lunedì 2 Ottobre 2023
22.8 C
Sessa Cilento
Prima PaginaEventiCasal Velino: un evento di beneficenza in memoria di Lorella Rizzo

Casal Velino: un evento di beneficenza in memoria di Lorella Rizzo

Condividi

“In Her Shoes – In ricordo dei suoi passi” è un evento di beneficenza in memoria di Lorella Rizzo, una donna forte e dinamica venuta a mancare un anno fa, che ha combattuto strenuamente le sue lotte, facendo del movimento fisico il suo principale alleato nel suo percorso di vita. Camminare, danzare e la musica erano le sue più grandi passioni, quello che le ha permesso di percorrere il suo cammino con determinazione, anche nei momenti più difficili.

L’evento vuole sensibilizzare e celebrare l’importanza psico-fisica che ha perseguire le proprie passioni, che determinano chi siamo in vita e nel ricordo. “In Her shoes”, ovvero “se fossi in lei”, fa riferimento al detto inglese che dice “non potrai mai capire qualcuno finché non avrai percorso almeno un km nelle sue scarpe”, per questo vi invitiamo a percorrere simbolicamente un pezzo del suo percorso di vita, quello che la rendeva più felice.

L’evento si articolerà nelle seguenti fasi:
• Incontro alle 17:30 presso il Rock Bar di Casal Velino Marina;
• Partenza per camminata simbolica a piedi dal Rock Bar fino alla terrazza sul porto di Casal Velino e ritorno;
• Inizio aperitivo aolidale in collaborazione con DOTS food & drink a passo di danza in collaborazione con Serenity Dance;
• Concerto di musica dal vivo con artisti della scena locale

È vivamente consigliato di portare scarpe da ginnastica (o comode per la passeggiata) e cuffie per smartphone; la passeggiata sarà scandita da una playlist su Spotify al quale accederete tramite QRcode. PAGINA FACEBOOK

© Diritti Riservati

Redazione
Redazione
Nota - Questo articolo viene riportato integralmente come inviatoci. La Redazione ed il Direttore Editoriale non si assumo responsabilità derivanti da notizie o fatti inesatti o non veritieri.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi Articoli

Continuano gli scavi nelle grotte del Poggio e della Cala a Marina di Camerota

Si concludono questa settimana le attività di scavo archeologico, condotte dall’Unità di Ricerca di Preistoria e Antropologia del Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell’Ambiente dall’Università di Siena e dal Dipartimento di Beni Culturali dell’Università di Bologna, presso la Grotta del Poggio e la Grotta della Cala a Marina di Camerota.

Nasce il Raviolo dolce “U’A”: il Consorzio punta a promuovere il gusto unico della ricotta di bufala Campana Dop

Si chiama “U’a”, ricalca l’espressione di stupore del dialetto napoletano, sembra un raviolo, ma invece è il dolce-simbolo della nuova iniziativa del Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop, che punta alle collaborazioni con gli chef e alla valorizzazione del prodotto come ingrediente di eccellenza in ricette capaci di stupire i consumatori.

CODICI, convegno sull’autonomia differenziata il 7 ottobre a Vallo della Lucania

Codici, quale associazione dei consumatori tutela anche gli utenti dei servizi pubblici, attraverso azioni e iniziative che mirano a contrastare disservizi, abusi e cattiva gestione delle risorse.

Meteo: Ondata di caldo fuori stagione, torna l’anticiclone africano

L’occhio del ciclone responsabile del maltempo di questi giorni attraversa la Sicilia, proprio in queste ore piogge e temporali si abbattono sull’isola raggiungendo il versante ionico dell'isola e la Calabria, mentre al Nord splende il sole: cosa sta succedendo e cosa si prevede per i prossimi giorni.

Articoli correlati

A Vallo della Lucania, “Anna Magnani: una di noi”, reading spettacolo a 50 anni dalla morte

Giovedì 28 settembre 2023, alle ore 18:00 a Vallo della Lucania – Aula Consiliare c/o Palazzo della Cultura – si terrà il Reading Spettacolo “Anna Magnani: una di noi”. A 50 anni dalla morte di Anna Magnani, nell’ambito della III edizione “Noi siamo la montagna”

Enzo Decaro al teatro comunale di Sant’Arsenio con gli amici della musica del Lagonegrese

L'Associazione Amici della Musica del Lagonegrese, che organizza il Festival Internazionale della Chitarra di Lagonegro (Potenza), apre la stagione dei concerti d'autunno con un evento dedicato alla musica napoletana. L'appuntamento è per domenica 8 ottobre alle ore 19:00 al Teatro Comunale “G. Amabile” di Sant'Arsenio

Cilento festival, “I monologhi dell’atomica” uno spettacolo di e con Elena Arvigo

Elena Arvigo aprirà la terza edizione del “Cilento festival – Pollica” che prenderà il via a Pioppi a partire dal 16 settembre negli spazi del Teatro Sala Keys. La Arvigo- recentemente insignita del premio nazionale “Le maschere del teatro italiano” come miglior attrice e come miglior monologo – porterà in scena proprio lo spettacolo che le è valso il premio, “I monologhi dell’Atomica”

“Pesce in festa”, una tre giorni dedicata al pescato del Cilento

Una grande festa del pescato locale organizzata dalla Pro-Loco di Marina, con il patrocinio del Comune di Casal Velino, delizierà tutti i palati, il 15, 16 e 17 Settembre 2023 con gustosi piatti di pesce preparati al momento