13.4 C
Sessa Cilento
mercoledì, 29 Novembre 2023
Prima PaginaCampania NotizieDati covid Campania, De Luca: "Si comincia a respirare ma dobbiamo stare...

Dati covid Campania, De Luca: “Si comincia a respirare ma dobbiamo stare attenti , ho il terrore delle serate della movida”

Ribadisce il suo sì a prolungare le aperture serali dei ristoranti alle 23, ma il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, si dice del tutto contrario “ad assistere alla movida nelle forme nelle quali l’abbiamo conosciuta nei mesi e negli anni passati. Se dovesse succedere questo, noi ci giochiamo l’estate e a settembre avremo la terza ondata”. Avverte i giovani, “nessuna ricreazione da squinternati e feste in casa”. “Si comincia a respirare ma dobbiamo stare attenti – ha detto nella diretta Fb di ieri – Io ho il terrore delle serate della movida”

“Parla di una campagna di vaccinazione straordinaria”, di “orgoglio campano”, Vincenzo De Luca e rivendica il fatto di aver “anticipato scelte fatte ora proprie da tutti, come quello di puntare sulla vaccinazione del settore turistico, alberghiero, della ristorazione, delle isole. Quando abbiamo deciso noi ci voleva un po’ di coraggio, continueremo sulla nostra linea”. “Abbiamo completato il lavoro di immunizzazione a Procida – ha aggiunto – domani abbiamo una iniziativa a Capri per presentare l’isola Covid free. Avevamo deciso di fare questa scelta sia per ragioni sanitarie sia per ragioni di promozione internazionale del turismo campano. Ricordate che qualche mese fa, quando abbiamo comunicato questo obiettivo della regione ci sono state polemiche a non finire. Bene, prendiamo atto con soddisfazione che ora sono d’accordo tutti sulla necessità di immunizzare le isole, ci fa piacere”. Nell’intervento del governatore anche un’altra stoccata tra ironia e polemica: “C’è stato un annuncio epocale dal commissariato: dal 10 maggio iniziamo i vaccini agli ultra 50enni. Noi il 10 maggio avremo già finito…”.

Nel frattempo resta stabile, in Campania, la curva dei contagi. Secondo i dati dell’Unità di crisi della Regione Campania, nelle ultime 24 ore sono 1.382 i casi positivi su 18.779 tamponi molecolari esaminati. Ieri l’indice di positività era pari al 7,12%, oggi è al 7,35%.  Aumentano i decessi, 43 (ieri ne erano stati registrati 26), mentre resta invariato il numero dei guariti, 2.177. Negli ospedali i posti occupati nelle terapie intensive sono 121 (ieri 123) mentre quelli in degenza continuano a calare, oggi sono 1406 (-27).

© Diritti Riservati

Redazione Notizie
Redazione Notizie
Cronaca e notizie. Aggiornamenti e news quotidiane dai principali paesi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e dall'intera provincia di Salerno. ... Notizie , Cronaca, Attualità, Territorio, Invia la tua segnalazione : redazione@cilentoreporter.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi Articoli

In un contesto globale in rapida evoluzione, spicca un paese che, pur nella sua pacata discrezione, si è guadagnato un posto d'onore per il suo avanzamento tecnologico e la sua eccellenza educativa: la Finlandia.
Una panchina rossa in ricordo delle vittime di violenza e femminicidi. L’iniziativa è del Comitato Pari Opportunità Campania-Molise del Gruppo FS Italiane che, con il sostegno del CPO Nazionale, ha provveduto ad installare questa mattina una panchina colorata di rosso nella stazione di Napoli Piazza Garibaldi.
Alla luce dei recenti femminicidi nella mia qualità di Presidente della I Commissione Consiliare Permanente Statuto e Regolamenti proporrò l’istituzione del Comitato Pari Opportunità preso il Comune di Salerno.

Articoli correlati

Una panchina rossa in ricordo delle vittime di violenza e femminicidi. L’iniziativa è del Comitato Pari Opportunità Campania-Molise del Gruppo FS Italiane che, con il sostegno del CPO Nazionale, ha provveduto ad installare questa mattina una panchina colorata di rosso nella stazione di Napoli Piazza Garibaldi.
Alla luce dei recenti femminicidi nella mia qualità di Presidente della I Commissione Consiliare Permanente Statuto e Regolamenti proporrò l’istituzione del Comitato Pari Opportunità preso il Comune di Salerno.
Bonnie e Clyde in fuga sul litorale romano - Il cortometraggio "Tieniti Tutto" di Gianluca Della Monica è stato ufficialmente selezionato al Festival Internazionale del Cinema di Salerno e verrà proiettato mercoledì 29 novembre alle ore 16.00 presso il Cinema Augusteo del capoluogo campano.

Dallo stesso Autore

Ieri, 24 Novembre, a Napoli, presso la Sala Giunta Regionale "De Sanctis" a Palazzo Santa Lucia - in un evento organizzato da UNICEF Italia, UNICEF Campania e Regione Campania -è stato presentato il Rapporto "Crescere nelle aree interne Le esperienze di vita di bambini, bambine e adolescenti nel contesto del Cilento interno" realizzato dall'UNICEF Innocenti
Accompagnate dalle proprie insegne, le varie confraternite del Cilento antico a San Mango di Sessa Cilento, riceveranno il saluto di S.E. Rev.ma Mons. Vincenzo Calvosa, vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania.
Possibili ripercussioni, seppur lievi, su Frecce, Intercity e Regionali di Trenitalia, in occasione dello sciopero nazionale del personale del Gruppo FS Italiane, proclamato dalle Segreterie Nazionali delle Organizzazioni sindacali Filt-Cgil e Uiltrasporti