Tag: Pascale

Il Prof. Gerardo Botti eletto Presidente della conferenza dei Sindaci del distretto sanitario 70 dell’ASL Salerno

“Primario emerito” allo scopo di attribuire un doveroso riconoscimento a quei Direttori di Struttura Complessa che hanno contribuito in maniera determinante all’attivazione di Unità...

L’Aifa riconosce il “Tocilizumab” come un “arma” contro il covid. Lo studio del IRCCS Pascale

“Serve subito un protocollo nazionale per estendere l’impiego di tocilizumab nei pazienti contagiati da coronavirus e che si trovano in condizioni molto critiche. Il...

Al via la fase 1 sulla sperimentazione del vaccino “Takis” elaborato dall’IRCCS Pascale

Alcuni giorni fa, avevamo riportato un’intervista al Prof. Gerardo Botti riguardo ad un nuovo tipo di vaccino, il  “Takis”, elaborato dall’IRCCS Pascale con l’ospedale...

Covid, ecco il vaccino italiano a DNA: «Più efficace, facilmente modificabile per le varianti»

L'attenzione mediatica sui vaccini per COVID-19 sta oscurando i progressi più limitati nello sviluppo di farmaci per combattere l'infezione e l'insorgenza di conseguenze gravi...

Reparto di radioterapia per i bambini, inaugurato all’IRCCS Pascale

La radioterapia del Pascale apre ai bambini. L’istituto dei tumori di Napoli ha inaugurato, ieri 6 Gennaio 2021,  alla presenza del presidente della Regione Campania...

I prof.ri Gerardo Botti e Paolo Ascierto fra gli scienziati più influenti al mondo

È con orgoglio e stima che nell’estate 2020, l’amministrazione Comunale  di Sessa Cilento, ha conferito  la Cittadinanza onoraria ai proff. Gerardo Botti, Paolo Antonio...

Cilento: l’accorato appello dei Prof.ri Botti, Ascierto e Bianchi, “Aiutateci a farvi aiutare”

Sono oltre 6 mesi  che combattiamo da casa questa battaglia contro un nemico invisibile ma molto potente. Il nostro impegno si sta dimostrando valido...

Video | Al Giffoni Film Festival, la presentazione del docu-film sul prof. Paolo Ascierto

E’ la figura del prof. Paolo Ascierto, da poco divenuto cittadino onorario di Sessa Cilento, che si narra nel docu-film :‘1+1=3’, docufilm diretto da...

Cilento: ultimi giorni per l’iniziativa dell’istituto Pascale “Salviamoci la pelle”

L’iniziativa, promossa dall’Istituto dei tumori di Napoli, in collaborazione con la Fondazione Melanoma Onlus e con Cittadinanzattiva, dopo il successo di due settimane fa,...

Video | Coronavirus: il Prof. Botti «è più che mai necessario, in questo momento riunire tutte le forze».

Dall’esperienza nella ricerca oncologica arriva una speranza per chi si è ammalato di Covid-19. L’Agenzia italiana per il farmaco (AIFA) ha infatti annunciato in...

“Un abbraccio al Cilento”:la lettera di Botti ed Ascierto

Un messaggio di forza ma soprattutto di incoraggiamento, quello che è giunto al dott. Antonio Migliorino e dedicato a tutti i Cilentani a firma...

Video | Dall’ospedale Pascale di Napoli una notizia che fa ben sperare

Ieri intanto abbiamo iniziato il trattamento in altre due persone colpite da Covid-19, ed oggi ci apprestiamo a trattarne altre due". Ad affermarlo all'Adnkronos...

Al Quirinale “I giorni della ricerca”. I saluti del prof.Botti Direttore Scientifico della fondazione “Pascale”

Alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella si è tenuta ieri mattina, 24 Ottobre,  al Palazzo del Quirinale l’annuale cerimonia dedicata a Fondazione...

Il professor Gerardo Botti, originario di Sessa Cilento,  è il Direttore Scientifico dell’IRCCS Pascale di Napoli

Il professor Gerardo Botti, originario di Sessa Cilento,  è il Direttore Scientifico dell'IRCCS "Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori Fondazione G. Pascale"...

Foto| Video | Papa Francesco nella bara: il pontefice con il rosario e la mitra

Diffuse stamane dalla Santa Sede le prime immagini della bara di papa Francesco. Il corpo si trova nella cappella di ....

Mercoledì la salma di Papa Francesco nella Basilica vaticana per l’omaggio dei fedeli

“La traslazione della salma del Santo padre nella Basilica vaticana per l’omaggio di tutti i fedeli potrebbe avvenire mercoledì mattina, 23 aprile 2025, secondo le modalità che verranno stabilite e comunicate domani....

E’ morto Papa Francesco, l’annuncio del Cardinale Farrell alle 7 e 35. Aveva 88 anni

Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre. La sua vita tutta intera è ...

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Il 23 e 24 aprile 2025, Vallo della Lucania sarà il cuore pulsante di un’iniziativa intensa e simbolica: il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima...

Dalla Camera via libera al Dl Bollette, ora passa al Senato

L’aula della Camera ha approvato il decreto legge recante misure urgenti in favore delle famiglie e delle imprese di agevolazione tariffaria per la fornitura di energia elettrica e gas naturale nonché per la trasparenza delle offerte al...