6.1 C
Sessa Cilento
mercoledì, 6 Dicembre 2023
Prima PaginaCampania Notizie“Auguri al mio pianeta”, Un anno di solidarietà.

“Auguri al mio pianeta”, Un anno di solidarietà.

Auguri al mio pianeta. Questo il titolo della canzone della solidarietà. Il brano interpretato da Alessandra Tumolillo e scritto da Felice Iovino, in collaborazione con diversi musicisti napoletani, vuole promuovere uno spirito di condivisione e di felicità collettiva. “In un momento particolarmente difficile della nostra vita-afferma l’autore – sentivamo il bisogno di un messaggio di speranza e positività che forse solo la musica riesce a creare e lo fa anche coinvolgendo associazioni che si occupano di autismo, allo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema”.

Alcuni tra i più bravi musicisti napoletani hanno aderito con entusiasmo a questo progetto: Luigi Esposito (piano e arrangiamenti), Antonello Cascone (per gli archi), Roberto Perrone (batteria), Danilo Virgilio (basso), il mix e il mastering sono firmati da Ellis Colin. “Auguri al mio pianeta”, già disponibile su tutte le piattaforme digitali, è un progetto solidale. “Un bambino autistico ha bisogno di amore. Ascolta il tuo cuore, vedrai il mondo con i suoi occhi”:  questo lo slogan proposto da Lello Savonardo professore di “Comunicazione e Culture Giovanili” presso il Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e coordinatore scientifico dell’Osservatorio Giovani (OTG) che sostiene la campagna di sensibilizzazione.

Un progetto condiviso a pieno dalle numerose associazioni che da sempre lottano per sensibilizzare l’opinione pubblica al tema dell’autismo. Oltre il Muro, Genitori soggetti autistici (Presidente Gaetano Marotta), Autismo in movimento (Pres. Antonio Riggio, The Shape of autism (curata da Flavia Pini, Chiara Nachemann, Linda Santini), Autismo Livorno APS (Pres. Sandra Biasci). Al progetto hanno aderito anche altre associazioni che operano nel sociale: Primaurora per Giovanni Battiloro, Associazione Sociale e Culturale “L’Incontro”. Il ricavato verrà devoluto alle associazioni.

© Diritti Riservati

Redazione Notizie
Redazione Notizie
Cronaca e notizie. Aggiornamenti e news quotidiane dai principali paesi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e dall'intera provincia di Salerno. ... Notizie , Cronaca, Attualità, Territorio, Invia la tua segnalazione : redazione@cilentoreporter.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi Articoli

La filiera della mozzarella di bufala campana Dop fa bene all’ambiente ed è sempre più green e sostenibile. Lo rivela un nuovo studio scientifico, realizzato dal professor Luigi Zicarelli e da Roberto De Vivo, Roberto Napolano e Fabio Zicarelli.
Nuovi collegamenti per le mete sciistiche e turistiche di montagna, più soluzioni di viaggio integrate con treno, bus e aereo e promozioni ad hoc per famiglie e giovani. 
Arriva a dicembre, nel menu della Pizzeria del Corso di Capaccio, l’ultima creazione del talentuoso pizzaiolo cilentano, un’esplosione natalizia di sapori come indica il nome.

Articoli correlati

La filiera della mozzarella di bufala campana Dop fa bene all’ambiente ed è sempre più green e sostenibile. Lo rivela un nuovo studio scientifico, realizzato dal professor Luigi Zicarelli e da Roberto De Vivo, Roberto Napolano e Fabio Zicarelli.
Nuovi collegamenti per le mete sciistiche e turistiche di montagna, più soluzioni di viaggio integrate con treno, bus e aereo e promozioni ad hoc per famiglie e giovani. 
Mai come quest’anno la ricerca sull’immunoterapia contro il cancro e la ricerca sui vaccini antitumorali MRNA è stata così vivace. E l’Italia – si legge in una nota dell’IRCCS Fondazione Pascale – gioca qui un ruolo di primo piano. Il nostro Paese, infatti, grazie all’Istituto Nazionale Tumori IRCCS Fondazione Pascale di Napoli è il primo in Italia (e tra i primi al mondo) ad aver avviato lo studio clinico di fase III del vaccino anti-cancro a mRNA di Moderna nei pazienti con melanoma.

Dallo stesso Autore

Ieri, 24 Novembre, a Napoli, presso la Sala Giunta Regionale "De Sanctis" a Palazzo Santa Lucia - in un evento organizzato da UNICEF Italia, UNICEF Campania e Regione Campania -è stato presentato il Rapporto "Crescere nelle aree interne Le esperienze di vita di bambini, bambine e adolescenti nel contesto del Cilento interno" realizzato dall'UNICEF Innocenti
Accompagnate dalle proprie insegne, le varie confraternite del Cilento antico a San Mango di Sessa Cilento, riceveranno il saluto di S.E. Rev.ma Mons. Vincenzo Calvosa, vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania.
Possibili ripercussioni, seppur lievi, su Frecce, Intercity e Regionali di Trenitalia, in occasione dello sciopero nazionale del personale del Gruppo FS Italiane, proclamato dalle Segreterie Nazionali delle Organizzazioni sindacali Filt-Cgil e Uiltrasporti