Tag: Progetto

Il Cilento e la Romagna più vicini con il progetto “Casal Velino rural tourism”

Dal Cilento alla Romagna questo l’itinerario della work experience presso Borgo Basino – Faggioli Experience a Civitella di Romagna (Forli-Cesena), organizzata dalla Projenia SCS nell’ambito del progetto “Casal Velino rural tourism” Co- finanziato da Anci e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri

Parte “Circuiti cilentani”, il progetto per favorire il turismo naturalistico e i sistemi di accoglienza

Parte “Circuiti Cilentani”, un progetto innovativo dell’Associazione delle Valli del Cilento Interno presieduta da Girolamo Auricchio per scoprire i territori interni, un’idea agevole, dinamica, stimolante e utile a principianti e professionisti del turismo, amanti dei meravigliosi doni della natura.

“Cilento Youth Union” : l’esperienza di Viviana Molinaro

Dal 10 al 19 gennaio 2022, nel comune di Étrœungt in Francia, Sunrise Project France, in veste di capofila, ha dato inizio al progetto...

L’ Unione dei Comuni Paestum-Alto Cilento in finale per “Capitale Cultura 2024”

Sono 23 le città che avevano presentato il dossier di candidatura comprensivo di titolo, progetto culturale, organo responsabile del progetto, valutazione di sostenibilità economico-finanziaria e...

Sessa Cilento: 4 posti per il Servizio Civile Universale

Sono complessivamente 4 i posti  presso il Comune di Sessa Cilento messi a bando per il Servizio Civile Universale presso gli enti che aderiscono...

“Auguri al mio pianeta”, Un anno di solidarietà.

Auguri al mio pianeta. Questo il titolo della canzone della solidarietà. Il brano interpretato da Alessandra Tumolillo e scritto da Felice Iovino, in collaborazione...

A Camerota, un incontro di studio dedicato alla Cappella di S. Vito antico luogo di culto scavato nella roccia

Sabato 13 novembre, alle ore 9:30, presso il convento dei frati cappuccini di Camerota,  un importante incontro dedicato alla tutela e messa in sicurezza...

“I Cammini di Sant’Egidio”, un percorso turistico religioso attraverso l’Italia nel segno dell’Abate

Ventisei località in tutta Italia, dalla Sicilia alla Valle d'Aosta. Un denominatore comune: il culto per il patrono Sant'Egidio. E un sindaco "visionario" che...

Nasce nel Cilento, a Pollica, il vino della Dieta Mediterranea

Il vino è sicuramente un alimento molto importante per la nostra cultura e tradizione. La dieta mediterranea, infatti, prevede il consumo di moderate quantità...

“Il blu della Dieta Mediterranea”, unirà la costa del Cilento a quella di Amalfi

La Dieta Mediterranea unirà virtualmente la costa cilentana a quella amalfitana. E’ questo il progetto a cui hanno aderito i Comuni di San Giovanni...

Musica: il nuovo progetto di Frank Julian, “Vortice”

Il nuovo progetto di Francesco Giuliano, in arte Frank Julian, classe 1987, “Vortice” è un flusso miscelato di emozioni, dove il bello o il...

A Roccadaspide il via al progetto “Sport e Fair Play”

Il Comune di Roccadaspide, in collaborazione con la B.C.C. di Capaccio-Paestum-Serino e Convergenze s.p.a., nell’ottica di promozione e di valorizzazione del territorio e delle...

Dieta Mediterranea: i valori, i principi e il modello alimentare nelle Scuole della Campania

Partirà una sperimentazione in alcune scuole della Campania con l'obiettivo di far diventare il progetto strutturale e portante per la formazione dei giovani: responsabilizzare...

Aeroporto di Salerno e Napoli Capodichino, unico piano di sviluppo

Si è tenuto questa mattina a palazzo Santa Lucia un incontro per fare il punto sullo stato di attuazione del progetto di integrazione degli...

Teatro greco di Velia: “Italia Nostra” preoccupata per lo sviluppo del progetto

Cosa succede al Teatro greco di Velia? È quello che si chiede la Sezione Cilento-Lucano di Italia Nostra in una lettera al MiBAC, alla Soprintendenza ABAP di Salerno e...

Temperature anomale in Europa, una nuova ondata di calore è imminente anche in Italia con temperature fino a 40°C al Sud.

Come anticipato nei previsionali dei giorni scorsi, è ormai imminente un nuovo e generalizzato aumento delle temperature e dell’afa; sarà però anche da monitorare l’evoluzione del flusso perturbato sul Nord Europa, che da giovedì potrebbe avere ripercussioni sul nostro territorio, non solo in termini di condizioni del cielo ma anche di temperature, che al ...

Video | Un altro nido di Caretta Caretta è stato avvistato. La prima volta per Pioppi

Il piccolo borgo marinaro di Pioppi, ha vissuto un momento di straordinaria bellezza e commozione. Sotto il sole caldo dell'estate, con le onde del mare che si infrangevano dolcemente sulla spiaggia, una tartaruga Caretta Caretta ha scelto proprio quei lidi per deporre le sue uova, regalando un'emozione unica non solo ai turisti presenti, ma a tutti coloro che amano la natura e vogliono preservarla. Il sindaco di Pollica, Stefano Pisani, ha condiviso un video che immortalava l’evento....

Velia, il mistero della galleria dimenticata. Un ascensore sul promontorio antico divide la comunità scientifica e civile

C’è un luogo, nel cuore del Cilento, dove l’antico e il moderno si sfiorano come in una pagina di Calvino. È Velia, città di filosofi e medici, un tempo sede della scuola eleatica. Un luogo sacro del pensiero occidentale. Ma oggi, attorno a un’opera pubblica dai contorni poco chiari, si staglia un’altra scuola: quella dell’oblio. Nel sito archeologico, immerso...

Rubano in casa a San Severino di Centola: Proprietario ferisce gravemente un ladro in una sparatoria

Un dramma si è consumato nel tranquillo borgo di San Severino di Centola, quando la quiete della notatta è stata compromessa da un evento che ha avuto i tratti di una vera e propria scena cinematografica. Un audace furto in casa si è trasformato in un incubo per il ladro coinvolto. Il proprietario dell'abitazione, risvegliatosi, verso le 3, all'improvviso a causa del rumore sospetto, non ha esitato ad affrontare l'intruso armato, innescando così una sparatoria con...

Nasce Diego nel Palazzo Costantino, un edificio monumentale situato nel cuore di Napoli. I genitori sono cilentani

Il 18 giugno è una data che resterà impressa nella memoria di tutti coloro che hanno avuto il privilegio di assistere alla nascita di Diego, il secondogenito di una famiglia cilentana che ha già scritto pagine eccezionali nel libro delle nascite. I genitori, entrambi originari di Castellabate, avevano pianificato ogni dettaglio del pre-ricovero con cura meticolosa. Ma come spesso accade nella vita, i piani ben congegnati possono subire un’accelerazione inaspettata...