9.5 C
Sessa Cilento
lunedì, 4 Dicembre 2023
Prima PaginaSportsCiclocrono di Paestum. Bilancio positivo della sesta edizione

Ciclocrono di Paestum. Bilancio positivo della sesta edizione

Si chiude con un bilancio più che positivo la 6^ edizione della Cronometro dei Templi, svoltasi domenica 20 marzo a Paestum e organizzata dall’A.S.D. Cilento Bike Ciclidea col patrocinio del Comune di Capaccio Paestum. Dei 260 iscritti alla manifestazione, numero massimo fissato quest’anno dall’organizzazione, in 240 hanno portate regolarmente a termine la prova, svoltasi in una bella giornata di sole ma condizionata da un vento sostenuto che ha reso la vita difficile a tutti i concorrenti.

Il ritorno della kermesse pestana nella sua abituale data di marzo dopo due anni di spostamenti in calendario dovuti alla pandemia, ha subito portato i suoi frutti, e così davvero in tanti sono stati i ciclisti che hanno affollato l’area archeologica per prender parte alla manifestazione, valida come prova inaugurale del circuito Scudetto Campano 2022 e seconda prova del campionato regionale strada CSI 2022. 

L’insidia del vento però non ha stravolto i valori in campo, in quanto a salire sul podio della classifica assoluta maschile sono stati gli stessi tre atleti che lo avevano occupato nella scorsa edizione, sebbene in ordine diverso.

Ad imporsi, quest’anno, è stato Antonio Borrelli dell’ASD Bike & Sport Team, che con una prestazione di spessore ha staccato di 31 secondi Giuseppe Santarsiero (AS Nuovo Millennio), mentre si è dovuto accontentare del terzo gradino del podio il vincitore della scorso anno Gabriele Superchi, dell’ASD Colli Cycling Carpi.

Inedito invece il podio della classifica femminile, con Lidia Principe (ASD Barracuda Bike Cycling Team) vincitrice dinanzi ad Antonietta Capuano (Bike and Events) e marzia Di Lorenzo (Rokka Bike). Doppietta invece nella classifica dei team, con l’ASD Be Zaz Cycling che ha trionfato in solitaria dopo il successo ex-aequo dello scorso anno.

© Diritti Riservati

Redazione
Redazione
Nota - Questo articolo viene riportato integralmente come inviatoci. La Redazione ed il Direttore Editoriale non si assumo responsabilità derivanti da notizie o fatti inesatti o non veritieri.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi Articoli

Mai come quest’anno la ricerca sull’immunoterapia contro il cancro e la ricerca sui vaccini antitumorali MRNA è stata così vivace. E l’Italia – si legge in una nota dell’IRCCS Fondazione Pascale – gioca qui un ruolo di primo piano. Il nostro Paese, infatti, grazie all’Istituto Nazionale Tumori IRCCS Fondazione Pascale di Napoli è il primo in Italia (e tra i primi al mondo) ad aver avviato lo studio clinico di fase III del vaccino anti-cancro a mRNA di Moderna nei pazienti con melanoma.
È stato molto partecipato il primo appuntamento, dello scorso martedì 28 novembre, del Dibattito pubblico sul progetto dell’Alta velocità ferroviaria per il Mezzogiorno riguardante il tracciato dei lotti 1B e 1C Romagnano-Buonabitacolo-Praia a Mare, di quasi 97 chilometri, che costerà 8 miliardi di euro
In un contesto globale in rapida evoluzione, spicca un paese che, pur nella sua pacata discrezione, si è guadagnato un posto d'onore per il suo avanzamento tecnologico e la sua eccellenza educativa: la Finlandia.

Articoli correlati

Una staffetta generazionale, aperta dai bambini e dagli adolescenti che hanno partecipato con entusiasmo alle gare promozionali e conclusa dai veterani che hanno tagliato...

Dallo stesso Autore

È stato molto partecipato il primo appuntamento, dello scorso martedì 28 novembre, del Dibattito pubblico sul progetto dell’Alta velocità ferroviaria per il Mezzogiorno riguardante il tracciato dei lotti 1B e 1C Romagnano-Buonabitacolo-Praia a Mare, di quasi 97 chilometri, che costerà 8 miliardi di euro
Una panchina rossa in ricordo delle vittime di violenza e femminicidi. L’iniziativa è del Comitato Pari Opportunità Campania-Molise del Gruppo FS Italiane che, con il sostegno del CPO Nazionale, ha provveduto ad installare questa mattina una panchina colorata di rosso nella stazione di Napoli Piazza Garibaldi.
Alla luce dei recenti femminicidi nella mia qualità di Presidente della I Commissione Consiliare Permanente Statuto e Regolamenti proporrò l’istituzione del Comitato Pari Opportunità preso il Comune di Salerno.