16.7 C
Sessa Cilento
lunedì 5 Giugno 2023
Prima PaginaNotizie LocaliVideo | Coronavirus: il Prof. Botti «è più che mai necessario, in...

Video | Coronavirus: il Prof. Botti «è più che mai necessario, in questo momento riunire tutte le forze».

- Pubblicità -

Dall’esperienza nella ricerca oncologica arriva una speranza per chi si è ammalato di Covid-19. L’Agenzia italiana per il farmaco (AIFA) ha infatti annunciato in queste ore la partenza della sperimentazione con tocilizumab, un anticorpo monoclonale che agisce su un mediatore dell’infiammazione, l’interleuchina 6, e che sembra in grado di limitare i danni dell’infezione da coronavirus.

A guidare la sperimentazione in Italia sarà Francesco Perrone, oncologo, responsabile della Struttura complessa di sperimentazione cliniche dell’Istituto Pascale di Napoli e ricercatore che AIRC ha sostenuto durante tutta la sua carriera. Per raccogliere i dati sarà usata una piattaforma specializzata messa a punto proprio dalla Fondazione Pascale per seguire la ricerca sui farmaci oncologici.
“Il tocilizumab è un farmaco usato in alcune malattie infiammatorie croniche come l’artrite reumatoide ma anche per mitigare gli effetti collaterali di alcune immunoterapie oncologiche, come le CAR-T – spiega Botti – e non ha nulla a che fare con un eventuale vaccino.”

La polmonite da coronavirus sembra sostenuta anche da una eccessiva reazione del sistema immunitario che danneggia la parete degli alveoli polmonari. Il tocilizumab sembra capace di spegnere questa reazione spropositata e quindi di limitare il danno polmonare.
Lo studio clinico è promosso, oltre che dall’Istituto Pascale, anche dall’Aziende Dei Colli di Napoli, dall’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, dall’IRCCS di Reggio Emilia e dalla Commissione tecnico scientifica di AIFA.

Gli scienziati sperano di riuscire sia a produrre dati scientificamente validi sul trattamento sia a consentire che l’uso di questa terapia, attualmente già diffusa, possa essere tracciato e valutato in modo sistematico.
“Il nostro sarà uno studio indipendente, portato avanti dal Sistema sanitario nazionale” spiega ancora Botti. “Per questo è diverso dallo studio lanciato in contemporanea dalla casa farmaceutica che produce il tocilizumab. Noi vogliamo capire non solo se è efficace ma anche quanto può essere utile ad affrontare una crisi come questa.”
Il disegno sperimentale è stato attentamente studiato per rispondere ad alcuni standard etici.

“Lo studio della casa farmaceutica è di tipo randomizzato: vuol dire che un gruppo di pazienti sarà curato con questo farmaco e un altro senza. È certamente il modo più corretto di fare gli studi farmacologici, ma noi, in Italia, siamo in una situazione di particolare emergenza e non abbiamo il tempo di procedere in questa maniera. Quindi abbiamo scelto di curare tutti, utilizzando un disegno di fase 2 a singolo braccio, associato ad uno studio.”
In un primo gruppo di pazienti (che sarà sottoposto a un classico studio farmacologico di fase 2) si verificherà se è vero che tocilizumab riduce la mortalità. Per avere i risultati servirà circa un mese. Saranno trattati 330 pazienti ricoverati per polmonite da Covid-19 che mostrano i primi segni di insufficienza respiratoria o che siano stati intubati entro le ultime 24 ore.

In un secondo gruppo di malati si avvierà invece una raccolta dati (o studio osservazionale) con l’obiettivo di raccogliere ulteriori prove di efficacia e tossicità nel contesto della gestione dell’emergenza in corso. In questo caso verranno inclusi anche pazienti già intubati da oltre 24 ore e tutti i malati che sono già stati trattati col farmaco prima della partenza dello studio. Il numero di questi pazienti dipenderà dalla valutazione dei risultati della fase 2 e dall’andamento della pandemia.

Allo studio potranno partecipare tutti i centri clinici che ne faranno domanda, sotto la supervisione del Prof. Perrone e dei suoi collaboratori. “Questa epidemia ha dimostrato la forza dell’Italia, che è la capacità di mettere in sinergia le competenze. Non ci sono più barriere tra le specialità, tutti facciamo quello in cui siamo bravi, ponendoci al servizio della collettività per superare anche questa crisi”.

«Sappiamo – conclude il direttore scientifico dell’Irccs di Napoli, Gerardo Botti – che per avere un vaccino i tempi sono lunghi. È più che mai necessario, dunque, in questo momento riunire tutte le forze per trovare una cura per questa terribile malattia ed attenersi obbligatoriamente e con pazienza alle disposizioni degli Enti preposti, sopratutto in Campania dove, probabilmente, il picco arriverà fa questa e la prossima settimana».

Immagini Set TV – intervista di Carmela Santi

- Pubblicità -

© Riproduzione Riservata

Alessandro Giordano
Alessandro Giordano
Dal Marzo 2015 racconto la nostra terra, il Cilento, mostrandola con gli occhi di chi la ama, la vive e vuole contribuire a farla apprezzare di più ai turisti e ai Cilentani stessi. La Storia, i Personaggi, la Cultura, le Tradizioni e le Contraddizioni, il patrimonio artistico, gli eventi e le iniziative in programma che ritengo più interessanti segnalare, i musei, le attrazioni e le proposte per i turisti, il cibo ed i prodotti del territorio sono i temi principali dei miei articoli.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito. Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori.
Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Cilento Reporter!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articoli correlati

Tentato omicidio a Futani. Gli aggiornamenti

Resta ricoverata nel reparto di medicina generale dell'ospedale San Luca di Vallo della Lucania la 58 enne di Castinatelli aggredita con un bastone dall'ex suocero. La donna non è in pericolo di vita, ma il suo quadro clinico generale non si è ancora stabilizzato

Tragedia nel Cilento: Tentato omicidio di una donna in una disputa familiare

Nel pomeriggio del 1 giugno 2023, una terribile disputa familiare ha avuto luogo nella frazione di Castinatelli, a Futani, nel cuore del Cilento.

Anche quest’anno, da e per il Cilento si “vola” via mare

Fine Giugno, è la data scelta per la riprese delle vie del mare da e per il Cilento. Il servizio "Metrò del Mare", permetterà , come ogni anno, di viaggiare in Campania utilizzando traghetti e aliscafi.

Raccomandati per te

Tentato omicidio a Futani. Gli aggiornamenti

Resta ricoverata nel reparto di medicina generale dell'ospedale San Luca di Vallo della Lucania la 58 enne di Castinatelli aggredita con un bastone dall'ex suocero. La donna non è in pericolo di vita, ma il suo quadro clinico generale non si è ancora stabilizzato

Come sarà l’estate 2023? Fresca e instabile o molto calda?

Lo scorso giovedì 1 giugno 2023 è ufficialmente iniziata l’estate meteorologica. In questo nostro articolo cercheremo di interpretare i vari indici climatologici, per capire come potrebbe essere l’estate del 2023. Come abbiamo spiegato più volte in passato ....

Revisione auto: online la piattaforma per richiedere il rimborso di 9,95 euro

E' on line, da Aprile 2023,  la piattaforma informatica denominata ‘Buono veicoli sicuri’, per chiedere il rimborso di 9,95 euro a compensazione dell’aumento, pari alla stessa cifra, delle tariffe per la revisione dei veicoli a motore e rimorchi.
Resta ricoverata nel reparto di medicina generale dell'ospedale San Luca di Vallo della Lucania la 58 enne di Castinatelli aggredita con un bastone dall'ex suocero. La donna non è in pericolo di vita, ma il suo quadro clinico generale non si è ancora stabilizzato
Lo scorso giovedì 1 giugno 2023 è ufficialmente iniziata l’estate meteorologica. In questo nostro articolo cercheremo di interpretare i vari indici climatologici, per capire come potrebbe essere l’estate del 2023. Come abbiamo spiegato più volte in passato ....
E' on line, da Aprile 2023,  la piattaforma informatica denominata ‘Buono veicoli sicuri’, per chiedere il rimborso di 9,95 euro a compensazione dell’aumento, pari alla stessa cifra, delle tariffe per la revisione dei veicoli a motore e rimorchi.
Fine Giugno, è la data scelta per la riprese delle vie del mare da e per il Cilento. Il servizio "Metrò del Mare", permetterà , come ogni anno, di viaggiare in Campania utilizzando traghetti e aliscafi.
I dati dell'estate italiana del turismo potrebbero rivelarsi anche migliori rispetto alle già ottime previsioni. Le stime comunicate da Demoskopika indicano che la prossima stagione calda potrebbe non solo superare i risultati del 2019, ovvero quelli pre-pandemia, ma anche stabilire il record dal 2000 a oggi.
La Vacanza del Sorriso riparte alla grande con la realizzazione di varie sessioni di soggiorni settimanali e diverse soluzioni ricettive proposte agli ospedali di tutta Italia.
Dal giorno 30 maggio 2023 i Comuni di Salento e Omignano hanno attivato controlli con l’autovelox su alcune strade che attraversano il loro territorio, suscitando reazioni differenti.