Tag: Almanacco

Venerdì 13 Giugno 2025. Almanacco, Accadde Oggi, Santo del giorno

L'Almanacco del 13 Giugno 2025. Il Santo di oggi e gli avvenimenti. Oggi nel 1946 – Italia: Umberto II di Savoia lascia l'Italia dopo il referendum istituzionale del 2 giugno

Giovedì 12 Giugno 2025. Almanacco, Accadde Oggi, Santo del giorno

L'Almanacco del 12 Giugno 2025. Il Santo di oggi e gli avvenimenti. Oggi nel 2023 - Morte di Silvio Berlusconi, il leader di Forza Italia, ex presidente del Consiglio e presidente di Mediaset

Mercoledì 11 Giugno 2025. Almanacco, Accadde Oggi, Santo del giorno

L'Almanacco dell'11 Giugno 2025. Il Santo di oggi e gli avvenimenti. Oggi nel 1982 - Esce nelle sale E.T. l'extra-terrestre

Lunedì 9 Giugno 2025. Almanacco, Accadde Oggi, Santo del giorno

L'Almanacco del 5 Giugno 2025. Il Santo di oggi e gli avvenimenti. Oggi nel 1937 – I fratelli Carlo e Nello Rosselli sono assassinati in Francia dai fascisti

Venerdì 6 Giugno 2025. Almanacco, Accadde Oggi, Santo del giorno

L'Almanacco del 5 Giugno 2025. Il Santo di oggi e gli avvenimenti. Oggi nel 1453 – Secondo la tradizione, in questo giorno si verifica il miracolo eucaristico di Torino

Giovedì 5 Giugno 2025. Almanacco, Accadde Oggi, Santo del giorno

L'Almanacco del 5 Giugno 2025. Il Santo di oggi e gli avvenimenti. Oggi nel 2006 in un'esplosione alle 21:35 (19:35 in Italia) a Nassiriya, in Iraq, muore il caporal maggiore dell'esercito Alessandro Pibiri della Brigata meccanizzata "Sassari" e restano feriti altri quattro militari italiani, uno dei quali in maniera grave (Attentati di Nāṣiriya)

Martedì 3 Giugno 2025. Almanacco, Accadde Oggi, Santo del giorno

L'Almanacco del 3 Giugno 2025. Il Santo di oggi e gli avvenimenti. Oggi nel 2017 - Tragedia di piazza San Carlo a Torino: un falso allarme lanciato durante la proiezione su un maxi schermo della partita finale di Champions League tra Juventus e Real Madrid in Piazza San Carlo genera una calca che causa un morto e circa 1500 feriti

Lunedì 2 Giugno 2025. Almanacco, Accadde Oggi, Santo del giorno

L'Almanacco del 2 Giugno 2025. Il Santo di oggi e gli avvenimenti. Oggi nel 1946 – Con un referendum istituzionale gli italiani decidono di trasformare l'Italia da monarchia a repubblica (12.717.923 voti contro 10.719.284), e contemporaneamente al referendum si svolgono le elezioni per l'Assemblea Costituente; a seguito dei risultati delle due votazioni, il re d'Italia Umberto II di Savoia lascia il paese

Mercoledì 28 Maggio 2025. Almanacco, Accadde Oggi, Santo del giorno

L'Almanacco del 27 Maggio 2025. Il Santo di oggi e gli avvenimenti. Oggi nel 1980 – Giovani terroristi della Brigata XXVIII marzo uccidono a Milano Walter Tobagi, giornalista di punta del Corriere della Sera

Martedì 27 Maggio 2025. Almanacco, Accadde Oggi, Santo del giorno

L'Almanacco del 27 Maggio 2025. Il Santo di oggi e gli avvenimenti. Oggi nel 1939 - Esordisce su un albo a fumetti della DC Comics il personaggio Batman

Lunedì 26 Maggio 2025. Almanacco, Accadde Oggi, Santo del giorno

L'Almanacco del 21 Maggio 2025. Il Santo di oggi e gli avvenimenti. Oggi nel 1986 – La Comunità europea adotta la bandiera europea

Venerdì 23 Maggio 2025. Almanacco, Accadde Oggi, Santo del giorno

L'Almanacco del 21 Maggio 2025. Il Santo di oggi e gli avvenimenti. Oggi nel 1992 – Strage di Capaci: una bomba fa saltare in aria l'autostrada A29 mentre transitano le auto del giudice Giovanni Falcone e della sua scorta

Giovedì 22 Maggio 2025. Almanacco, Accadde Oggi, Santo del giorno

L'Almanacco del 21 Maggio 2025. Il Santo di oggi e gli avvenimenti. Oggi nel 1906 – I Fratelli Wright brevettano il loro aeroplano

Mercoledì 21 Maggio 2025. Almanacco, Accadde Oggi, Santo del giorno

L'Almanacco del 21 Maggio 2025. Il Santo di oggi e gli avvenimenti. Oggi nel 1972 – La Pietà di Michelangelo viene danneggiata da László Tóth, geologo ungherese con problemi di disordine mentale

Venti le cinque vele assegnate da Legambiente e Touring Club Italiano nella Guida “Il mare più bello”, 3 al Cilento

La bellezza naturale e la ricchezza ambientale della Campania si riflettono nelle sue località marittime, tre delle quali si sono distinte nel prestigioso riconoscimento delle venti a cinque vele assegnate da Legambiente e Touring Club Italiano nella Guida "Il mare più bello 2025". Questo riconoscimento non è solo un attestato di qualità per il mare cristallino e le spiagge incantevoli, ma un significativo tributo agli sforzi compiuti dalle comunità locali per promuovere la sostenibilità ambientale, il turismo dolce, la valorizzazione del territorio e la tutela della...

Sparatoria in Via Galloppo a Salerno. 48enne ferito

Nella serata di ieri, intorno alle ore 20.00, un episodio di violenza ha scosso la tranquillità della zona orientale di Salerno, precisamente in via Galloppo. Un uomo di 48 anni ha subito un grave ferimento a seguito di una sparatoria avvenuta nelle immediate vicinanze di un bar frequentato, da cui si è generata una situazione di allerta e preoccupazione tra i residenti e le persone presenti nella zona...

Benevento, carcere in balia di una detenuta violenta: aggredite poliziotte

“E meno male che lo chiamavano ‘sesso debole’… “. Ricorre all’amara ironia Giuseppe Cimino, segretario nazionale per la Campania del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria, per commentare quanto è avvenuto negli ultimi giorni nella Casa circondariale di Benevento. “Nelle giornate di domenica e ieri, il Reparto femminile dell'Istituto penitenziario di Benevento ha registrato situazioni di grave disordine...

L’aumento esponenziale del traffico aereo presso l’Aeroporto Costa d’Amalfi e Cilento: Sfide e Opportunità

Negli ultimi anni, il settore dell'aviazione ha vissuto profondi cambiamenti e un'espansione sorprendente, che ha avuto ripercussioni significative su molti aeroporti regionali, compreso l'Aeroporto Costa d'Amalfi e Cilento. L'aumento esponenziale del traffico aereo, incentivato dai disagi operativi e dalla programmatica chiusura temporanea dello...

Caserta, tentano una vana fuga e poi gettano la droga

La Fiat Panda di colore bianco, sulla quale viaggiavano a velocità sostenuta lungo Viale Carlo III in direzione del centro di Caserta, è stata intercettata dai militari dell’Arma poco dopo l’una della notte scorsa. Nonostante l’alt intimato dai carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia, il conducente ha accelerato repentinamente la marcia innescando così un inseguimento che si...