sabato 23 Settembre 2023
22.8 C
Sessa Cilento

Tag: Studenti

Prima PaginaTagsStudenti

Al via la campagna abbonamenti gratuiti per gli studenti della Campania

Riparte la campagna degli abbonamenti gratuiti per gli studenti della Campania: la Giunta Regionale ha approvato la delibera che darà il via alla nuova campagna per gli abbonamenti gratuiti agli studenti per l’anno scolastico 2023/2024

Castellabate, studenti paladini dell’ambiente con i Carabinieri del Parco

Studenti “paladini” dell’ambiente all’Istituto Comprensivo Castellabate grazie ad un progetto di educazione alla cultura della legalità ambientale promosso dai Carabinieri del Parco.

Castellabate, gli studenti protagonisti di “Generazione Tsunami” su Rai Uno

I volti, le voci e le opinioni degli studenti di Castellabate saranno protagonisti della puntata di “Generazione Tsunami”, in onda su Rai Uno sabato...

Noi sessantottini, la scuola e la pancia delle ragazze.

Ho vissuto il sessantotto, anche essendo ai margini per l’età (ero un po’ più giovane), perché mi ritrovavo nelle classi e nelle università in...

Ritardi nell’erogazione degli abbonamenti studenti Unico Campania. Il Consorzio chiarisce

E’ partita già da qualche giorno, la campagna abbonamenti per gli studenti e riferita al trasporto pubblico per l’anno scolastico 2021/2022. Ma vari intoppi...

Unico Campania studenti, De Luca: “l’abbonamento gratuito sarà dato a chi è vaccinato”

Il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca annuncia di voler garantire l’abbonamento gratuito ai mezzi pubblici solo agli studenti vaccinati e scatena la...

Scuola, Faiella: ancora poche le aule per il Liceo Regina Margherita di Salerno

Accorato appello al Sindaco e al Presidente della Provincia affinché si risolva il disagio per gli studenti anche in previsione del prossimo anno scolastico. Continuano...

Unico Campania: sospesi gli abbonamenti gratuiti per gli studenti

Lo scorso 20 Novembre il Consorzio Unico Campania ha annunciato la sospensione della validità degli abbonamenti gratuiti per il trasporto pubblico per studenti emessi...

Campania: abbonamenti gratis al trasporto studenti

Partita, anche per l’annualità 2020/2021, la campagna di abbonamenti gratuiti, cofinanziata dalla Regione e destinata agli studenti campani. Come negli anni scorsi, potranno presentare domanda gli...

Nel Cilento uno “show-cooking” itinerante per festeggiare la Dieta Mediterranea

 ‘Il Pescato della Dieta Mediterranea del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni’: l’area marina protetta di Santa Maria di Castellabate   e...

Autobus gratis per gli studenti Campani. A breve le domande on-line

Anche quest’anno,  la procedura per gli studenti che potranno richiedere l’abbonamento gratuito ai trasporti per l’anno scolastico 2019/2020 sarà varata sul sito di UnicoCampania. La Regione Campania ha...

Ciak, si gira! “Cinema Cilento”, un film realizzato dagli studenti

Sono iniziate le riprese di “Cinema Cilento”, il docu-film scritto, diretto e interpretato da studenti e studentesse dell’Istituto Superiore Parmenide di Vallo della Lucania,...

Ultimi Articoli

L’associazione dei consumatori Codici lo scorso anno segnalò a Poste italiane e all’autorità di vigilanza Agcom la chiusura ingiustificata nel periodo estivo degli uffici postali del Cilento in alcuni giorni della settimana. Ecco la posizione dell’Associazione “Codici Cilento”.
Da millenni la caldera dei Campi Flegrei è sede di intensa attività vulcanica. La vitalità di quest’area irrequieta è manifestata anche dal rilascio concentrato di gas lungo delle sorte di camini che producono le fumarole, e dal bradisismo, cioè il lento sollevamento o abbassamento del suolo, fenomeno quest’ultimo accompagnato anche da attività sismica.
Le prime perturbazioni, si sono già affacciate alle porte, con un abbassamento di latitudine del flusso perturbato atlantico non ancora in grado di portare la svolta autunnale.
Torna oggi in Cdm il testo del DDL e della legge delega per le modifiche al Codice della strada e nuove norme sulla sicurezza stradale. Il pacchetto, già presentato a giugno e fortemente voluto dal Vicepremier e Ministro Matteo Salvini, è passato al vaglio della Conferenza unificata che ha espresso il parere favorevole e ha proposto una serie di modifiche.
La luce, nelle sue diverse forme ed intensità, è un fattore determinante per la percezione dell'ambiente circostante e al tempo stesso regola molteplici processi fisiologi. Partecipa al questionario.