6.1 C
Sessa Cilento
mercoledì, 6 Dicembre 2023

Geoblog

Nuova luce per un emblema del Cilento antico: palazzo Coppola

0
Sembra che il “peggio” sia passato, per una delle più belle ed interessanti dimore storiche del Cilento Antico: Palazzo Coppola a Valle di Sessa...

Video | Il Cilento Bizantino:il cammino di San Nilo

0
 A rendere il Cammino di San Nilo unico nel suo genere è l’incontro di storia, spiritualità, natura e tradizioni. Il Parco Nazionale del Cilento,...

Nuovo splendore per Palazzo Altomare, grazie all’associazione Pro-Valle Cilento

0
E’ stata una bella sfida quella che si sono imposti gli abitanti di Valle Cilento, realizzare e completare il restauro di un altro edificio...

Qualsiasi monumento del Cilento ha storie da raccontare. Nasce GeoBlog

0
Un piccolo progetto, nato dall’esigenza, non solo di far conoscere le “bellezze” del mio territorio, attraverso una semplicissima applicazione web, ma anche quelle che...

San Mango di Sessa Cilento. Mulini ad acqua

0
Breve tratto della SP 15, che partendo dal ponte sul torrente Sorrentino si immette su via Garibaldi. La sua denominazione, viva già nel sec....

Valle di Sessa Cilento. Chiesa di S.Maria delle Valletelle

0
Poche e frammentarie sono le notizie storiche relative all'origine di questa chiesa. Probabilmente risale al sec. XIV e, a quell'epoca, era composta da una...

Valle di Sessa Cilento. Palazzo Coppola

0
La prima notizia storica dell'esistenza di questo palazzo si trova in un documento del 1750, anno in cui il feudo di Valle fu acquistato...

Sessa Cilento – Omignano – Santuario di Santa Maria del Monte della Stella

0
Sorge sulla vetta del monte Stella, in tenimento del Comune di Sessa, ad un'altitudine di 1131 m s/m. Si raggiunge attraverso una strada carrozzabile...

Ultimi Articoli

La Bufala Campana Dop sempre più green e fa bene all’ambiente

La filiera della mozzarella di bufala campana Dop fa bene all’ambiente ed è sempre più green e sostenibile. Lo rivela un nuovo studio scientifico, realizzato dal professor Luigi Zicarelli e da Roberto De Vivo, Roberto Napolano e Fabio Zicarelli.

Da Luci d’Artista alle stazioni Sciistiche, ecco i nuovi collegamenti di Trenitalia della “Winter Experience 2023”

Nuovi collegamenti per le mete sciistiche e turistiche di montagna, più soluzioni di viaggio integrate con treno, bus e aereo e promozioni ad hoc per famiglie e giovani. 

A Capaccio, “Christmas Bangt” l’augurio in Pizza di Agostino Landi

Arriva a dicembre, nel menu della Pizzeria del Corso di Capaccio, l’ultima creazione del talentuoso pizzaiolo cilentano, un’esplosione natalizia di sapori come indica il nome.

A Napoli la fase III del vaccino anti-cancro a mRna: studio tra i primi al mondo

Mai come quest’anno la ricerca sull’immunoterapia contro il cancro e la ricerca sui vaccini antitumorali MRNA è stata così vivace. E l’Italia – si legge in una nota dell’IRCCS Fondazione Pascale – gioca qui un ruolo di primo piano. Il nostro Paese, infatti, grazie all’Istituto Nazionale Tumori IRCCS Fondazione Pascale di Napoli è il primo in Italia (e tra i primi al mondo) ad aver avviato lo studio clinico di fase III del vaccino anti-cancro a mRNA di Moderna nei pazienti con melanoma.

Alta velocità per il Mezzogiorno: aperto il dibattito pubblico sul tracciato Romagnano-Buonabitacolo-Praia a Mare.

È stato molto partecipato il primo appuntamento, dello scorso martedì 28 novembre, del Dibattito pubblico sul progetto dell’Alta velocità ferroviaria per il Mezzogiorno riguardante il tracciato dei lotti 1B e 1C Romagnano-Buonabitacolo-Praia a Mare, di quasi 97 chilometri, che costerà 8 miliardi di euro