11.7 C
Sessa Cilento
mercoledì, 29 Novembre 2023
Prima PaginaNotizie LocaliCastellabate, militari e studenti inaugurano il nuovo anno con l’Alzabandiera e la...

Castellabate, militari e studenti inaugurano il nuovo anno con l’Alzabandiera e la Fanfara

È un avvio di anno scolastico molto speciale quello che stanno per vivere gli alunni dell’Istituto Comprensivo Castellabate. Ad accompagnare il loro ritorno tra i banchi di scuola ci sarà, infatti, la cerimonia dell’Alzabandiera  collettiva con i militari dell’8° Reggimento artiglieria terrestre “Pasubio” di stanza a Persano e la partecipazione della Fanfara dell’8° Reggimento Bersaglieri della brigata Garibaldi.

L’iniziativa si svolgerà lunedì 9 ottobre 2023 a partire dalle ore 10:30 presso piazza Lucia a Santa Maria di Castellabate. Interverranno il col. Elvidio Cedrola, comandante dell’8° Reggimento artiglieria terrestre “Pasubio”, il dirigente dell’Ufficio Ambito territoriale di Salerno Mimí Minella, il dirigente scolastico dell’IC Castellabate Gina Amoriello, il sindaco Marco Rizzo, il cappellano militare don Antonio Marino, assieme ad altre autorità civili, religiose e militari.

Protagonisti dei vari momenti, da cui sarà contrassegnata la cerimonia, saranno gli alunni della Scuola Secondaria di I grado a cui sarà affidato non solo l’innalzamento della bandiera, ma anche la lettura della Preghiera  dello studente e di alcuni testi ispirati ai valori della pace e dell’inclusione preparati dai ragazzi stessi.

«Ringrazio l’Esercito Italiano e in particolare il comandante dell’8° Reggimento artiglieria terrestre “Pasubio” per lo svolgimento di questa cerimonia che inaugura il nuovo anno scolastico – spiega il dirigente scolastico dell’IC Castellabate, Gina Amoriello – I nostri alunni e l’intera comunità di Castellabate avranno l’opportunità di vivere una giornata di grande partecipazione ed emozione, alla luce dei valori di cittadinanza attiva che sono fondamentali per affrontare le sfide future.

Mi auguro che la vicinanza di tanti uomini e donne, che hanno scelto di servire il nostro Paese indossando un’uniforme in nome dell’amor di patria, possa essere un’occasione di riflessione per i nostri ragazzi che, proprio in questi delicati anni della loro vita, rinsaldano la consapevolezza della loro identità e il senso di appartenenza, scoprono le peculiarità proprie e altrui, costruiscono legami duraturi con i coetanei e con gli adulti, individuano gli orizzonti verso cui dirigere i loro passi».     

© Diritti Riservati

Redazione Notizie
Redazione Notizie
Cronaca e notizie. Aggiornamenti e news quotidiane dai principali paesi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e dall'intera provincia di Salerno. ... Notizie , Cronaca, Attualità, Territorio, Invia la tua segnalazione : redazione@cilentoreporter.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi Articoli

In un contesto globale in rapida evoluzione, spicca un paese che, pur nella sua pacata discrezione, si è guadagnato un posto d'onore per il suo avanzamento tecnologico e la sua eccellenza educativa: la Finlandia.
Una panchina rossa in ricordo delle vittime di violenza e femminicidi. L’iniziativa è del Comitato Pari Opportunità Campania-Molise del Gruppo FS Italiane che, con il sostegno del CPO Nazionale, ha provveduto ad installare questa mattina una panchina colorata di rosso nella stazione di Napoli Piazza Garibaldi.
Alla luce dei recenti femminicidi nella mia qualità di Presidente della I Commissione Consiliare Permanente Statuto e Regolamenti proporrò l’istituzione del Comitato Pari Opportunità preso il Comune di Salerno.

Articoli correlati

Le vedute acquerellate delle antiche commende di Rodio e di San Mauro la Bruca, trovate in un cabreo (cioè in un registro patrimoniale) del 1626 custodito presso la National library di Malta
IntraCilento, la campagna di promozione del Cilento interno e della sua rete sentieristica, si prepara per un fine mese di importanti appuntamenti.
Accompagnate dalle proprie insegne, le varie confraternite del Cilento antico a San Mango di Sessa Cilento, riceveranno il saluto di S.E. Rev.ma Mons. Vincenzo Calvosa, vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania.

Dallo stesso Autore

Ieri, 24 Novembre, a Napoli, presso la Sala Giunta Regionale "De Sanctis" a Palazzo Santa Lucia - in un evento organizzato da UNICEF Italia, UNICEF Campania e Regione Campania -è stato presentato il Rapporto "Crescere nelle aree interne Le esperienze di vita di bambini, bambine e adolescenti nel contesto del Cilento interno" realizzato dall'UNICEF Innocenti
Accompagnate dalle proprie insegne, le varie confraternite del Cilento antico a San Mango di Sessa Cilento, riceveranno il saluto di S.E. Rev.ma Mons. Vincenzo Calvosa, vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania.
Possibili ripercussioni, seppur lievi, su Frecce, Intercity e Regionali di Trenitalia, in occasione dello sciopero nazionale del personale del Gruppo FS Italiane, proclamato dalle Segreterie Nazionali delle Organizzazioni sindacali Filt-Cgil e Uiltrasporti