Covid19

“Salvare il Natale”. La stretta con il Super Green Pass

Chi non è vaccinato non potrà andare al ristorante, al cinema, a teatro, allo stadio, in discoteca, a sciare, o frequentare palestre e piscine: il governo si prepara a varare la stretta contro i No Vax e...

A Paestum il congresso internazionale di medicina sul post pandemia

Al Forum Scientifico di Paestum 2021 saranno trattati i temi più attuali della medicina interna, della immunologia clinica e delle malattie allergiche e dermatologiche immunomediate. I maggiori esperti a...

Campania, De Luca: “mascherine all’aperto? Penso che ce la teniamo pure per l’estate”

Lo annuncia Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania, a margine di una visita all’hub vaccinale dedicato alle attività economiche e produttive della provincia di Benevento situato nell’area Asi...

Covid in Campania. La situazione ed il blocco dei vaccini Astrazeneca

Sono 199 i positivi accertati in Campania nelle ultime 24 ore di cui 146 asintomatici: e 53 sintomatici. E' quanto fa sapere l'Unità di Crisi Regionale per la realizzazione...

Dati Covid in Campania: confermato il calo delle positività, ma troppo presto per passare in “zona bianca”

In forte calo l'indice di positività in Campania. Secondo i dati dell'Unità di crisi della Regione, nelle ultime 24 ore sono 331 i casi positivi su 11.128 tamponi molecolari...

Dati covid Campania, De Luca: “Si comincia a respirare ma dobbiamo stare attenti , ho il terrore delle serate della movida”

Ribadisce il suo sì a prolungare le aperture serali dei ristoranti alle 23, ma il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, si dice del tutto contrario "ad assistere alla...

De Luca: “evitiamo la ricreazione, imponiamoci comportamenti responsabili”. Al via la campagna vaccino 50-59 anni di età

"Se pensiamo di fare la ricreazione e se non abbiamo comportamenti responsabili ci giochiamo l'estate". Lo ha detto il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca a margine di...

L’Aifa riconosce il “Tocilizumab” come un “arma” contro il covid. Lo studio del IRCCS Pascale

“Serve subito un protocollo nazionale per estendere l’impiego di tocilizumab nei pazienti contagiati da coronavirus e che si trovano in condizioni molto critiche. Il farmaco, utilizzato per la cura...

La Campania rientra in zona arancione da lunedì 19 aprile. Gli ultimi dati e le regole

La regione Campania,  lascia la zona rossa e passa alla fascia con regole e divieti meno rigidi per contrastare la diffusione del contagio da coronavirus. Nel frattempo, il bollettino...

Uil e Uilp Campania: “Vaccinare gli anziani è una responsabilità oltre che una priorità”

"Vaccinare le persone fragili e i pensionati deve essere la priorità, non possiamo permetterci di non tutelarli, abbiamo una responsabilità importante nei loro confronti"   è quanto affermano Giovanni Sgambati...

Campania, continua ad essere “blindata” in zona rossa

Niente da fare, la Campania resta ‘Zona Rossa’. E’ quanto si apprende dal resoconto settimanale dell’ISS con a capo il Ministro Speranza. Nella giornata di ieri le previsioni parlavano di...

Maltempo in Calabria, linea ferroviaria Salerno – Reggio Calabria sospesa nel cosentino

Per i danni provocati dal maltempo che sta interessando la zona del Tirreno cosentino, la circolazione ferroviaria è sospesa da questa notte fra Diamante e Capo Bonifati, Fuscaldo e Paola, Paola e San Lucido, lungo la linea Salerno-Reggio Calabria.

Martedì 14 Gennaio 2025. Almanacco, Accadde Oggi, Santo del giorno

L'Almanacco del 14 Gennaio 2025. Il Santo di oggi e gli avvenimenti con "Accadde oggi"

Nel 2024 quasi 17.000 eventi sismici in Italia

Sono 16.826 i terremoti localizzati nel 2024 dalla Rete Sismica Nazionale (RSN) dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV): in media poco più di 46 eventi sismici al giorno (due in più rispetto al 2023)

“Salerno Capitale d’Italia”, studiosi a confronto a Palazzo Sant’Agostino

Riappropriarsi di un momento dalla nostra storia che la visto Salerno protagonista quale Capitale del Regno d’Italia. È l’obiettivo del convegno “Salerno Capitale d’Italia” che si terrà martedì 14 gennaio 2025 alle ore 16,30 nella Sala Bottiglieri a

Lunedì 13 Gennaio 2025. Almanacco, Accadde Oggi, Santo del giorno

L'Almanacco del 13 Gennaio 2025. Il Santo di oggi e gli avvenimenti con "Accadde oggi"

L’oroscopo della settimana dal 13 al 19 Gennaio 2025

Leggi l'oroscopo della settimana a cura di Valeria De Paola per scoprire cosa ti riservano le stelle: le previsioni astrologiche per la settimana dal 13 al 19 Gennaio 2025, per ogni segno zodiacale. Tutto su amore, lavoro, benessere e fortuna.

Sabato 11 Gennaio 2025. Almanacco, Accadde Oggi, Santo del giorno

L'Almanacco del 11 Gennaio 2025. Il Santo di oggi e gli avvenimenti con "Accadde oggi"

Meteo: Poderoso anticiclone al nord, profondo ciclone al sud. I prossimi giorni vedranno la classica Italia divisa in due

Un fronte freddo sta transitando sull’Italia, associato a una marcata ondulazione della corrente a getto. Il ramo polare alimenterà nei prossimi giorni un profondo ciclone sull’Italia meridionale, mentre al nord si estenderà rapidamente l’influenza di un poderoso anticiclone che si sta rafforzando sull’Europa centrale

De Luca tira dritto sul terzo mandato: “Vado avanti” e si appella al governo: “Non abbiate paura”

Rivolgo questo appello al governo: non abbiate paura. Le cose che hanno deciso sono per paura, degli elettori, forse anche di De Luca. Aprite il cuore alla speranza e soprattutto date ai cittadini la possibilità di decidere da chi essere governati. Si chiama democrazia”. Inizia così la conferenza stampa del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca

Salviamo il dialetto cilentano. Giornate itineranti nei borghi

Salviamo il dialetto cilentano è un format dedicato alla valorizzazione dei dialetti cilentani e agli autori locali di ogni età, che con le loro opere cercano di esprimere le proprie emozioni in dialetto e allo stesso tempo ne conservano la memoria. Partendo dalla differenza di Carmine Abate tra “lingua del cuore” e “lingua del pane”, questo format nasce con l’intenzione di

Venerdì 10 Gennaio 2025. Almanacco, Accadde Oggi, Santo del giorno

  Il Santo di Oggi   Sant'Aldo - Eremita La figura di Sant'Aldo è ancora in attesa di una chiara ricostruzione: infatti oltre alla memoria del nome,...