ARCHIVIO

Ultimi Articoli

Avellino, tensione e fiamme presso la casa circondariale: Detenuto straniero incendia materasso

Nella serata di ieri si è verificato un grave episodio presso la Casa Circondariale di Avellino, dove un detenuto straniero ristretto nel Reparto Isolamento ha appiccato il fuoco al materasso della propria cella, provocando un incendio che ha richiesto un intervento urgente da parte del personale di Polizia Penitenziaria. Lo denuncia il Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria. “Solo grazie al pronto intervento degli agenti di polizia penitenziaria si è scongiurato il peggio; purtroppo, durante le operazioni di soccorso e messa in sicurezza, alcuni sono rimasti intossicati dai fumi sprigionati”, denuncia il vicesegretario per la Campania Marianna Argenio. “Gli agenti intervenuti, purtroppo...

FS security, Campania: Al via “alta concentrazione”, attivita’ di prevenzione e controllo nelle stazioni minori e a bordo treno

È partito da qualche giorno dalla stazione di Napoli Mergellina il Presidio Territoriale Campania di FS Security con l’attività “Alta Concentrazione” volta a garantire maggiore presenza sul territorio, contrastare l’evasione dei biglietti e salvaguardare la sicurezza di viaggiatori e operatori. Il progetto “Alta Concentrazione”, avviato da FS Security - la società del Gruppo Ferrovie dello Stato specializzata nella sicurezza - in collaborazione con le Forze dell’Ordine ed Esercito....

Arpa Campania, risultati dei controlli di giugno sulle acque di balneazione

Con le ultime missioni in mare del 25 giugno Arpa Campania ha concluso i controlli mensili di giugno sulla qualità delle acque di balneazione previsti in punti predefiniti della rete di monitoraggio lungo l’intero litorale della Campania. Sarà comunque alta nei prossimi giorni, a tutela della salute dei cittadini, l’attenzione per fronteggiare eventuali situazioni critiche e anomale e proseguiranno tutte le altre attività istituzionali finalizzate alla salvaguardia ambientale in mare svolte con l’ausilio dei mezzi nautici di proprietà Arpac. Nel solo mese di giugno sono stati realizzati ...

Meteo: L’anticiclone subtropicale torna a premere sull’Italia

L’arrivo dell’aria più fresca dal Nord Europa ci sta regalando un periodo di tregua dall’afa opprimente. Sulle regioni Settentrionali si è scesi anche di qualche grado sotto media, mentre al Meridione i valori termici si sono spinti appena vicini alle tipiche medie del periodo. Questa tregua dal caldo e dall’afa però sarà temporanea. Anzi, già dal weekend il caldo tornerà ad interessare diverse regioni. Eppure, nonostante il ritorno dell’alta pressione, alcune regioni dovranno fare i conti con...

I ragazzi del Cilento, protagonisti del film: “Il Tesoro nascosto” in proiezione a Palazzo Coppola

Nel cuore del Cilento, tra le incantevoli colline e il profumo di mare, sorge il magnifico Palazzo Coppola, una location che trasuda storia e bellezza. Proprio qui, il 12 e 13 luglio, alle ore 21:00, si svolgerà un evento altamente anticipato: la presentazione del film “Il tesoro nascosto”, una pellicola che promette di incantare il pubblico e che porta con sé il sapore autentico della cultura locale. Il film, diretto da Renato Salvetti, un nome già noto nel panorama cinematografico per la sua capacità di raccontare storie che parlano all’anima, “Il tesoro nascosto” non è solo un....

Metrò del mare. Attesa per il secondo lotto che dovrebbe collegare Sapri ed Agropoli

Nella mattinata di domenica, dal Molo Manfredi di Salerno, ha preso avvio ufficialmente il servizio del Metrò del Mare, una novità attesa e auspice di una mobilità migliorata per la costiera cilentana e amalfitana. Il primo viaggio ha visto il traghetto dirigersi verso il Cilento, effettuando fermate nei porti di Agropoli, San Marco di Castellabate e Acciaroli. L’inaugurazione di questa iniziativa segna un'importante opportunità per i residenti e i turisti, garantendo collegamenti via mare tra le due coste campane più celebri. Il Metrò del Mare rappresenta una soluzione innovativa e sostenibile per affrontare la crescente congestione del traffico stradale, soprattutto durante il periodo estivo, quando....

L’oroscopo della settimana dal 7 al 13 Luglio 2025

Leggi l'oroscopo della settimana a cura di Valeria De Paola per scoprire cosa ti riservano le stelle: le previsioni astrologiche per la settimana dal 7 al 13 Luglio 2025, per ogni segno zodiacale. Tutto su amore, lavoro, benessere e fortuna.

Al via domani i collegamenti marittimi del Metrò del Mare un’opportunità unica per scoprire angoli suggestivi della costa del Cilento

Da domani, domenica 6 luglio, prenderà ufficialmente il via il servizio di collegamenti marittimi del Metrò del Mare, un’iniziativa entusiasta pensata per facilitare la mobilità lungo le splendide coste cilentana e amalfitana. Questo servizio di trasporto via mare, gestito da Alicost, non solo rappresenta una comoda alternativa per spostarsi, ma promette anche di offrire un'esperienza panoramica senza pari per residenti e turisti. Il Metrò del Mare si articola su due linee distinte, ognuna con il proprio programma di operatività, in modo da soddisfare le diverse esigenze dei passeggeri. La Linea A1

La Terra del Racconto: prosegue nel Cilento il viaggio di “Linea Verde Estate”

Con Margherita Granbassi e Flavio Montrucchio, in onda domenica 6 luglio alle 12.20 su Rai 1. Un luogo sospeso nel tempo: nel borgo fantasma di San Severino di Centola, su uno sperone roccioso che domina la valle del fiume Mingardo, l’incontro dei due conduttori pronti per una nuova avventura. Il silenzio non è assenza di suono, ma qualità di ascolto: in bicicletta alla scoperta delle bellezze della Via Silente, meraviglioso percorso di ...

La tragedia di Centola. L’imprenditore ha sparato alle spalle, ma in un conflitto a fuoco

I rilievi effettuati dai carabinieri mostrano la scena di un conflitto a fuoco: cinque bossoli ritrovati sul terreno raccontano di attimi di terrore e disperazione. Tre colpi sono stati esplosi dai ladri, mentre l’imprenditore, armato di una pistola legalmente detenuta, ha risposto al fuoco, dando così vita a un confronto drammatico e ad alta tensione. Gli esami autoptici sul cadavere, svoltisi ieri (01 Luglio) presso il nosocomio di Vallo della Lucania, ...

Controlli: scovata dall’elicottero piantagione di marijuana sui Monti Lattari

A Sant’ Egidio del Monte Albino i Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R.M. del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore con la collaborazione del 7° Nucleo Elicotteri di Pontecagnano hanno individuato e sequestrato ad ignoti cinque terrazzamenti, dotati di sistema di i

Celle di Bulgheria: Convegno medico prevenzione tumore al seno

L’Associazione Culturale “Radici del Bulgheria APS”, con il patrocinio della Provincia di Salerno, del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e del Comune di Celle di Bulgheria, organizza un importante convegno dedicato alla sensibilizzazione e prevenzione del tumore al seno, un momento di confronto, informazione e speranza per la comunità. L’evento, che si terrà a Celle di Bulgheria il 02 luglio 2025 presso il Parco Giovanni Paolo II dalle ore 19.30,vedrà la partecipazione di

Cresce la tensione a Foria di Centola: Un’inquietante spirale di vendetta

Foria di Centola, è diventato il palcoscenico di un dramma tragico e inquietante che si sta intensificando giorno dopo giorno. La recente sparatoria che ha portato alla morte del 26enne albanese, ha scosso profondamente non solo la comunità locale, ma ha anche sollevato interrogativi sulla sicurezza e sull’ordine pubblico in un contesto già fragile. Il fatto che ignoti siano tornati a introdursi nella villetta dell’imprenditore, avamposto del crimine, ha alimentato una...

Falsa partenza per il Metrò del Mare: rinvio dei collegamenti marittimi nel Cilento

E' di oggi la comunicazione di un ulteriore ritardo nell'avvio del Metrò del Mare, il servizio di trasporto marittimo atteso da tanti, che quest’anno non decollerà come previsto in coincidenza con l’inizio della stagione estiva. Infatti, i collegamenti tra Salerno, la Costiera Amalfitana e il Cilento inizieranno solamente lunedì 7 luglio, a seguito di una penosa attesa che ha contraddistinto gli ultimi anni. Questa situazione, purtroppo, non è nuova per coloro i quali sono...

“Le dipendenze e i giovani”. Incontro tematico a Gorga di Stio

Il 4 luglio alle 17.30 a Gorga, frazione di Stio, un importante incontro sulle dipendenze organizzato dal comune di Stio vedrà la presenza di esperti discutere e analizzare una realtà presente anche nel Cilento. Specialisti del settore sanitario e del mondo della giustizia si incontrano con amministratori locali e cittadini per analizzare una problematica che vede coinvolti i giovani, le famiglie e le comunitàdel nostro...

Al Next – Ex Tabacchificio Cafasso, Paestum, torna “Pizza Fest 2025”

La magia senza tempo dei templi di Paestum incontra, per il terzo anno, l’arte bianca. Torna uno degli appuntamenti più attesi dell’estate: il Paestum Pizza Fest, organizzato da Erre Erre Eventi, in programma dal 24 al 27 luglio 2025 nella straordinaria cornice del Next – Ex Tabacchificio Cafasso, simbolo di archeologia industriale recuperata e rinata a nuova vita culturale.

VIDEO | Scossa di 4.6 ai Campi Flegrei, cede un costone a Bacoli. Il sindaco: “La costa va messa in sicurezza, accelerare”

Una scossa di terremoto è stata avvertita alle 12:47 di oggi dai cittadini di Napoli e dei comuni dell’area flegrea. La magnitudo, come riportato dall’Ingv, è stata di 4.6. Il terremoto – con epicentro nell’area dei Campi Flegrei 5 chilometri a sud di Pozzuoli, a ridosso di Bacoli – è stato localizzato a una profondità di cinque chilometri. Alcuni uffici, in particolare al Centro direzionale, sono stati evacuati per precauzione. Stessa sorte per alcuni nidi privati. Un terremoto di

Daniele Faggiano è il nuovo Direttore Sportivo della Salernitana e la ricostruzione post-retrocessione

Dopo una stagione caratterizzata da risultati deludenti e una doppia retrocessione, la Salernitana si trova di fronte a una nuova sfida: la ricostruzione della propria identità calcistica. In questo contesto, l'arrivo di Daniele Faggiano come nuovo direttore sportivo rappresenta un passo cruciale verso il rilancio della squadra. Faggiano, con un contratto che lo lega al club fino al 30 giugno 2027, è chiamato a risollevare le sorti di una società storica, conosciuta per la sua passione e il suo legame con il territorio campano. Faggiano porta con sé un bagaglio di esperienze significative

A Serramezzana, “Resta Qui – Dove suona il silenzio”: un’estate di suoni, arte e territorio nel cuore del Cilento

Due weekend a luglio tra paesaggi sonori, ceramica, musica e sapori autentici per riscoprire l'anima di un borgo che resiste e innova. C'è un Cilento che non si limita a essere cartolina estiva, ma che pulsa, crea e invita a fermarsi. È il Cilento di Resta Qui, un progetto culturale che nasce a Serramezzana con un'ambizione tanto semplice quanto potente: trasformare il patrimonio locale in un'esperienza viva e contemporanea, un motivo per restare e non solo per passare...

Lunedì 30 Giugno 2025. Almanacco, Accadde Oggi, Santo del giorno

L'Almanacco del 30 Giugno 2025. Il Santo di oggi e gli avvenimenti. Oggi nel 1936 – Viene pubblicato negli USA il romanzo Via col vento di Margaret Mitchell

L’oroscopo della settimana dal 30 Giugno al 6 Luglio 2025

Leggi l'oroscopo della settimana a cura di Valeria De Paola per scoprire cosa ti riservano le stelle: le previsioni astrologiche per la settimana dal 30 Giugno al 6 Luglio 2025, per ogni segno zodiacale. Tutto su amore, lavoro, benessere e fortuna.

La barca di San Pietro: Tradizioni e leggende di una notte magica

Quando si parla di tradizioni popolari, nulla riesce a catturare l’immaginazione come quelle che affondano le radici nel mondo rurale, dove ogni gesto e ogni rito sono intrisi di significati antichi, racconti di vita vissuta e un profondo rispetto per la natura. Oggi, il 28 giugno, si celebra la meravigliosa usanza de “La Barca di San Pietro”, un rituale che ha la capacità di trasportarci indietro nel tempo, facendoci sentire parte di una comunità che ha saputo mantenere vive le proprie credenze attraverso le generazioni. Ma prima di addentrarci nei dettagli di questo affascinante rituale...

Allerta meteo per caldo estremo: domani Campania rovente fino a 40 ºC

Il caldo continua ad attanagliare l’Italia malgrado il forte maltempo che ha colpito le regioni settentrionali ieri, quando chicchi di grandine dal diametro di circa 10 centimetri si sono abbattuti sul Veneto e sul Friuli-Venezia Giulia. Anzi sono proprio queste temperature estreme a fornire energia all’atmosfera per lo sviluppo di celle temporalesche imponenti in grado di generare fenomeni così violenti. Le condizioni meteo si stanno pian piano stabilizzando e oggi, a parte della leggera instabilità tra la tarda mattinata e il pomeriggio lungo la dorsale appenninica, ci aspettiamo tempo ....

A Camerota blitz dei militari del Reparto Carabinieri Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano

I militari del Reparto Carabinieri Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano hanno eseguito un sequestro preventivo d'urgenza di un villaggio turistico in corso di realizzazione, sito nel Comune di Camerota alla frazione Marina, a ridosso della linea di costa. In un'area di rilevantissima valenza ambientale, rientrante nella perimetrazione del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, in zona sottoposta a vincolo paesaggistico e ambientale ai sensi del D.Lgs.

Caserta: Aggredisce la ex incurante dei passanti

La violenta aggressione è avvenuta sotto gli occhi dei numerosi passanti che affollavano le vie del centro di Caserta. A dare l’allarme sono stati alcuni cittadini che in via San Giovanni hanno chiesto aiuto a una pattuglia del Nucleo Operativo della Compagnia Carabinieri di Caserta, in transito durante un servizio di controllo del territorio. Con voce alta e visibilmente agitati due persone anziane hanno riferito che la violenta lite tra un uomo e una donna era in corso nella vicina via