Ultimi articoli

Articoli Correlati

Prima PaginaMagazineRiparte la scuola calcio Poseidon. Le iscrizioni 2019/2020

Riparte la scuola calcio Poseidon. Le iscrizioni 2019/2020

Crescere insieme, bastano queste due parole per racchiudere il senso profondo della Scuola Calcio Atletico Poseidon che sta per partire. Uno slogan che è un autentico manifesto: si ricomincia dagli ottimi risultati dello scorso anno ma soprattutto dalla consapevolezza di aver svolto un importante lavoro di avvio, gettando le basi per un settore giovanile solido e di grandi prospettive.

La Scuola Calcio Atletico Poseidon è pronta per la pre iscrizione Giovanissimi 13 – 14 anni Allievi (15/16) per proseguire il percorso formativo e tecnico che l’ha sempre contraddistinta. L’ appuntamento è Lunedì 5 Agosto presso la sede di gioco Campo Mario Vecchio – Capaccio Scalo – ore 18:30

Si riparte dall’importante sviluppo degli ultimi anni che ha portato tantissimi bambine/i ad abbracciare un’attività fortemente voluta dalla società, per maturare, non solo come calciatori, ma soprattutto come ragazzi del futuro.

La possibilità di accedere alla Scuola Calcio è riservata a bambini Giovanissimi 13 – 14 anni Allievi (15/16). Gli iscritti avranno la possibilità di partecipare nel corso della stagione sportiva a campionati e tornei che si svolgeranno su tutto il territorio provinciale, mentre i più piccoli Categoria Piccoli Amici 4 – 6 anni; Primi Calci 7 – 8 anni; Pulcini 9 – 10 anni; Esordienti 11 – 12 anni prenderanno parte ad amichevoli e tornei, nella seconda parte dell’anno.

L’attività si svolgerà da settembre a maggio 2019/2020 con una sola pausa nel periodo natalizio.
Sede di gioco Campo Mario Vecchio Capaccio Scalo via Aldo Moro – Segreteria Telefonica aperta dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09 alle ore 20 – Cellulare 339 7732345 Guglielmo.

© Diritti Riservati
Redazione Notizie
Redazione Notizie
Cronaca e notizie. Aggiornamenti e news quotidiane dai principali paesi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e dall'intera provincia di Salerno. ... Notizie , Cronaca, Attualità, Territorio, Invia la tua segnalazione : redazione@cilentoreporter.it

In Evidenza

Arpa Campania, risultati dei controlli di giugno sulle acque di balneazione

Con le ultime missioni in mare del 25 giugno Arpa Campania ha concluso i controlli mensili di giugno sulla qualità delle acque di balneazione previsti in punti predefiniti della rete di monitoraggio lungo l’intero litorale della Campania. Sarà comunque alta nei prossimi giorni, a tutela della salute dei cittadini, l’attenzione per fronteggiare eventuali situazioni critiche e anomale e proseguiranno tutte le altre attività istituzionali finalizzate alla salvaguardia ambientale in mare svolte con l’ausilio dei mezzi nautici di proprietà Arpac. Nel solo mese di giugno sono stati realizzati ...

Al via domani i collegamenti marittimi del Metrò del Mare un’opportunità unica per scoprire angoli suggestivi della costa del Cilento

Da domani, domenica 6 luglio, prenderà ufficialmente il via il servizio di collegamenti marittimi del Metrò del Mare, un’iniziativa entusiasta pensata per facilitare la mobilità lungo le splendide coste cilentana e amalfitana. Questo servizio di trasporto via mare, gestito da Alicost, non solo rappresenta una comoda alternativa per spostarsi, ma promette anche di offrire un'esperienza panoramica senza pari per residenti e turisti. Il Metrò del Mare si articola su due linee distinte, ognuna con il proprio programma di operatività, in modo da soddisfare le diverse esigenze dei passeggeri. La Linea A1

Metrò del mare. Attesa per il secondo lotto che dovrebbe collegare Sapri ed Agropoli

Nella mattinata di domenica, dal Molo Manfredi di Salerno, ha preso avvio ufficialmente il servizio del Metrò del Mare, una novità attesa e auspice di una mobilità migliorata per la costiera cilentana e amalfitana. Il primo viaggio ha visto il traghetto dirigersi verso il Cilento, effettuando fermate nei porti di Agropoli, San Marco di Castellabate e Acciaroli. L’inaugurazione di questa iniziativa segna un'importante opportunità per i residenti e i turisti, garantendo collegamenti via mare tra le due coste campane più celebri. Il Metrò del Mare rappresenta una soluzione innovativa e sostenibile per affrontare la crescente congestione del traffico stradale, soprattutto durante il periodo estivo, quando....

Potrebbe interessarti

La Terra del Racconto: prosegue nel Cilento il viaggio di “Linea Verde Estate”

Con Margherita Granbassi e Flavio Montrucchio, in onda domenica 6 luglio alle 12.20 su Rai 1. Un luogo sospeso nel tempo: nel borgo fantasma di San Severino di Centola, su uno sperone roccioso che domina la valle del fiume Mingardo, l’incontro dei due conduttori pronti per una nuova avventura. Il silenzio non è assenza di suono, ma qualità di ascolto: in bicicletta alla scoperta delle bellezze della Via Silente, meraviglioso percorso di ...

Metrò del mare. Attesa per il secondo lotto che dovrebbe collegare Sapri ed Agropoli

Nella mattinata di domenica, dal Molo Manfredi di Salerno, ha preso avvio ufficialmente il servizio del Metrò del Mare, una novità attesa e auspice di una mobilità migliorata per la costiera cilentana e amalfitana. Il primo viaggio ha visto il traghetto dirigersi verso il Cilento, effettuando fermate nei porti di Agropoli, San Marco di Castellabate e Acciaroli. L’inaugurazione di questa iniziativa segna un'importante opportunità per i residenti e i turisti, garantendo collegamenti via mare tra le due coste campane più celebri. Il Metrò del Mare rappresenta una soluzione innovativa e sostenibile per affrontare la crescente congestione del traffico stradale, soprattutto durante il periodo estivo, quando....

FS security, Campania: Al via “alta concentrazione”, attivita’ di prevenzione e controllo nelle stazioni minori e a bordo treno

È partito da qualche giorno dalla stazione di Napoli Mergellina il Presidio Territoriale Campania di FS Security con l’attività “Alta Concentrazione” volta a garantire maggiore presenza sul territorio, contrastare l’evasione dei biglietti e salvaguardare la sicurezza di viaggiatori e operatori. Il progetto “Alta Concentrazione”, avviato da FS Security - la società del Gruppo Ferrovie dello Stato specializzata nella sicurezza - in collaborazione con le Forze dell’Ordine ed Esercito....

Più Letti