5 C
Sessa Cilento
lunedì, 4 Dicembre 2023
Prima PaginaEventiTorchiara: al via il "Lunatik Book"

Torchiara: al via il “Lunatik Book”

Martedì 14 giugno 20022, alle ore 18.00, si terrà presso il Palazzo Baronale De Conciliis a Torchiara, il Lunatic Book Festival. La notte della Superluna 2022. L’iniziativa è organizzata da L’Argolibro Editore con il Patrocinio del Comune di Torchiara. Una piacevole serata dedicata alle autrici e agli autori dell’Argolibro, che vedrà la partecipazione di vari musicisti, pittori e fotografi. Ingresso gratuito. Prenderà parte all’evento anche Maria Cuono, giornalista, insegnante e autrice del libro L’Arte dell’Incontro. Interviste ai Personaggi del Mondo dello Spettacolo, dedicato a sua madre scomparsa il 2 giugno 2019.

“E’ un’iniziativa interessante.– dichiara Maria Cuono – Mi fa molto piacere partecipare. Ringrazio il mio Editore per aver offerto anche a me quest’opportunità. Ciò vuol essere un modo per far conoscere la musica, il teatro, il cinema, la televisione attraverso il racconto di vari personaggi noti al pubblico che ho intervistato nel corso della mia carriera giornalistica. Interviste, queste, che lasciano il segno, raccolte in un libro. I vari personaggi da me avvicinati sono tantissimi, da Giuliana De Sio, Sebastiano Somma a Lucianna De Falco, Marcello Cirillo e Luca Manfredi. Le prefazioni sono a cura di Carmen Giardina e Luisa Corna”.

Ho lavorato – continua Cuono –  a questo progetto durante il primo lookdown e ho voluto omaggiare una categoria di lavoratori che hanno subìto tantissimo per la pandemia. Non si poteva andare a teatro, al cinema. Niente MUSICA DAL VIVO per ben due anni. Quanti disagi sono stati creati anche al mondo dell’Editoria!! Una sofferenza immane, indescrivibile. Speriamo che tutto questo non accada più e che i nostri amici artisti possano deliziarci ancora di più con le loro performances anche nel nostro amato Cilento. Naturalmente noi li accoglieremo a braccia aperte. Non vediamo l’ora!! ”.

Conclude Maria: Cuono“Consiglio a tutti di non perdere un appuntamento importante con L’Argolibro di Agropoli.  Il tutto all’insegna della cultura, la buona musica e lo stare insieme, condividendone insieme la passione per l’ARTE. Vi aspettiamo”!!.

© Diritti Riservati

Paola Fraschini
Paola Fraschini
Paola Fraschini, esperta in marketing, da anni si occupa di pubbliche relazioni per locali, discoteche ed eventi in genere. Redattrice della pagina spettacoli ed eventi di Cilento Reporter - Informazioni e notizie sulla vita culturale del Cilento. Concerti, musica, mostre, eventi, teatri, cinema: tutte le news e calendari di eventi nel Parco Nazionale del Cilento - Vallo di Diano - Alburni. Segnala il Tuo a: eventi@cilentoreporter.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi Articoli

Mai come quest’anno la ricerca sull’immunoterapia contro il cancro e la ricerca sui vaccini antitumorali MRNA è stata così vivace. E l’Italia – si legge in una nota dell’IRCCS Fondazione Pascale – gioca qui un ruolo di primo piano. Il nostro Paese, infatti, grazie all’Istituto Nazionale Tumori IRCCS Fondazione Pascale di Napoli è il primo in Italia (e tra i primi al mondo) ad aver avviato lo studio clinico di fase III del vaccino anti-cancro a mRNA di Moderna nei pazienti con melanoma.
È stato molto partecipato il primo appuntamento, dello scorso martedì 28 novembre, del Dibattito pubblico sul progetto dell’Alta velocità ferroviaria per il Mezzogiorno riguardante il tracciato dei lotti 1B e 1C Romagnano-Buonabitacolo-Praia a Mare, di quasi 97 chilometri, che costerà 8 miliardi di euro
In un contesto globale in rapida evoluzione, spicca un paese che, pur nella sua pacata discrezione, si è guadagnato un posto d'onore per il suo avanzamento tecnologico e la sua eccellenza educativa: la Finlandia.

Articoli correlati

In occasione della Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza contro le Donne, che si celebra il 25 novembre di ogni anno, l’associazione culturale Book Crossing Camerota, in collaborazione con l’oratorio San Giustino di Licusati, lancia per il quinto anno un'importante iniziativa di sensibilizzazione volta a informare la comunità su questo tema importante.
Il 16 novembre 2010 a Nairobi in Kenya il Comitato Intergovernativo della Convenzione Unesco sul Patrimonio Culturale Immateriale approvava l’iscrizione della Dieta Mediterranea nella Lista del Patrimonio Culturale Immateriale, riconoscendo con questa definizione le pratiche tradizionali
Conto alla rovescia per la Festa della Castagna di Rofrano, il tradizionale appuntamento dedicato alla protagonista dell'autunno nell'entroterra cilentano.

Dallo stesso Autore

Una delle sagre autunnali più rinomate dell'intero Cilento, tra vino e prodotti tipici locali. Il 27, il 28 e il 29 ottobre torna il Fusillo di Felitto con l’evento  “Sapori d’Autunno - Special Edition 2023”
Domenica 15 ottobre si terrà a Marina di Casal Velino la seconda edizione di “In Her Shoes – In ricordo dei suoi passi”, un evento di beneficenza in memoria di Lorella Rizzo, una donna forte e dinamica venuta a mancare due anni fa a causa di un cancro.
Un nuovo appuntamento con la cultura e con la letteratura firmato Book Crossing Camerota, sabato 14 ottobre, alle ore 18:00 a Licusati.