6.4 C
Sessa Cilento
mercoledì 29 Marzo 2023
HomeCampania NotizieLa settimana del pianeta Terra. Ecco gli appuntamenti in Campania

La settimana del pianeta Terra. Ecco gli appuntamenti in Campania

-

Tutto pronto per la IX edizione della “SETTIMANA del PIANETA TERRA” che dal 3 al 10 ottobre coinvolgerà il pubblico di tutta Italia alla scoperta interattiva delle Geoscienze. Fondamentale, infatti, è diffondere il rispetto per l’ambiente, la cura per il territorio e la consapevolezza dei rischi a cui siamo esposti: perché una società più informata è una società più coinvolta. Le Geoscienze, sono nella nostra quotidianità e rivestono un ruolo strategico per lo sviluppo sostenibile a livello economico, sociale e ambientale del nostro Paese: riguardano risorse idriche, minerarie, energie, dinamica fluviale e costiera, protezione dai rischi geologici e idrogeologici, sismico e vulcanico, sicurezza ambientale e salute umana.

La settimana del Pianeta Terra a vuole far conoscere al grande pubblico le Geoscienze attraverso lo straordinario patrimonio geologico, ambientale, naturalistico e culturale del nostro Paese. Sia quello più spettacolare che quello meno conosciuto, ma non meno affascinante: quello che abbiamo la fortuna di avere proprio a due passi da casa.

Ecco i geoeventi di quest’anno con le ricercatrici e i ricercatori dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV):

Geologia e archeologia: la Grotta di Seiano e il Parco Archeologico di Pausilypon a Napoli – Le ricercatrici dell’Osservatorio Vesuviano dell’INGV, nell’ambito del Coordinamento Napoletano Donne nella Scienza, propongono a Napoli una suggestiva escursione lungo la Collina di Posillipo, dalla Grotta di Seiano al Parco Archeologico di Pausilypon, alla scoperta della struttura vulcanica dell’area e della presenza dell’uomo dall’età romana ad oggi. Appuntamento: – mercoledì 6 ottobre 2021 |dalle ore 9.30 alle 13.30

Ercolano | Archeologia e vulcanologia agli scavi di Ercolano: devastazione e fascino di una tranquilla e raffinata cittadina residenziale, colpita dall’eruzione del Vesuvio nel 79 d. C. L’appuntamento con l’Osservatorio Vesuviano dell’INGV è al Parco archeologico di Ercolano (Napoli).  Dopo un seminario multidisciplinare sulla storia del Vesuvio, seguirà il trekking negli Scavi di Ercolano, con stop presso le sezioni vulcanologiche, che documentano spessore e tipologia dei depositi vulcanici, e nelle domus, che ci restituiscono frammenti di vita romana.  I confronti con gli usi moderni saranno sorprendenti. Appuntamento: – sabato 9 ottobre 2021 | – dalle ore 9.00 alle ore 14.00.

Redazione Notizie
Redazione Notizie
Cronaca e notizie. Aggiornamenti e news quotidiane dai principali paesi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e dall'intera provincia di Salerno. ... Notizie , Cronaca, Attualità, Territorio, Invia la tua segnalazione : redazione@cilentoreporter.it
Segui

Articoli correlati

Dallo stesso Autore

- Pubblicità -

Ultimi Articoli

- Pubblicità -

Raccomandati per te