21.1 C
Sessa Cilento
giovedì 8 Giugno 2023
Prima PaginaMeteo CilentoSul Cilento da Mercoledì sera fenomeni in attenuazione

Sul Cilento da Mercoledì sera fenomeni in attenuazione

- Pubblicità -

Pressione in temporaneo aumento sulla Penisola. Domani, una nuova perturbazione, accompagnata ancora da venti di libeccio, determinerà diffusa instabilità sulle regioni del versante tirrenico. Mercoledì, fenomeni in attenuazione a partire dalle regioni settentrionali.

Previsione per domani, martedì 05 novembre 2019:  Cielo molto nuvoloso con locali rovesci . Fenomeni in intensificazione dalla tarda mattinata da quando, localmente, potranno verificarsi anche rovesci e temporali di forte intensità soprattutto sul settore settentrionale della regione. I venti spireranno moderati da sud-sud-ovest con locali raffiche soprattutto nei temporali. Il mare si presenterà molto mosso, localmente agitato. Le temperature aumenteranno, soprattutto nei valori massimi. La visibilità tenderà a ridursi sulle zone montuose e, successivamente, anche nelle precipitazioni più intense. Cielo molto nuvoloso con locali rovesci. Dalla tarda mattinata rovesci e temporali , localmente di moderata intensità.

Previsione per, mercoledì 06 novembre 2019:  Cielo molto nuvoloso o coperto con precipitazioni diffuse anche a carattere di rovesci e temporali di forte intensità. Fenomeni in attenuazione dal pomeriggio-sera a partire dal settore settentrionale della regione. I venti spireranno da deboli a moderati sud-occidentali con locali raffiche. Il mare si presenterà molto mosso tendente a mosso. Le temperature diminuiranno. La visibilità sarà ridotta sulle zone montuose e nelle precipitazioni più intense. Cielo molto nuvoloso o coperto con rovesci e temporali , localmente di moderata intensità, in attenuazione dalla sera.

A cura del Centro funzionale multirischi – Area meteorologica – Regione Campania

- Pubblicità -

© Riproduzione Riservata

Roberta Martucci
Roberta Martucci
Redattrice e responsabile della pagina Magazine di Cilento Reporter, esperta di marketing, è impegnata da anni a valorizzare le tante eccellenze, e gli eventi del territorio. Giornalista eclettica, vanta diverse collaborazioni con giornali, riviste e televisioni, e da cronista ama raccontare storie di persone, vicende e curiosità. Il suo sguardo del Cilento, terra che definisce “maledettamente bella”, è visibilmente innamorata di tutto ciò che descrive e che tocca le corde dei sensi.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito. Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori.
Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Cilento Reporter!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articoli correlati

Come sarà l’estate 2023? Fresca e instabile o molto calda?

Lo scorso giovedì 1 giugno 2023 è ufficialmente iniziata l’estate meteorologica. In questo nostro articolo cercheremo di interpretare i vari indici climatologici, per capire come potrebbe essere l’estate del 2023. Come abbiamo spiegato più volte in passato ....

Continua l’instabilità meteorologica soprattutto nel pomeriggio. A rischio il ponte del 2 Giugno

La presenza di un campo barico piuttosto lasco sui mari attorno l’Italia fa in modo che il tempo si presenti sostanzialmente stabile e prevalentemente soleggiato...

Tanti temporali di calore in settimana. Giugno con temperature al di sotto del periodo

Il ciclone di origine africana, responsabile dell’ondata di maltempo del weekend, si sta ulteriormente colmando, allontanandosi dallo Ionio verso la Grecia.

Raccomandati per te

“La Fuga” il film girato a Sessa Cilento in proiezione nel piazzale antistante Palazzo Coppola

Sarà proiettato Venerdì 16 e Sabato 17 Giugno 2023 , alle ore 21  nello spazio antistante Palazzo Coppola in Valle di Sessa Cilento il film "La fuga", prodotto dal Campania Teatro Festival

Campania: Presentata la “Trenitalia Summer Experience” con novità nel Cilento

Con l’entrata in vigore dell’orario ferroviario estivo si inaugura, l’11 giugno, la Trenitalia Summer experience: più treni per le mete turistiche estive, nuove soluzioni di viaggio integrate

A Torraca, “Dalla montagna al mare” il festival di arti ed ecologia per bambini

Il Festival di arti ed ecologia per bambini che esplora i paesaggi del Cilento e gioca con l'immaginazione attraverso camminate, laboratori, suoni, proiezioni e una grande opera d'arte collettiva“
Sarà proiettato Venerdì 16 e Sabato 17 Giugno 2023 , alle ore 21  nello spazio antistante Palazzo Coppola in Valle di Sessa Cilento il film "La fuga", prodotto dal Campania Teatro Festival
Con l’entrata in vigore dell’orario ferroviario estivo si inaugura, l’11 giugno, la Trenitalia Summer experience: più treni per le mete turistiche estive, nuove soluzioni di viaggio integrate
Il Festival di arti ed ecologia per bambini che esplora i paesaggi del Cilento e gioca con l'immaginazione attraverso camminate, laboratori, suoni, proiezioni e una grande opera d'arte collettiva“
Organizzato dal Comune di Camerota e dalla Fondazione Meeting del Mare C.R.E.A., torna “Liber Fest: libri per un pensiero libero” con una speciale edizione estiva
Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana DOP sposa “Festa a Vico”, la rassegna che celebra cultura e tesori gastronomici, ideata dallo chef Gennaro Esposito
Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS, dal 12 giugno al 10 settembre eseguirà una serie di interventi che interesseranno...
Nascerà a Pollica, nel Parco Nazionale del Cilento, il primo impianto Europeo di energia rinnovabile alimentato dalla posidonia, pianta marina endemica del Mediterraneo.