21.1 C
Sessa Cilento
giovedì 8 Giugno 2023
Prima PaginaNotizie LocaliGirato interamente ad Albanella, "Ed è subito sera", un film dedicato alle...

Girato interamente ad Albanella, “Ed è subito sera”, un film dedicato alle vittime di camorra

- Pubblicità -

Ha partecipato al “Los Angeles Film Festival”, è stato proiettato nei cinema di tutta Italia e ha ricevuto numerosi commenti positivi: il film “Ed è subito sera” sarà ora proiettato in Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, ad Albanella, location delle riprese del lungometraggio. L’appuntamento è per il 12 settembre, alle 21:00. Saranno presenti il regista, Claudio Insegno, e gli attori Pasquale Scherillo, Paco De Rosa e Ciro Ceruti.

“Ed è subito sera” è tratto dall’omonimo libro di Tonino Scala. Girato interamente ad Albanella, nel 2019, il film narra la vita romanzata di Dario Scherillo, ucciso per errore dalla camorra il 6 dicembre 2004 a Scampia. Nella pellicola, così come nel libro, la vita di Dario si intreccia con quella di altri due giovani: il figlio di un magistrato, suo amico, e quella del delinquente ‘o moccuso. Sullo sfondo della vicenda, la quotidianità della famiglia Scherillo, i sogni, i progetti e le speranze del giovane Dario. Il film punta essenzialmente su questo: come la delinquenza possa entrare nelle nostre vite e condizionarle, nella speranza di sensibilizzare le coscienze e smuoverle contro l’indifferenza.

«Con questo film – dichiara Maria Gorrasi, assessora alla cultura di Albanella – il nostro Comune ha manifestato la profonda vicinanza alle vittime della camorra. La finalità è anche quella di valorizzare il nostro territorio, sia dal punto di vista culturale che turistico, e rientra all’interno di un più ampio discorso: far diventare Albanella il paese del cinema e sede naturale di proiezioni cinematografiche. Per questo motivo siamo già al lavoro per la realizzazione della prossima pellicola che, questa volta, tratterà un tema più leggero e divertente». Il film è stato prodotto da PDR Produzioni di Napoli.

Nel cast troviamo Franco Nero, Gianluca Di Gennaro, il compianto Salvatore Cantalupo, Gaetano Amato, Paco De Rosa, Gianclaudio Caretta, Fabio Toscano, Stefania De Francesco, Simona Ceruti, Alfredo Nuzzo, Ciro Ceruti, Sandro Ruotolo nei panni di se stesso. Il lungometraggio è stato proiettato durante la XIV edizione del Los Angeles Film Festival, nel 2019.

- Pubblicità -

© Riproduzione Riservata

Redazione Notizie
Redazione Notizie
Cronaca e notizie. Aggiornamenti e news quotidiane dai principali paesi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e dall'intera provincia di Salerno. ... Notizie , Cronaca, Attualità, Territorio, Invia la tua segnalazione : redazione@cilentoreporter.it

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito. Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori.
Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Cilento Reporter!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articoli correlati

“La Fuga” il film girato a Sessa Cilento in proiezione nel piazzale antistante Palazzo Coppola

Sarà proiettato Venerdì 16 e Sabato 17 Giugno 2023 , alle ore 21  nello spazio antistante Palazzo Coppola in Valle di Sessa Cilento il film "La fuga", prodotto dal Campania Teatro Festival

Bandiere Verdi 2023. Ecco quali sono, nel Cilento, le spiagge a misura di bambino

In Italia, da Nord a Sud, e all'estero ne sventolano in tutto 154. Sono le Bandiere verdi 2023, una "guida" per i genitori in cerca di spiagge a misura di bimbi, scelte direttamente dai pediatri.

Tentato omicidio a Futani. Gli aggiornamenti

Resta ricoverata nel reparto di medicina generale dell'ospedale San Luca di Vallo della Lucania la 58 enne di Castinatelli aggredita con un bastone dall'ex suocero. La donna non è in pericolo di vita, ma il suo quadro clinico generale non si è ancora stabilizzato

Raccomandati per te

“La Fuga” il film girato a Sessa Cilento in proiezione nel piazzale antistante Palazzo Coppola

Sarà proiettato Venerdì 16 e Sabato 17 Giugno 2023 , alle ore 21  nello spazio antistante Palazzo Coppola in Valle di Sessa Cilento il film "La fuga", prodotto dal Campania Teatro Festival

Campania: Presentata la “Trenitalia Summer Experience” con novità nel Cilento

Con l’entrata in vigore dell’orario ferroviario estivo si inaugura, l’11 giugno, la Trenitalia Summer experience: più treni per le mete turistiche estive, nuove soluzioni di viaggio integrate

A Torraca, “Dalla montagna al mare” il festival di arti ed ecologia per bambini

Il Festival di arti ed ecologia per bambini che esplora i paesaggi del Cilento e gioca con l'immaginazione attraverso camminate, laboratori, suoni, proiezioni e una grande opera d'arte collettiva“
Sarà proiettato Venerdì 16 e Sabato 17 Giugno 2023 , alle ore 21  nello spazio antistante Palazzo Coppola in Valle di Sessa Cilento il film "La fuga", prodotto dal Campania Teatro Festival
Con l’entrata in vigore dell’orario ferroviario estivo si inaugura, l’11 giugno, la Trenitalia Summer experience: più treni per le mete turistiche estive, nuove soluzioni di viaggio integrate
Il Festival di arti ed ecologia per bambini che esplora i paesaggi del Cilento e gioca con l'immaginazione attraverso camminate, laboratori, suoni, proiezioni e una grande opera d'arte collettiva“
Organizzato dal Comune di Camerota e dalla Fondazione Meeting del Mare C.R.E.A., torna “Liber Fest: libri per un pensiero libero” con una speciale edizione estiva
Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana DOP sposa “Festa a Vico”, la rassegna che celebra cultura e tesori gastronomici, ideata dallo chef Gennaro Esposito
Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS, dal 12 giugno al 10 settembre eseguirà una serie di interventi che interesseranno...
Nascerà a Pollica, nel Parco Nazionale del Cilento, il primo impianto Europeo di energia rinnovabile alimentato dalla posidonia, pianta marina endemica del Mediterraneo.