladro in una sparatoria

Un dramma si è consumato nel tranquillo borgo di San Severino di Centola, quando la quiete della notatta è stata compromessa da un evento che ha avuto i tratti di una vera e propria scena cinematografica. Un audace furto in casa si è trasformato in un incubo per il ladro coinvolto. Il proprietario dell'abitazione, risvegliatosi, verso le 3, all'improvviso a causa del rumore sospetto, non ha esitato ad affrontare l'intruso armato, innescando così una sparatoria con...

Nasce Diego nel Palazzo Costantino, un edificio monumentale situato nel cuore di Napoli. I genitori sono cilentani

Il 18 giugno è una data che resterà impressa nella memoria di tutti coloro che hanno avuto il privilegio di assistere alla nascita di Diego, il secondogenito di una famiglia cilentana che ha già scritto pagine eccezionali nel libro delle nascite. I genitori, entrambi originari di Castellabate, avevano pianificato ogni dettaglio del pre-ricovero con cura meticolosa. Ma come spesso accade nella vita, i piani ben congegnati possono subire un’accelerazione inaspettata...