Il Santo di Oggi: Santa Elisabetta di Ungheria
Memoria di santa Elisabetta di Ungheria, che, ancora fanciulla, fu data in sposa a Ludovico, conte di Turingia, al quale diede tre figli; rimasta vedova, dopo aver sostenuto con fortezza d’animo gravi tribolazioni, dedita già da tempo alla meditazione delle realtà celesti, si ritirò a Marburg in Germania in un ospedale da lei fondato, abbracciando la povertà e adoperandosi della cura degli infermi e dei poveri fino all’ultimo respiro esalato all’età di venticinque anni.
– Altri Santi: San Gregorio, vescovo; sant’Ugo, abate.
L’Almanacco
Il 17 novembre è il 321º giorno del calendario gregoriano (il 322º negli anni bisestili). Mancano 44 giorni alla fine dell’anno. Nel Cilento, il sole sorge alle 06:44 e tramonta alle 16:46. Il culmine è alle 11:45. Durata del giorno dieci ore e due minuti – La Luna sorge alle 15:52 con azimuth 75° e tramonta alle 05:45 del giorno successivo con azimuth 289°. Fase Lunare: Luna Piena. Visibile al: 89%. Età della Luna: 13,21
Accadde Oggi
-
-
- 474 – Dopo dieci mesi di regno muore il giovane imperatore romano d’Oriente Leone II; gli succede il padre Zenone, già reggente durante il regno del figlio
- 1292 – Giovanni di Scozia diventa re di Scozia
- 1558 – Inizia l’epoca elisabettiana: muore la regina Maria I d’Inghilterra e le succede la sorellastra Elisabetta I d’Inghilterra
- 1570 – Un intenso terremoto colpisce Ferrara.
- 1603 – L’esploratore, scrittore e cortigiano inglese Sir Walter Raleigh viene processato per tradimento
- 1741 – Vaticano : Papa Benedetto XIV pubblica la lettera enciclica “Satis Vobis Compertum“ , sul sacramento del matrimonio, sulla regolamentazione circa i preliminari per la celebrazione del matrimonio e sulle dispense per i matrimoni segreti
- 1796 – Guerre napoleoniche: battaglia di Arcole – Le forze francesi sconfiggono gli austriaci in Italia
- 1820 – Il capitano Nathaniel Palmer diventa il primo statunitense ad arrivare in Antartide (la Penisola Palmer prenderà il nome da lui)
- 1839 – La prima opera di Giuseppe Verdi, Oberto, Conte di San Bonifacio, debutta a Milano
- 1856 – Sul fiume Sonoita, nell’odierna Arizona meridionale, l’esercito statunitense fonda Fort Buchanan, allo scopo di controllare i nuovi territori acquisiti con l’Acquisto di Gadsden
- 1863 – Guerra di secessione americana: inizia l’Assedio di Knoxville – Le forze confederate del generale James Longstreet pongono sotto assedio Knoxville (Tennessee ) (le due settimane di assedio e l’unico attacco furono privi di successo)
- 1869 – In Egitto, il Canale di Suez, che collega il Mar Mediterraneo al Mar Rosso, viene inaugurato con una cerimonia elaborata
- 1871 – La National Rifle Association ottiene uno statuto dallo Stato di New York
- 1878 – Giovanni Passannante attenta alla vita di re Umberto I di Savoia
- 1903 – Il Partito Operaio Socialdemocratico Russo si scinde in due gruppi; i Bolscevichi (che in russo significa “maggioranza”) e i Menscevichi (“minoranza”)
- 1922 – L’ex sultano dell’Impero ottomano Mehmed VI va in esilio in Italia
- 1939
- Eccidi nazisti degli studenti cecoslovacchi che si opponevano alla guerra
- Viene istituita la linea aerea Roma – Rio de Janeiro
- 1962 – A Washington, il presidente statunitense John F. Kennedy inaugura il Dulles International Airport
- 1969 – Guerra fredda: i negoziatori sovietici e statunitensi si incontrano a Helsinki per dare il via ai negoziati SALT I.
- 1970
- Douglas Engelbart riceve il brevetto per il primo mouse
- Guerra del Vietnam : il tenente William Calley viene processato per il Massacro di My Lai
- Programma Luna : l’Unione Sovietica fa atterrare la Lunochod 1 sul Mare Imbrium della Luna.
- 1973 – Insurrezione degli studenti del Politecnico di Atene contro il regime militare in Grecia.
- 1979 – Crisi degli ostaggi in Iran: il leader iraniano Ruhollah Khomeyni ordina il rilascio dei 13 ostaggi americani dell’ambasciata statunitense di Teheran.
- 1983 – In Chiapas nel Messico viene fondato l’Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale
- 1985 – Esce il primo numero di Phrack
- 1988
- I Paesi Bassi diventano la seconda nazione ad essere connessa ad Internet
- A Roma i padri del Rock (Chuck Berry, James Brown, Ray Charles, Bo Diddley, Fats Domino, Jerry Lee Lewis e Little Richard) suonano insieme un concerto.[1]
- 1989 – Guerra fredda: inizia la Rivoluzione di velluto in Cecoslovacchia.
- 1997 – A Luxor, in Egitto, 62 persone vengono uccise da 6 militanti islamici all’esterno del Tempio di Hatshepsut.
- 2000 – Alberto Fujimori viene rimosso dall’incarico di presidente del Perù
- 2003 – Arnold Schwarzenegger si insedia come Governatore della California
- 2017 – Salvatore Riina, criminale Italiano e capo di Cosa nostra, muore.
- 2018 – Iniziano in Francia le manifestazioni del Movimento dei gilet gialli
- 2019 – Secondo quanto dichiarato dal governo cinese, a questa data risale il primo caso di contagio del virus COVID-19, il paziente è un 55enne residente nella provincia dell’Hubei
-