9.5 C
Sessa Cilento
lunedì, 4 Dicembre 2023
Prima PaginaEventiPaestum: gli Africa Unite celebrano i 40 anni di carriera

Paestum: gli Africa Unite celebrano i 40 anni di carriera

Festeggiano i 40 anni di attività gli Africa Unite. Una lunga carriera di incredibili successi e riconoscimenti, tra reggae, sperimentazioni sonore e attenzione ai temi sociali, portando la loro musica in tutta Italia, in Europa e oltreoceano, fino ad approdare al Dum Dum Republic con il loro tour celebrativo. Sarà una grande festa in spiaggia, domenica 7 agosto 2022, con il concerto al tramonto degli Africa United, nell’ambito del cartellone del RoyMundo Festival, la grande rassegna dedicata alla world music promossa dal Dum Dum Republic con la straordinaria direzione artistica di Roy Paci. Tra ritmi in levare, dub ed elettronica, l’arena sul mare più famosa del Cilento è pronta ad infiammarsi. Piedi scalzi, fiori tra i capelli e la libertà di recuperare la bellezza dell’incontro con l’altro, mentre il suono si perde nella visione suggestiva del sole che tramonta all’orizzonte.

E per celebrare i 40 anni anche un nuovo disco di inediti, “Non è fortuna”, uscito lo scorso 11 maggio in una giornata emblematica che coincide con la scomparsa di una figura iconica quale Bob Marley. Gli Africa Unite sono molto orgogliosi di ribadire che la fortuna non ha avuto un ruolo rilevante nella loro vita musicale. Anzi, non si può parlare di fortuna, ma di “duro lavoro, 3 viaggi andata e ritorno sulla luna con il furgone, litigi, riappacificazioni, cambi di formazione, sudore e, purtroppo, gravi lutti. Sempre però tantissimo impegno, voglia di migliorarsi, nel suono, nella tecnica e nella scrittura”.

Sono i padri fondatori del reggae in Italia”, sottolinea il direttore artistico, musicista e producer Roy Paci, insieme a Biancaluna Bifulco, titolare del Dum Dum Republic. Gli Africa Unite vanno a comporre, così, l’architettura sonora del Roymundo, il Festival all’insegna della contaminazione, inclusione, diversità, diritti umani e impegno civile. «Fare musica significa mettersi dalla parte dei più deboli, delle persone che non hanno voce – prosegue Roy – La musica ha un potere enorme, cerchiamo di mettere insieme le coscienze. Abbiamo la responsabilità tutti noi artisti di comunicare messaggi con valori importanti morali e civili».

Dai 40+1 anni di carriera nasce anche l’omonimo 40+1 Tour.

Non è fortuna si pregia di quattro ospiti d’eccezione. In “Non è Fortuna”, title track, troviamo David Hinds, cantante della band britannica Steel Pulse che ha influenzato non poco lo stile degli Africa Unite. Questo featuring è stato possibile grazie alla mediazione di Gaudi, produttore e amico londinese che ha anche realizzato la dub version del brano. Brinsley Forde, cantante degli Aswad, altro nome fortemente voluto da Bunna e Madaski, interviene in “Bilancio Inutile”. Tonino Carotone invece è la voce in “Tuyo”, brano di Rodrigo Amarante che fa parte della colonna sonora della nota serie Narcos. Infine il giovane rapper Tito Sherpa, recente scoperta della band, interviene in “La Grande Truffa del Millennio” e “Amori Scarichi”. Dopo la pubblicazione, sulle piattaforme digitali, della parte di catalogo ancora mancante e dei singoli “Forty-One Bullets” (2021) e “Non è Fortuna” (aprile 2022), gli Africa Unite svelano tutte le tracce del loro album celebrativo l’11 maggio scorso, anniversario della morte di Bob Marley, una sorta di omaggio per colui che 40+1 anni fa li ha condotti sulla strada del reggae.

“Non è fortuna”, concetto che viene ripreso dall’artwork della copertina, è la testimonianza dell’impegno e della coerenza di una band che in questi anni ha suonato e sudato sui palchi italiani e esteri, con costanza invidiabile, prodotto centinaia di brani e oggi è ancora qui a presentare un nuovo lavoro e un nuovo tour. Oltre alle 12 tracce contenute in questo nuovo lavoro sono previste una serie di chicche, versioni inedite e live, che usciranno dilazionate nel tempo. Forse parlare di disco è ormai desueto se non per i sopravvissuti che credono ancora nella musica, nel suo significato e nella sua forza. Non è fortuna è il “numero non lo so” dei dischi di Africa Unite, sono veramente tanti ed hanno richiesto in questi anni un lavoro continuo. La band non si è mai sciolta per fare poi delle

© Diritti Riservati

Paola Fraschini
Paola Fraschini
Paola Fraschini, esperta in marketing, da anni si occupa di pubbliche relazioni per locali, discoteche ed eventi in genere. Redattrice della pagina spettacoli ed eventi di Cilento Reporter - Informazioni e notizie sulla vita culturale del Cilento. Concerti, musica, mostre, eventi, teatri, cinema: tutte le news e calendari di eventi nel Parco Nazionale del Cilento - Vallo di Diano - Alburni. Segnala il Tuo a: eventi@cilentoreporter.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi Articoli

Mai come quest’anno la ricerca sull’immunoterapia contro il cancro e la ricerca sui vaccini antitumorali MRNA è stata così vivace. E l’Italia – si legge in una nota dell’IRCCS Fondazione Pascale – gioca qui un ruolo di primo piano. Il nostro Paese, infatti, grazie all’Istituto Nazionale Tumori IRCCS Fondazione Pascale di Napoli è il primo in Italia (e tra i primi al mondo) ad aver avviato lo studio clinico di fase III del vaccino anti-cancro a mRNA di Moderna nei pazienti con melanoma.
È stato molto partecipato il primo appuntamento, dello scorso martedì 28 novembre, del Dibattito pubblico sul progetto dell’Alta velocità ferroviaria per il Mezzogiorno riguardante il tracciato dei lotti 1B e 1C Romagnano-Buonabitacolo-Praia a Mare, di quasi 97 chilometri, che costerà 8 miliardi di euro
In un contesto globale in rapida evoluzione, spicca un paese che, pur nella sua pacata discrezione, si è guadagnato un posto d'onore per il suo avanzamento tecnologico e la sua eccellenza educativa: la Finlandia.

Articoli correlati

In occasione della Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza contro le Donne, che si celebra il 25 novembre di ogni anno, l’associazione culturale Book Crossing Camerota, in collaborazione con l’oratorio San Giustino di Licusati, lancia per il quinto anno un'importante iniziativa di sensibilizzazione volta a informare la comunità su questo tema importante.
Il 16 novembre 2010 a Nairobi in Kenya il Comitato Intergovernativo della Convenzione Unesco sul Patrimonio Culturale Immateriale approvava l’iscrizione della Dieta Mediterranea nella Lista del Patrimonio Culturale Immateriale, riconoscendo con questa definizione le pratiche tradizionali
Conto alla rovescia per la Festa della Castagna di Rofrano, il tradizionale appuntamento dedicato alla protagonista dell'autunno nell'entroterra cilentano.

Dallo stesso Autore

Una delle sagre autunnali più rinomate dell'intero Cilento, tra vino e prodotti tipici locali. Il 27, il 28 e il 29 ottobre torna il Fusillo di Felitto con l’evento  “Sapori d’Autunno - Special Edition 2023”
Domenica 15 ottobre si terrà a Marina di Casal Velino la seconda edizione di “In Her Shoes – In ricordo dei suoi passi”, un evento di beneficenza in memoria di Lorella Rizzo, una donna forte e dinamica venuta a mancare due anni fa a causa di un cancro.
Un nuovo appuntamento con la cultura e con la letteratura firmato Book Crossing Camerota, sabato 14 ottobre, alle ore 18:00 a Licusati.