Oggi, 23 novembre, ricorrenza del terremoto che scosse dal profondo l'Irpinia e la Lucania del 1980, è l’occasione per rilanciare l'attenzione sull'edizione a stampa dello Special Issue "The 23rd November 1980 Irpinia-Lucania, Southern Italy Earthquake
La sua storia, unica, è stata raccolta dai ricercatori dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) nell’articolo “The Museum of the Osservatorio Vesuviano
A quasi 2000 anni dall’eruzione che distrusse gran parte del territorio vesuviano e delle sue città, un team di ricercatori ha sviluppato un modello che descrive in che modo la camera magmatica che ha generato l’eruzione del 79 d.C
Comprendere i processi che precedono e seguono un evento eruttivo: questo l’obiettivo del lavoro “Magma transfer at Campi Flegrei caldera (Italy) after the 1538 AD eruption”, condotto dai ricercatori dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV)
Programmata da alcuni mesi, si è tenuta il 16 giugno nell’Auditorium di Bagnoli Futura a Napoli la giornata di approfondimento tra i ricercatori specializzati nello studio della caldera flegrea
Il susseguirsi degli episodi di sollevamento degli ultimi decenni ha causato un progressivo indebolimento nella crosta della caldera dei Campi Flegrei.
Questo il risultato principale dello studio “Potential for rupture before eruption at Campi Flegrei caldera in southern Italy”
Appartenente al comune di Ercolano e posto in una posizione sopraelevata, a pochi chilometri dal cratere, il Real Osservatorio Vesuviano si trova in uno straordinario contesto paesaggistico ...
Questo sito utilizza i Cookie per rendere il suo utilizzo, all’utenza che visiona le sue pagine, semplice ed efficiente. Gli utenti che visionano il nostro sito vedranno inseriti nei dispositivi in uso – che siano computer e/o periferiche mobili – piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Vi sono vari tipi di cookie, alcuni servono a rendere più efficace l’uso del Sito, altri ad abilitare determinate funzionalità. In particolare i cookie di questo sito hanno lo scopo di: memorizzare le preferenze inserite ed evitare di reinserire le stesse informazioni più volte durante la visita oppure analizzare l’utilizzo dei servizi e dei contenuti forniti da questo sito per ottimizzarne l’esperienza di navigazione e i servizi offerti. Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento. Usa il pulsante “Accetta” per consentire.Leggi di più
Utilizziamo i cookie per rendere più efficaci le interazioni degli utenti con il nostro sito Web. Ci consentono di capire meglio in che modo gli utenti usano i nostri siti Web e come possiamo personalizzare i contenuti per loro. Per ulteriori informazioni sui vari tipi di cookie che utilizziamo, leggere l'Informativa sulla privacy. Per modificare le impostazioni e le preferenze per i cookie, consultare la Gestione del consenso per i cookie. avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
I “cookie necessari”, sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati, sono definiti come cookie “non necessari”. È obbligatorio ottenere il consenso da parte Sua per una migliore visualizzazione del sito web.