Ultimi articoli

Articoli Correlati

Prima PaginaAccademia della VrennaQuando nel Cilento si tiene "il muso"

Quando nel Cilento si tiene “il muso”

“Ammussàta”: aggettivo femminile singolare del dialetto cilentano (dal participio passato di “ammussare”) . Qui lo decliniamo al femminile in aderenza ad un uso del vocabolo riferito, nella maggior parte dei casi, alla donna.

La parola che nella lingua italiana più si avvicina al significato di “ammussàta” sarebbe “musona”, ma non contiene del tutto il suo significato come lo si intende o lo si usa nel parlare cilentano.


Ci sarebbe il modo di dire “tenere il muso”, ma anch’esso pare parziale e non del tutto capace di tenere la portata sanguigna del vocabolo.

Potrebbe risiedere proprio nella declinazione maggioritaria al femminile, la peculiarità del suo significato nel dialetto cilentano, e nel quale sarebbe possibile proiettare giudizi e pregiudizi intorno al repentino cambiamento d’umore di una donna, se non proprio un retaggio sociale e culturale che l’ha relegata ad un ruolo subalterno rispetto all’uomo, costringendola ad affinare tecniche alternative di comunicazione ugualmente efficaci.


“Ammussàta” o “ammussàto” è colei/colui che manifesta, anche in modo istintivo, un dissenso, un dispiacere, una delusione, una protesta, ma non solo tenendo il muso, un broncio, o con un serrare di labbra, ma con un più generale comportamento di indifferenza, con silenzi inusuali, o con motti laconici di fulmineo sarcasmo, o con occhi sull’orlo di una lacrima, o con il mantenere verso un interlocutore un atteggiamento di sguardo fisso accompagnato da un’alzata di sopracciglia e un alzare il mento associandolo ad uno storcio di labbra (esempio: “me pòzza scurdà ‘u compleanno re muglièrema! stètte ammussàta ppe’ nu mèse sano!”, oppure “s’è lassàta cu’ lo ‘nnamuràto e stàie tutta ammussàta”).

© Diritti Riservati

In Evidenza

Arpa Campania, risultati dei controlli di giugno sulle acque di balneazione

Con le ultime missioni in mare del 25 giugno Arpa Campania ha concluso i controlli mensili di giugno sulla qualità delle acque di balneazione previsti in punti predefiniti della rete di monitoraggio lungo l’intero litorale della Campania. Sarà comunque alta nei prossimi giorni, a tutela della salute dei cittadini, l’attenzione per fronteggiare eventuali situazioni critiche e anomale e proseguiranno tutte le altre attività istituzionali finalizzate alla salvaguardia ambientale in mare svolte con l’ausilio dei mezzi nautici di proprietà Arpac. Nel solo mese di giugno sono stati realizzati ...

L’oroscopo della settimana dal 7 al 13 Luglio 2025

Leggi l'oroscopo della settimana a cura di Valeria De Paola per scoprire cosa ti riservano le stelle: le previsioni astrologiche per la settimana dal 7 al 13 Luglio 2025, per ogni segno zodiacale. Tutto su amore, lavoro, benessere e fortuna.

Al via domani i collegamenti marittimi del Metrò del Mare un’opportunità unica per scoprire angoli suggestivi della costa del Cilento

Da domani, domenica 6 luglio, prenderà ufficialmente il via il servizio di collegamenti marittimi del Metrò del Mare, un’iniziativa entusiasta pensata per facilitare la mobilità lungo le splendide coste cilentana e amalfitana. Questo servizio di trasporto via mare, gestito da Alicost, non solo rappresenta una comoda alternativa per spostarsi, ma promette anche di offrire un'esperienza panoramica senza pari per residenti e turisti. Il Metrò del Mare si articola su due linee distinte, ognuna con il proprio programma di operatività, in modo da soddisfare le diverse esigenze dei passeggeri. La Linea A1

Potrebbe interessarti

Arpa Campania, risultati dei controlli di giugno sulle acque di balneazione

Con le ultime missioni in mare del 25 giugno Arpa Campania ha concluso i controlli mensili di giugno sulla qualità delle acque di balneazione previsti in punti predefiniti della rete di monitoraggio lungo l’intero litorale della Campania. Sarà comunque alta nei prossimi giorni, a tutela della salute dei cittadini, l’attenzione per fronteggiare eventuali situazioni critiche e anomale e proseguiranno tutte le altre attività istituzionali finalizzate alla salvaguardia ambientale in mare svolte con l’ausilio dei mezzi nautici di proprietà Arpac. Nel solo mese di giugno sono stati realizzati ...

Al via domani i collegamenti marittimi del Metrò del Mare un’opportunità unica per scoprire angoli suggestivi della costa del Cilento

Da domani, domenica 6 luglio, prenderà ufficialmente il via il servizio di collegamenti marittimi del Metrò del Mare, un’iniziativa entusiasta pensata per facilitare la mobilità lungo le splendide coste cilentana e amalfitana. Questo servizio di trasporto via mare, gestito da Alicost, non solo rappresenta una comoda alternativa per spostarsi, ma promette anche di offrire un'esperienza panoramica senza pari per residenti e turisti. Il Metrò del Mare si articola su due linee distinte, ognuna con il proprio programma di operatività, in modo da soddisfare le diverse esigenze dei passeggeri. La Linea A1

Al via domani i collegamenti marittimi del Metrò del Mare un’opportunità unica per scoprire angoli suggestivi della costa del Cilento

Da domani, domenica 6 luglio, prenderà ufficialmente il via il servizio di collegamenti marittimi del Metrò del Mare, un’iniziativa entusiasta pensata per facilitare la mobilità lungo le splendide coste cilentana e amalfitana. Questo servizio di trasporto via mare, gestito da Alicost, non solo rappresenta una comoda alternativa per spostarsi, ma promette anche di offrire un'esperienza panoramica senza pari per residenti e turisti. Il Metrò del Mare si articola su due linee distinte, ognuna con il proprio programma di operatività, in modo da soddisfare le diverse esigenze dei passeggeri. La Linea A1

Più Letti